Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 05-05-2009, 19:16   #61
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la bolla si forma per poca pressione dell'acqua in entrata...il korallin ha il contabolle molto lungo, che funge da equilibratore fra pressione interna e necessità di CO2.
quando la pressione interna è bassa, e necessita di CO2 la CO2 entra, quando la pressione è giusta, e la miscela acqua CO2 è corretta l'entrata di CO2 diminuisce.
la pressione dell'acqua in entrata per la conformazione del reattore stesso è importante, anche visto che la pompa è sopra il livello dell'acqua.
a mio parere l'unico difetto di questa splendida macchina (che io posseggo e ho "inutilmente" modificato con la sonda, di cui non ha bisogno), è che con pressione dell'acqua un po bassa tende a "soffocare con lka CO2.
cerca di aumentare la pressione in entrata e vedrai che non hai più problemi.
ciao
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 05-05-2009, 19:16   #62
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
la bolla si forma per poca pressione dell'acqua in entrata...il korallin ha il contabolle molto lungo, che funge da equilibratore fra pressione interna e necessità di CO2.
quando la pressione interna è bassa, e necessita di CO2 la CO2 entra, quando la pressione è giusta, e la miscela acqua CO2 è corretta l'entrata di CO2 diminuisce.
la pressione dell'acqua in entrata per la conformazione del reattore stesso è importante, anche visto che la pompa è sopra il livello dell'acqua.
a mio parere l'unico difetto di questa splendida macchina (che io posseggo e ho "inutilmente" modificato con la sonda, di cui non ha bisogno), è che con pressione dell'acqua un po bassa tende a "soffocare con lka CO2.
cerca di aumentare la pressione in entrata e vedrai che non hai più problemi.
ciao
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 00:14   #63
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
piggarello, ok.....visto che ci siamo con che pompa lo fai girare??una 1000??
io sto usando una eheim 600...forse troppo piccola????
ma parlando di co2 sembra da come ho capito quello che hai scritto che la regola da sola in base alla pressione d'entrata....ma ho sicuramente capito male....!!!
ciauzzzz
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 00:14   #64
Poffo
Imperator
 
L'avatar di Poffo
 
Registrato: Jul 2008
Città: Tor San Lorenzo-Ardea-Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 6.584
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 9
Mi piace (Dati): 135
Mi piace (Ricev.): 87
Mentioned: 161 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
piggarello, ok.....visto che ci siamo con che pompa lo fai girare??una 1000??
io sto usando una eheim 600...forse troppo piccola????
ma parlando di co2 sembra da come ho capito quello che hai scritto che la regola da sola in base alla pressione d'entrata....ma ho sicuramente capito male....!!!
ciauzzzz
__________________
... Andrea ® © ™
La Vasca 2011
La Vasca 2010
Poffo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 09:51   #65
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho usato sia con pompa esterna che con deviazione dalla risalita, sia il modello piccolo 1501 che quello leggermente più grosso, il 3001 mi pare, e non ho ravvisato nessun cambiamento e nessun problema in ognuna delle due soluzioni.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 09:51   #66
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Io l'ho usato sia con pompa esterna che con deviazione dalla risalita, sia il modello piccolo 1501 che quello leggermente più grosso, il 3001 mi pare, e non ho ravvisato nessun cambiamento e nessun problema in ognuna delle due soluzioni.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 10:20   #67
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho una deviazione dalla risalita....mai problemi...vi confermo però la questione della pressione..io ho il rubinetto sulla risalita, ogni tanto chiudo per fare manutenzione nella vasca, e ho notato che in quel caso il ph nel reattore sale, ed entra menoi CO2....
mi pare tra l'altro di aver letto che l'autoregolazione dell'entrata di CO2 è una delle caratteristiche di questo oggettino.-..

mah!
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 10:20   #68
piggarello
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 52
Messaggi: 899
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io ho una deviazione dalla risalita....mai problemi...vi confermo però la questione della pressione..io ho il rubinetto sulla risalita, ogni tanto chiudo per fare manutenzione nella vasca, e ho notato che in quel caso il ph nel reattore sale, ed entra menoi CO2....
mi pare tra l'altro di aver letto che l'autoregolazione dell'entrata di CO2 è una delle caratteristiche di questo oggettino.-..

mah!
__________________
piggarello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 10:43   #69
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io ho una deviazione dalla risalita....mai problemi...vi confermo però la questione della pressione..io ho il rubinetto sulla risalita, ogni tanto chiudo per fare manutenzione nella vasca, e ho notato che in quel caso il ph nel reattore sale, ed entra menoi CO2....
E' ovvio, perché non c'è flusso, e quindi la pressione interna aumenta e bilancia quella in ingresso dalla co2, che comunque è bassa anch'essa. Quindi la CO2 in ingresso diminuisce.

Quote:
mi pare tra l'altro di aver letto che l'autoregolazione dell'entrata di CO2 è una delle caratteristiche di questo oggettino.-..
è così per ogni reattore di calcio in cui si interrompe l'immissione, e quindi l'uscita, di acqua.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-05-2009, 10:43   #70
***dani***
Stella marina
 
L'avatar di ***dani***
 
Registrato: Jan 2004
Città: Rimini
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: DaniReef, ReefBuilders
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 53
Messaggi: 18.255
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 7 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a ***dani*** Invia un messaggio tramite MSN a ***dani***

Annunci Mercatino: 0
Quote:
io ho una deviazione dalla risalita....mai problemi...vi confermo però la questione della pressione..io ho il rubinetto sulla risalita, ogni tanto chiudo per fare manutenzione nella vasca, e ho notato che in quel caso il ph nel reattore sale, ed entra menoi CO2....
E' ovvio, perché non c'è flusso, e quindi la pressione interna aumenta e bilancia quella in ingresso dalla co2, che comunque è bassa anch'essa. Quindi la CO2 in ingresso diminuisce.

Quote:
mi pare tra l'altro di aver letto che l'autoregolazione dell'entrata di CO2 è una delle caratteristiche di questo oggettino.-..
è così per ogni reattore di calcio in cui si interrompe l'immissione, e quindi l'uscita, di acqua.
__________________

L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri.
Proverbio Spagnolo
***dani*** non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
1501 , korallin , reattore , sonda

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14873 seconds with 12 queries