Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
tutti e due a quanto dice, quando lo proverò spero di essere + preciso
come? bohhh o meglio.. leggevo di qualche prodotto della relco che oltre che depurare scomponendo le proteine, aiutava il metabolismo dei batteri eliminando le sostanze che agiscono come ( e prob lo sono) tensioattivi e che si pongono come una sorta di barriera tra le proteine e i batteri.
tutti e due a quanto dice, quando lo proverò spero di essere + preciso
come? bohhh o meglio.. leggevo di qualche prodotto della relco che oltre che depurare scomponendo le proteine, aiutava il metabolismo dei batteri eliminando le sostanze che agiscono come ( e prob lo sono) tensioattivi e che si pongono come una sorta di barriera tra le proteine e i batteri.
tensioattivi e che si pongono come una sorta di barriera tra le proteine e i batteri.
spiegherebbe anche la forte schiumazione ,ma impedire alla proteina di decomporsi che vantaggi porta? ... dici che può essere assorbita direttamente dal corallo ?
tensioattivi e che si pongono come una sorta di barriera tra le proteine e i batteri.
spiegherebbe anche la forte schiumazione ,ma impedire alla proteina di decomporsi che vantaggi porta? ... dici che può essere assorbita direttamente dal corallo ?
no appunto, le sostanze che si comportano come tensioattivi dovrebbe smaltirle, non immetterle.
L'ho dosato, il giorno dopo nulla di eclatante, ma effettivamente ha sporcato il collo dello schiumatoio molto più in fretta del solito e la schiuma sembra + densa (era appena pulito) impressione di acqua più limpida. Avevo qualche ciano di poco conto perchè ho usato vitamine nel surgelato per un mese, che stava scomparendo non dosando le vitamine non penso che lo zym abbia inciso. Mi ha dato l'impressione di dare risultati dopo qualche giorno. I coralli non hanno risentito minimamente il dosaggio che comporta cmq un pò d'acqua intorbidita. Invece su una roccia ho una patina nera, della consistenza delle coralline, su quella non ha sortito il minimo effetto.
no appunto, le sostanze che si comportano come tensioattivi dovrebbe smaltirle, non immetterle.
L'ho dosato, il giorno dopo nulla di eclatante, ma effettivamente ha sporcato il collo dello schiumatoio molto più in fretta del solito e la schiuma sembra + densa (era appena pulito) impressione di acqua più limpida. Avevo qualche ciano di poco conto perchè ho usato vitamine nel surgelato per un mese, che stava scomparendo non dosando le vitamine non penso che lo zym abbia inciso. Mi ha dato l'impressione di dare risultati dopo qualche giorno. I coralli non hanno risentito minimamente il dosaggio che comporta cmq un pò d'acqua intorbidita. Invece su una roccia ho una patina nera, della consistenza delle coralline, su quella non ha sortito il minimo effetto.