Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2007, 02:21   #1
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Ps: ingegnere elettrico
Ecco... E adesso se mi scappa una boiata ci faccio una figura di m.... doppia!!

Sì, c'entra qualcosa nel senso che spiega come mai le luci a 6500°K hanno così tanti lumen rispetto alle 4000°K o alle 3000°K, ad esempio.
Essendo il nostro occhio più sensibile alla luce verde, le 6500°K hanno più lumen perché al nostro occhio appaiono più luminose.

Di solito, infatti, il confronto che ti ho suggerito confronto si fa fra lampade dello stesso colore. Quella con più lumen significa che fa più luce ed è più efficiente.
Non è molto indicativo confrontare i lumen di una 6500°K e di una 4000°K.

Per le piante, inoltre, le luci con più lumen sono quelle a 30o0 e 4000°K, perché le piante "vedono" diversamente da noi.
Hanno il grafico a campana più spostato verso il rosso.
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2007, 02:29   #2
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Se anche hai detto una ******* l'hai detta con logica perchè ho capito il senso
A parte gli scherzi grazie davvero..sei molto chiaro a spiegare le cose
Mi sarebbe piaciuto anche a me diventare ingegnere elettrico, ancora complimenti!

Ne approfitto ancora di più allora se permetti..Come mai si legge in giro che la gradazione a 10000K aiuta la fotosintesi se le gradazioni più basse sono migliori?
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2007, 02:44   #3
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
A parte gli scherzi grazie davvero..sei molto chiaro a spiegare le cose
Mi sarebbe piaciuto anche a me diventare ingegnere elettrico, ancora complimenti!
Grazie Beh, non è mai troppo tardi... se fra qualche anno ti piacerà ancora, perché no?

Quote:
Come mai si legge in giro che la gradazione a 10000K aiuta la fotosintesi se le gradazioni più basse sono migliori?
Perché le piante contengono molti pigmenti, ciascuno ha la propria funzione biologica.
La maggior parte di questi pigmenti sono "attivati" da luci a temperature con pochi °K.
La clorofilla, invece, che è uno dei più importanti (e che è a sua volta divisa in diverse sottospecie, ma le più rilevanti sono la clorofilla "a" e la clorofilla "b") si attiva ad una frequenza luminosa particolare che è emessa dalle lampade a 10.000°K che sono state studiate proprio per emettere un picco di luce su questa frequenza.

Qui è spiegato bene:
http://www.aquagarden.it/articoli/41_pigmenti.asp

a metà pagina c'è una sezione intitolata "Spettro di assorbimento di alcuni pigmenti fotosintetici".

Buona notte, per fortuna è giunta l'ora......
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2007, 02:48   #4
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Mah, per adesso preferisco e mi torna più utile avere uno stipendio, in un futuro non si sa mai

Come sempre chiarissimo, grazie mille ancora e buonanotte anche a te, vado anche io nel letto, domani mi leggo l'articolo! Notte e grazie
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2007, 09:20   #5
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per avere un'idea della luce risultante in vasca con i vari neon, vi do questo link (che forse già conoscete):
http://saurama.aqua-web.org/
Ho detto avere un'idea perchè l'effetto indubbiamente sarà un po' alterato da impostazioni varie di fotocamera, monitor, ecc
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2007, 13:26   #6
bettu
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2004
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Età : 52
Messaggi: 814
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grande, non lo conoscevo, bellissimo!!
bettu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2007, 14:27   #7
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Molto interessante! Grazie mille!
Ma qual'è la differenza tra la serie 8 e la 9? (spero di essermi fatto capire: tra gli 840 e i 940 per esempio)
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-2007, 15:01   #8
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bubba21, le serie 8 hanno un rendimento visibile maggiore, più lumen, invece le serie 9 appaiono meno luminose, ma hanno uno spettro di frequenze distribuito più uniformemente.
Generalmente le 8.. sono dette ad alto rendimento e le 9.. ad alta definizione.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-2007, 21:50   #9
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Ho capito, grazie mille!
bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2007, 01:02   #10
bubba21
Imperator
 
L'avatar di bubba21
 
Registrato: Sep 2007
Città: Trento
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 36
Messaggi: 6.669
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiornamento:

ieri ho comperato due plafoniere dell'Ikea (le Tertial se interessasse a qualcuno); le ho smontate per bene arrivando ad avere solo il cavo elettrico e la plafo in sè.

Oggi sono andato a comperare due timer per accenderle separatamente a intervalli di 15 minuti una dall'altra e una scatola di quelle elettriche dove inserire timer e fare i collegamenti (pompa, riscaldatore e appunto l'illuminazione).

Ho ordinato su internet le lampadine da 18W 6500K e appena mi arrivano aprirò finalmente l'acquario e proverò a vedere come sarà l'illuminazione.

bubba21 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aperto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27294 seconds with 13 queries