rispondo a tutti quelli che mi hanno chiesto info sulla vasca.
la vasca è di costruzione artigianale e misura 150x40x60h cm, al suo interno è stato ricavato un vano per il filtro di dim. 15x40x60h cm quindi diciamo che la parte destinata all'acquario misura 135x40x60h.
cominciamo dal filtro: questo è diviso in 3 scomparti, nel primo c'è il termoriscaldatore, nel secondo, seguendo il percorso dell'acqua, la spugna fina (parecchia) 2 kg di cannolicchi in vetro sinterizzato, 1 kg di bioball, nell'ultimo scomparto 1 kg di bioball, un bel pò di lana filtrante e in fine la pompa da 1200 l\h. in questo scomparto è presente anche un altra pompa da 700 l\h collegata ad uno sterilizzatore UV da 11watt e che utilizzo in casi particolari e con molta attenzione per non perdere l'equilibrio degli oligoelementi in vasca.
la plafoniera è di tipo commerciale, inizialmente aveva 2 neon, io l'ho modificata per ospitare 4 neon t5 da 55 watt 6700K della life glo accesi per 4 ore, una pausa di 2 ore e altre 4 ore di luce.
ho utilizzato un impianto di somministrazione di CO2 della aquili con manometro e riduttore di pressione con 2 bolle al secondo!!!!!
per l'allestimento ho utilizzato solo prodotti ADA. quindi ho steso per primo il fondo fertilizzante e successivamente uno strato di terra AMAZZONIA (terra nera dall'altissima carica organica batterica) sconsigliata da tutti i negozianti perchè è difficilissima da gestire ( ma solo con questa si possono raggiungere risultati eccezzionali). ho inserito le roccie, ADA anche queste e successivamente le piante, blixia japonica, rotala rotundifolia, rotala wallichi, callitrichoides.
per il primo mese ho ambiato il 50% di acqua a giorni alterni senza inserire pesci. dopo un mese ho inserito 200 neocaridine red cherry 90 Hemigrammus erythrozonus e 1 betta splendent.
la manutenzione avviene settimanalmente con un cambio del 50% di acqua pulizia vetri, filtro ed eventuale potatura piante.
passiamo alla fertilizzazione, punto cruciale per la buona riuscita di un layout.
utilizzo ovviamente prodotti ADA e più in particolare BRIGHTY K, GREEN BRIGHTY STEP 1 e ECA. qui non seguo le dosi dei fogli illustrativi ma doso in base alle necessità. con questi prodotti si fertilizza ogni giorno, le dosi le regolo in base alle necessità delle piante, e cioè subito dopo aver potato per un paio di giorni (cioè fino a quando nn vedo spuntare germogli nuovi) utilizzo dosi bassissime perchè come tutti dovrebbero sapere appena si pota una pianta quest'ultima per riprendersi nn utilizza sali disciolti in acqua ma quelli già assimilati in precedenza. quindi se nn cambio le dosi in questi casi tutto il fertilizzante liquido nn assorbito dalle piante si renderebbe invece necessario per lo sviluppo delle alghe!!!!!! chiaro no?
mi sembra di aver detto tutto, se serve qualche altra info chiedete pure!!!!! sono qui
|