Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 02-03-2014, 23:16   #61
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
È che mi interessava saperne di piu

Mi dicono sempre che son curioso come la me**a
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-03-2014, 00:24   #62
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 54
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
...Non sapevo che la ..... avesse tali caratteristiche

Però un "trucchetto" piccolo-piccolo ci sarebbe: parlando di acqua del rubinetto, per fare evaporare la maggior parte del Cloro, è sufficiente farla scrosciare usando la cornetta della doccia dentro al secchio, si fanno certe inalazioni... usando tanichette da 5 litri, io verso l'acqua al massimo getto del rubinetto in modo da produrre molte bolle, l'aria ed il Cloro escono dal foro spinte dal volume dell'acqua che aumenta... Poi non contento la shekero ancora un po', e quando apro il tappo, si sente ancora un po', ma poco.

Non ho mai misurato con precisione quanto se ne elimina con questo metodo, ma penso che sia una bella percentuale...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 01:32   #63
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Solo il cloro però. Non le clorammine, quelle non evaporano.

Il biocondiz resta sempre la miglior scelta, a mio giudizio.

(Da ste parti si dice così)
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 01:33   #64
carwi
Pesce rosso
 
L'avatar di carwi
 
Registrato: Sep 2013
Città: cosenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 50 litri
Età : 31
Messaggi: 918
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io se sono a corto di biocondizionatore la faccio uscire dal lavandino bella bollente...il cloro evapora con la temperatura alta. Non ho mai avuto problemi...poi non so se sbaglio

Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
P.s. Bellissimo post

Posted With Tapatalk
__________________
"La pazienza è amara, ma il suo frutto è dolce." J.J. Rousseau
Il mio 50 l
http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062474831

Ultima modifica di carwi; 03-03-2014 alle ore 01:33. Motivo: Unione post automatica
carwi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 01:39   #65
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Purtroppo carwi parliamo di acqua di rete, che è sempre diversa da zona a zona.. Con le dovute conseguenze del caso..
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 01:41   #66
Marimarco69
Bannato
 
Registrato: Jul 2013
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8 + 2 teche
Età : 54
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
Non l'ho scritto, forse l'ho dato per scontato, ma io metto il biocondizionatore, poco, ma lo metto...
Marimarco69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 12:48   #67
Valeriuccio
Discus
 
L'avatar di Valeriuccio
 
Registrato: Dec 2008
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 44
Messaggi: 2.688
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora visto che chiacchieriamo....cosa ne pensate del carbonio liquido e che esperienze avete avuto?? pro e contro? a cosa può portare un sovradosaggio?

e a proposito di allelopatie...
è possibile che la cabomba possa "soffrire" il myriophyllum, non avevo mai considerato questo fattore in vasca, ma ho notato un certo degrado di questa pianta....

Ultima modifica di Valeriuccio; 03-03-2014 alle ore 13:16.
Valeriuccio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 13:08   #68
Jefri
Discus
 
L'avatar di Jefri
 
Registrato: Dec 2011
Città: Vicenza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 33
Messaggi: 2.397
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 26 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Può se le due specie vengono da zone molto diverse del globo le probabilità aumentano.
__________________
La mia vasca gestita con metodo Walstad:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=429787
Jefri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 15:50   #69
lori93
Guppy
 
L'avatar di lori93
 
Registrato: Aug 2012
Città: bra (CN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 30
Messaggi: 468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
misuro i valori solo i primi 2-3 mesi dall'avvio dell'acquario e poi come vedo che sono sempre stabili non tocco più nessun test, e devo dire che da 2 anni a questa parte questa pratica ha sempre funzionato :D
lori93 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-2014, 19:00   #70
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 100
Mi piace (Dati): 17
Mi piace (Ricev.): 108
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Jefri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da malù Visualizza il messaggio
I cambi andrebbero sempre fatti con una certa frequenza. ......alle piante e ai microrganismi in genere, servono anche una serie dì micronutrienti , introdotti con il cambiò.

Posted With Tapatalk
Tipo?
Il problema della frequenza e della quantità dei cambi è in bilico tra due punti:

Se li fai troppo di rado o troppo piccoli non asporti sostanze alleopate o prodotti si scarto o non apporti abbastanza micronutrienti come ferro rame boro zinco ecc....

Se li fai troppo frequenti o copiosi asporti anche ma microfauna.

Quote:
Io se sono a corto di biocondizionatore la faccio uscire dal lavandino bella bollente...il cloro evapora con la temperatura alta. Non ho mai avuto problemi...poi non so se sbaglio
I tubi della caldaia sono in genere in rame, quelli dell'impianto della casa in ferro, non userei l'acqua che passa per la caldaia in caso di alcuni tipi di animali molto sensibili al rame.
------------------------------------------------------------------------
lori93 se usi acqua del rubinetto puoi anche farlo, se invece manipoli qualche valore è bene periodicamente controllarlo.

Ultima modifica di Agro; 03-03-2014 alle ore 19:02. Motivo: Unione post automatica
Agro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
angolo , del , eretico

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:37. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21008 seconds with 13 queries