Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
peppecutolo, l'acqua di osmosi non va vista come un rimedio contro le diatomee (sei già il secondo oggi) va utilizzata solo se vogliamo modificare (o mantenere) certi valori in base alle esigenze dei pesci.
Scusa ma non ho riletto tutte e 4 le pagine, ricordami quali pesci vorresti inserire
no x i pesci ho già detto he mi regolo poi con i valori ke riporto voglio ke stiano bene tutto qui
x le diatomee lo supponevo xkè l'ho letto ma c'è rimedio ???o devo solo aspettare?
__________________
in ogni caso poi la gente sai che cosa vuole?!?!...infondo...vuole "Natale con la neve"
peppecutolo, per favore, usa meno "k" ed abbreviazioni.
Sul forum non c'è fretta e/o limitazione di parole, è meglio scrivere in italiano.
Grazie
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
allora, finalmente i nitriti sono a 0
ora prima di inserire i pesci vorrei operare un piccolo cambio d'acqua,secondo voi che quantità dovrei sostituire???
i dettagli sono tutti nel profilo
VALORI:PH 8 KH 10 GH 11 NO2 0
__________________
in ogni caso poi la gente sai che cosa vuole?!?!...infondo...vuole "Natale con la neve"
con questi valori vanno bene i poecilidi e dato che la vasca è di 100 litri puoi scegliere anche tra le specie che crescono un pò di più come portaspada e molly io consiglio di iniziare solo con 2 specie diverse sempre in rapporto di 1 maschio ogni 2-3 femmine. Per il fondo caridine o gasteropodi o corydoras paleatus o aeneus anche nella varietà albina
per quanto riguarda il cambio manca il valore dei nitrati (NO3) che ci aiuterebbe a capire lo stadio della maturazione. Comunque un cambietto del 10% puoi farlo ma prima di introdurre i primi pesci (pochi per volta non tutti insieme !) devi misurarli, considera che a 50 mg/l sono tossici.
prima di introdurre i primi pesci (pochi per volta non tutti insieme !) devi misurarli
milly, questa non la sapevo! non è mai troppo tardi per imparare
Perdonami, non ho resistito
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ok grazie,provvederò a misurare i nitrati
ma con questi valori mi consigliate cambi con acqua osmotizzata o magari metà rubinetto (decantata)e matà osmosi???
grazie per le risposte
__________________
in ogni caso poi la gente sai che cosa vuole?!?!...infondo...vuole "Natale con la neve"