![]() |
Tutto sulla co2 in gel parte XXI
|
Tutto sulla co2 in gel parte XXI
|
Salve non so se e' la sezione giusta ma avrei un quesito .
Vorrei fare da sola l'impianto per la co2 in gel, il tappo con il deflussore per intendersi. Ho davanti a me il deflussore e a un certo punto c'e' una diramazione con un tubicino attaccato ad un alto contenitore chiuso ( per le siringhe) mi domando se devo tagliare via quel pezzo di tubo ed inserirci la porosa o lo lascio chiuso e la porosa la metto in fondo? il tappino in fondo al tubo va tagliato? Qualcuno puo' aiutarmi magari con foto o schemi..sono imbranata nel fai da te... Ciao egrazie. |
Salve non so se e' la sezione giusta ma avrei un quesito .
Vorrei fare da sola l'impianto per la co2 in gel, il tappo con il deflussore per intendersi. Ho davanti a me il deflussore e a un certo punto c'e' una diramazione con un tubicino attaccato ad un alto contenitore chiuso ( per le siringhe) mi domando se devo tagliare via quel pezzo di tubo ed inserirci la porosa o lo lascio chiuso e la porosa la metto in fondo? il tappino in fondo al tubo va tagliato? Qualcuno puo' aiutarmi magari con foto o schemi..sono imbranata nel fai da te... Ciao egrazie. |
diavolotto, scusa ma non ho capito bene il tuo deflussore ha 2 tubicini ???
uhmmm potevi cercarne uno con un tubicino unico :-) cmq se è siggillato lascialo così al massimo ci metti una goccia di attak |
diavolotto, scusa ma non ho capito bene il tuo deflussore ha 2 tubicini ???
uhmmm potevi cercarne uno con un tubicino unico :-) cmq se è siggillato lascialo così al massimo ci metti una goccia di attak |
visti i vari deflussori che sono passati per le mie mani, si esistono anche con una T :-)
io ho rimosso tutto quello che non serve per evitare ulteriori giunzioni possibili cause di perdita.. |
visti i vari deflussori che sono passati per le mie mani, si esistono anche con una T :-)
io ho rimosso tutto quello che non serve per evitare ulteriori giunzioni possibili cause di perdita.. |
Grazie,grazie,grazie
Oggi ,seguendo tutti i consigli dei vari topic ho messo in funzione l'impianto di CO2 in gel ; E' una cosa meravigliosa e entusiasmante vedere come dalla porosa (di tiglio) escano delle finissime bollicine ;una grande soddisfazione mettere in pratica tutte le vostre dritte .
Ps. Per Pisolo68 e Goten80 chiedo scusa , ma sono stato fuori domani farò quello per cui ci siamo detti in mp . (dafnie e piante) |
Grazie,grazie,grazie
Oggi ,seguendo tutti i consigli dei vari topic ho messo in funzione l'impianto di CO2 in gel ; E' una cosa meravigliosa e entusiasmante vedere come dalla porosa (di tiglio) escano delle finissime bollicine ;una grande soddisfazione mettere in pratica tutte le vostre dritte .
Ps. Per Pisolo68 e Goten80 chiedo scusa , ma sono stato fuori domani farò quello per cui ci siamo detti in mp . (dafnie e piante) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl