Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica e allestimento NanoreefPer parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.
gervasutti, il modo è quello che t'ho indicato sopra. la parte mancante era la misurazione del pH. cioè all'inizio dovresti avere 1/2 e se dopo un paio d'ore te lo trovi intorno a 7 ripeti la procedura. solo che non so come fartelo misurare. l'inghippo sta tutto qua...
ok allora procedo, smonto la membrana e la immergo nella bottiglia con la soluzione di acido citrico e ? che tipo di acqua uso per la soluzione, normale del rubinetto o osmotica? osmotica suppongo!
decasei, non ne ho idea. è un condominio e a momenti manco so cosa ci sia dentro quella stanza. so solo che vedo il conto nelle spese condominiali e degli omini che ogni tanto vanno là dentro con dei sacchi di sale
comunque non è un problema, tanto la mia acqua fa sempre schifo
gervasutti, no, io non farei dei cambi pesanti. la vasca è già abbastanza incasinata. li valore del preis non me lo ricordo, ma a naso, al 35%° dovresti stare su 8/9-400/430. il problema che hai con la membrana è che se ti lascia passare calcio e carbonati probabilmente passa anche altro..
ok allora procedo, smonto la membrana e la immergo nella bottiglia con la soluzione di acido citrico e ? che tipo di acqua uso per la soluzione, normale del rubinetto o osmotica? osmotica suppongo!
La procedura che avevo indicato tempo fa era solo per utilizzo con acido cloridrico e deve essere fatta monitorando il pH e non a caso altrimenti serve a ben poco...
Con l'acido citrico, presumo che tu abbia quello in granuli per uso alimentare, il lavaggio andrebbe fatto in maniera forzata altrimenti ha poca forza.
Inoltre l'uso di acido cloridrico per effettuare il lavaggio va bene solo per intasamento dovuto a incrostazioni di origine calcarea, depositi di magnesio, ecc... con il resto fai ben poco.
La procedura che avevo indicato tempo fa era solo per utilizzo con acido cloridrico e deve essere fatta monitorando il pH e non a caso altrimenti serve a ben poco...
deca... vè che l'altra volta l'hai scritta in un altro modo, nè?