Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 03-04-2009, 07:25   #61
pisolo68
Pesce rosso
 
L'avatar di pisolo68
 
Registrato: Mar 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 61
Messaggi: 745
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 91/99%
Invia un messaggio tramite MSN a pisolo68 Invia un messaggio tramite Yahoo a pisolo68

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio De Luca
in effetti mi sono espresso malissimo...intendevo dire...la qualità della Co2 erogata da bombole e lieviti è uguale?? quindi utilizziamo lo stesso quantitativo di bolle al minuto??
la qualità è la stessa si tratta di co2 (anidride carbonica ) e non credoche ci sia di varie qualità
__________________
I miei FEEDBACK, la vostra garanzia
pisolo68 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 03-04-2009, 07:25   #62
pisolo68
Pesce rosso
 
L'avatar di pisolo68
 
Registrato: Mar 2006
Città: salerno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7
Età : 61
Messaggi: 745
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 91/99%
Invia un messaggio tramite MSN a pisolo68 Invia un messaggio tramite Yahoo a pisolo68

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Fabio De Luca
in effetti mi sono espresso malissimo...intendevo dire...la qualità della Co2 erogata da bombole e lieviti è uguale?? quindi utilizziamo lo stesso quantitativo di bolle al minuto??
la qualità è la stessa si tratta di co2 (anidride carbonica ) e non credoche ci sia di varie qualità
__________________
I miei FEEDBACK, la vostra garanzia
pisolo68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 09:21   #63
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bho... secondo me quella della bombola è più pura...
qui ci vogliono gli esperti !
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 09:21   #64
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
bho... secondo me quella della bombola è più pura...
qui ci vogliono gli esperti !
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 15:13   #65
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
cassinet, se parliamo di co2, sempre quella è, se parliamo dei gas che vengono fuori, allora penso che posso capire il dubbio, cmq sia per me è irrilevante...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 15:13   #66
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
cassinet, se parliamo di co2, sempre quella è, se parliamo dei gas che vengono fuori, allora penso che posso capire il dubbio, cmq sia per me è irrilevante...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 15:29   #67
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si |GIAK|, parlavo dei gas di scarto che escono insieme alla CO2 negli impianti a gel...

Fabio de Luca fa due domande,

1. la qualità della Co2 erogata da bombole e lieviti è uguale??
è uguale, sempre di CO2 si tratta

2. quindi utilizziamo lo stesso quantitativo di bolle al minuto??
qui secondo me la risposta è no... perchè "penso" che l'impianto di CO2 in gel abbia più gas di scarto di una bombola quindi ci vuole un'erogazione maggiore per immettere la stessa quantità di CO2 in vasca dell'impianto con bombola.
Probabilmente però come scrive GIAK questa differenza è irrilevante.

( preciso che non si può utilizzare il conteggio delle bolle al minuto per paragonare la potenza di erogazione di due impianti... )
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 15:29   #68
cassinet
Pesce rosso
 
L'avatar di cassinet
 
Registrato: May 2008
Città: BG
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 794
Foto: 9 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si si |GIAK|, parlavo dei gas di scarto che escono insieme alla CO2 negli impianti a gel...

Fabio de Luca fa due domande,

1. la qualità della Co2 erogata da bombole e lieviti è uguale??
è uguale, sempre di CO2 si tratta

2. quindi utilizziamo lo stesso quantitativo di bolle al minuto??
qui secondo me la risposta è no... perchè "penso" che l'impianto di CO2 in gel abbia più gas di scarto di una bombola quindi ci vuole un'erogazione maggiore per immettere la stessa quantità di CO2 in vasca dell'impianto con bombola.
Probabilmente però come scrive GIAK questa differenza è irrilevante.

( preciso che non si può utilizzare il conteggio delle bolle al minuto per paragonare la potenza di erogazione di due impianti... )
__________________
dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fior.

Gruppo Acquariofilo Bergamo e Provincia
cassinet non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 16:17   #69
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
cassinet, certo, il sistema della bolle/minuto non è l'ideale per paragonare l'apporto di co2 fornito da due diversi impianti.... ma ci sono altri fattori in gioco, come la quantità di co2 disciolta, i valori dell'acqua e tutto il resto... la bolle/minuto andrebbero usare solo per quantificare la co2 che ci occorre, ossia mettiamo la co2, arriviamo al giusto quantitavito e vediamo quante bolle diamo, non al contrario ossia 10 bolle sono ok... solo che procedere in quel modo è complicato, quindi si approssima usando come misura proprio le bolle... se noti molte tabelle hanno le misure espresse in ppm, ossia parti per milione, quella è una misura certa, perchè indica la co2 disciolta... infatti si consiglia sempre di usare le tabelle che incrociano ph e kh per sapere quanta co2 si ha
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2009, 16:17   #70
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
cassinet, certo, il sistema della bolle/minuto non è l'ideale per paragonare l'apporto di co2 fornito da due diversi impianti.... ma ci sono altri fattori in gioco, come la quantità di co2 disciolta, i valori dell'acqua e tutto il resto... la bolle/minuto andrebbero usare solo per quantificare la co2 che ci occorre, ossia mettiamo la co2, arriviamo al giusto quantitavito e vediamo quante bolle diamo, non al contrario ossia 10 bolle sono ok... solo che procedere in quel modo è complicato, quindi si approssima usando come misura proprio le bolle... se noti molte tabelle hanno le misure espresse in ppm, ossia parti per milione, quella è una misura certa, perchè indica la co2 disciolta... infatti si consiglia sempre di usare le tabelle che incrociano ph e kh per sapere quanta co2 si ha
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
sulla , tutto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:10. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,26741 seconds with 13 queries