Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-11-2005, 13:59   #61
Spartan
Ciclide
 
Registrato: Oct 2005
Città: Winterthur
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 32
Messaggi: 1.305
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Spartan

Annunci Mercatino: 0
ok, grazie mille, dipenderà dalle mie "tasche"

al massimo per il PFLANZENGOLD 7 aspetto un po'
Spartan non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-11-2005, 10:04   #62
gheroppi
Guppy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 192
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Entropy, come fai a sapere tutte queste cose? Hai letto qualche libro in particolare? E' il tuo lavoro? C'è qualche cosa che posso leggere per acculturarmi un po' sul mondo delle piante? Ho visto molti libri, ma molti hanno migliaia di schede sul tipo di piante, ma cosa me ne faccio quando in acquario ne ho 5 o 6?
Per quanto riguarda il fertitilizzante ho qualche dubbio. Meglio il PFLANZENGOLD 7 che agisce su quella pianta che vedo in difficoltà o il Depoint che fertilizza tutto il fondo. I nutrimenti che forniscono sono diversi?
gheroppi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-2005, 23:16   #63
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 49
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Leggere tanti libri (personalmente ho speso più soldi in libri che in accessori e tecnica) e tutti gli articoli dalle riviste o da internet che si riesce a trovare (soprattutto quelli internazionali).
Avere la curiosità ed approfondire ogni dubbio.
Cercare di dare una risposta ad ogni domanda e confrontarsi sempre con le esperienze altrui, senza però prenderle per certezze assolute.
Non accontentarsi mai solo di sapere se una cosa funziona o meno, ma capire perchè funziona o no.
Sperimentare e sbagliare per proprio conto, senza però giocare con le vite di altri esseri viventi.
Personalmente poi c'è un utile che si unisce al dilettevole, nel senso che mi sto per laureare in Scienze Naturali (a Febbraio, se tutto va bene), e collaboro già da diversi anni con il Dipartimento di Biologia Vegetale dell'Università ''La Sapienza'' di Roma, su lavori riguardanti la vegetazione e l'ecologia delle piante.
Ma ti assicuro che questo mi aiuta nelle conoscenze di base e nella ''forma mentis'', ma non di certo nello specifico dell'esperienza e della conoscenza acquariofila. Per questa serve la pratica, la passione ed il confronto.
Ritornando ai libri, riguardo la sistematica delle piante, il libro ''Piante d'acquario'' di Christel Kasselmann è un buon inizio.Ma sarebbe ottimo anche un buon libro di fisiologia vegetale ( il libro con il quale io ho seguito il corso all'università è ''Fisiologia vegetale'' di Taiz- Zeiger, ediz. Piccin). E ti sei fatto un giro sul sito di NeoGea? Ci sono ottimi spunti....
Sulla questione fertilizzante, te l'ho detto : fertilizzare il fondo è d'obbligo e visto che usi la linea Dennerle, il Deponit (le palline) è un'ottima scelta.
Il PFLANZEGOLD 7 è un complemento alla crescita delle piante, perchè fornisce enzimi (cioè catalizzatori di reazioni e processi chimici) che aiutano molto nella mobilitazione e nell'assorbimento delle sostanze nutritive, ma non sostituiscono un fondo fertilizzato (anche perchè queste capsule si possono sciogliere anche nell'acqua dell'acquario o mettere nel filtro, oltre che nel fondo). Della serie : con il Deponit le piante crescono molto bene, con il PFLANZEGOLD 7 crescono meglio.... (ovviamente altre variabili permettendo........ )
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
buchi , fertilizzazione , lumaca , pesci , poca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18705 seconds with 13 queries