Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Invertebrati sessiliPer parlare di tutto quanto concerne invertebrati sessili (coralli SPS, coralli, LPS, coralli molli, anemoni, ecc): le esigenze, la compatibilità, l'alimentazione, l’habitat, la riproduzione, ecc.
lofry,me ne devono dare una roccia piena, ad un mio amico non si apre + quindi proviamo a spostarlo da me...io ne ho un pezzetto che si è triplicato in poco tempo...poi le filamentose ne stanno ritardando la crescita -04
lofry,me ne devono dare una roccia piena, ad un mio amico non si apre + quindi proviamo a spostarlo da me...io ne ho un pezzetto che si è triplicato in poco tempo...poi le filamentose ne stanno ritardando la crescita -04
esagerati perchè non si può generalizzare ogni vasca è una storia a se ......
io non ho avuto nessun prob (spero di non gufarmi )e conosco altri utenti che hanno questi invertebrati senza avere invasioni ....
quindi IMHO è esagerato dire che se uno mette xenia o pachyclavularia si ritroverà in vasca un casino
esagerati perchè non si può generalizzare ogni vasca è una storia a se ......
io non ho avuto nessun prob (spero di non gufarmi )e conosco altri utenti che hanno questi invertebrati senza avere invasioni ....
quindi IMHO è esagerato dire che se uno mette xenia o pachyclavularia si ritroverà in vasca un casino
Innanzitutto, ciao. Nel tuo post non hai specificato che tipo di coralli metterai nel tuo acquario. Spero non si tratti di acropore perchè la signora Clavularia, a differenza del Briareum che cresce molto più lentamente, è altamente invasiva. Le sue spore si trasferiscono da una roccia all'altra e te la ritrovi in più parti (e non soltanto sul fondo, alla fine) ed è inutile dire che "la si può tenere sotto controllo"... ad un certo punto non ci si riesce più... Te lo garantisce una persona che quando ha avviato la vasca ha comperato di corsa quel bel praticello ed una roccia con tanti bei funghetti. La stessa persona ha "smontato" da poco la vasca a causa di clavularia e zoanthus. Un solo consiglio: segna in rosso, sul calendario, la data in cui l'hai messa in vasca così saprai precisamente, un domani, quale giorno maledire.
Innanzitutto, ciao. Nel tuo post non hai specificato che tipo di coralli metterai nel tuo acquario. Spero non si tratti di acropore perchè la signora Clavularia, a differenza del Briareum che cresce molto più lentamente, è altamente invasiva. Le sue spore si trasferiscono da una roccia all'altra e te la ritrovi in più parti (e non soltanto sul fondo, alla fine) ed è inutile dire che "la si può tenere sotto controllo"... ad un certo punto non ci si riesce più... Te lo garantisce una persona che quando ha avviato la vasca ha comperato di corsa quel bel praticello ed una roccia con tanti bei funghetti. La stessa persona ha "smontato" da poco la vasca a causa di clavularia e zoanthus. Un solo consiglio: segna in rosso, sul calendario, la data in cui l'hai messa in vasca così saprai precisamente, un domani, quale giorno maledire.