Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-05-2008, 13:50   #61
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Burner, sei vai sul sito della CAREL o della ELIWELL troverai l'intera serie dei controller di temperatura............
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  


Vecchio 27-05-2008, 18:00   #62
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
dopo varie osservazioni e rilevazioni, con un picco massimo di 30° ambientali, in vasca con ventola, si è registrato una differenza negativa di 2°.
Attualmente la temperatura è di 29°, il termometro della vasca è fermo a 28.
C'è da notare questo, che quando la ventola è stata messa nella condizione di immettere aria, si è avuto l'abbassamento di due gradi. attualmente è orientata nel toglierla.
il risultato (in previsione agosto) con una ventola è assai scarsino
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea  
Vecchio 27-05-2008, 18:06   #63
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
thullio, almeno 2 ventole se vuoi sfruttare l'effetto di sottrazione di calore, puoi usare una ventola in aspirazione ed un'altra in immissione.
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea  
Vecchio 27-05-2008, 18:16   #64
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
provo a prenderne una domani di ventola e la collego in serie, ne ho delle altre ma non sono della stessa misura e non vorrei che il coperchio non si incastrasse per bene
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea  
Vecchio 27-05-2008, 22:55   #65
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
ragazzi... io tra ieri ed oggi ho fatto alcune prove... e devo dire che ho ottenuto risultati ottimi... da premettere che la temp di partenza dell'acquario registrata ieri era di 29° (poi ho inserito la prima ventola ed è scesa quindi non so se sarebbe aumentata ancora) e la temp è scesa a 27°, la ventola naturalmente era sottoalimentata a 8v anziche 12 per evitare che facesse rumore... oggi ho avuto altri due minuti a disposizione ed ho messo una seconda ventola dato che avevo temp 30° (senza ventole alle 11 di mattina) dopo qualche ora la temp era scesa sotto i 25° (avevo il riscaldatore acceso) cosi ho alimentato al minimo le due ventole ed è dalle 17 di oggi che ho la temp fissa a 26°, naturalmente le ventole sono sempre state messe a dare aria.... considerando che oggi alle 11 avevo 30° e che la temp sarebbe salita ancora e che le ventole hanno fatto scendere la temp sotto 25 gradi (alimentate entrambe a 10v) penso di non avere molti problemi per l'estate... al momento ripeto che le ventole sono messe a dare aria alimentate al minimo (circa 4v o qualcosina meno, figuratevi che una per farla partire l'ho dovuta spingere io) ed ho una temp fissa dalle 17 di oggi a 26°... personalmente consiglio di mettere le ventole in parallelo e non in serie perchè altrimenti inevitabilemente dovrete spingere l'alimentatore ad una tensione maggiore di quella d'alimentazione delle ventole, mettendole in parallelo avrete bisongo di una tensione massima che è pari a quella nominale delle ventole indipendentemente dal numero di ventole, cioè se avete due ventole alimentate a 12 v nominali come me, se le volete portare al massimo entrambe con un collegamento in serie dovrete dare 24v mentre con il collegamento in parallelo sempre 12v, considerato il consumo quasi irrisorio che solitamente hanno queste ventole credo sia meglio metterle in parallelo , anche perchè se succede qualcosa ad una ventola , se messe in serie, si fermano tutte, cosa che non accade con il collegamento in parallelo ed inoltre non succederà nulla alle altre ventole che continueranno a funzionare normalmente... eccovi una foto della mia soluzione, l'acquario per misure e capienza ed altre curiosità è quello in profilo
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 27-05-2008, 23:35   #66
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate l'intromissione, ho sempre senti parlare di queste ventoel per PC ma siccome di elettronica o elettricità in generale sono proprio una schiappa.....non è che qualcuno mi potrebbe postare uno schemino semplice semplice di come organizzare queste ventole ma soprattutto come alimentarle ?
Sento parlare di 8V, 12V, 24V ma come li dosate e soprattutto cosa utilizzate per arrivare a questi valori di voltaggio ? Utilizzate quale alimentatore coleggato alla rete 220v o pacchi di batterie ?

Ragà.....quà la cosa si fà seria ore 23:34 temp. vasca 31°C temperatura in casa 28°C -04
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea  
Vecchio 28-05-2008, 00:29   #67
thullio
Ciclide
 
Registrato: Mar 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 1.423
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E' facile modificare il voltaggio, basta collegare le ventole ad un trasformatore che ti permette di cambiare il voltaggio erogato, e così puoi decidere a che velocità far andare le tue ventole.
Non c'è bisogno di schemino, colleghi rosso e nero e hai risolto
__________________
CERCO ACQUARIO - CERCO CERATOPHYLLUM
thullio non è in linea  
Vecchio 28-05-2008, 10:30   #68
Burner
Discus
 
L'avatar di Burner
 
Registrato: May 2008
Città: Galliera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 49
Messaggi: 2.174
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Mkel77
Burner, sei vai sul sito della CAREL o della ELIWELL troverai l'intera serie dei controller di temperatura............
Grazie!
Burner non è in linea  
Vecchio 28-05-2008, 12:25   #69
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Giuseppedona io e te siamo esattamente sotto lo stesso caldo... cmq premetto che ho temp in vasca a 26 fissa da ieri e le ventole son alimentate al minimo, non sto osservando una variazione dell'evaporazione cosi significativa e mi ritengo molto soddisfatto.... cmq andiamo a noi.... come sempre è più facile a farsi che a dirsi... cmq... prendi una, due o quante ventole vuoi.... io ho usato quelle da pc perchè ne avevo recuperate un bel po durante questi ultimi mesi ed inoltre se vuoi comprarle costano pochissimo e sono molto affidabili... per alimentarle ho usato un alimentatore a tensione variabile (fatto da me) ... praticamente prendi le ventole e le attacchi all'alimentatore, l'alimentatore lo attacchi alla rete di casa... anche l'alimentatore a tensione variabile lo trovi a pochi € senza troppi problemi nei negozi di elettronica o anche al ferramente forse... ti basta anche di poca potenza tanto le ventole da pc consumano pochissima... le mie hanno bisogno di 0,13 Ampere quindi a circa 12v... cmq eccoti uno schemino con due ventole... se ne vuoi mettere di più devi fare gli stessi collegamenti... considera che non sono un pittore
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 28-05-2008, 14:06   #70
Giuseppedona
Discus
 
L'avatar di Giuseppedona
 
Registrato: Aug 2004
Città: Trapani
Acquariofilo: Dolce
Età : 57
Messaggi: 3.543
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie |GIAK|, ora mi è un pò più chiaro.
Volevo però farti altre domande.....
1 - L'alimentatore di un vecchio cellulare potrebbe andare bene e poi magari gli collego un potenziomentro ?
2 - Avendo una vasca con coperchio, pertanto chiusa, dove e come posiziono le ventole per evitare ti tenere il coperchio aperto e mandare una luce meno intensa in vasca proprio adesso che ho piantumato la calli ?

Se vi serve foto del coperchio basta chiederlo
__________________
Ciao da Peppe
Giuseppedona non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
parte , temperatura

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21668 seconds with 13 queries