Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-01-2008, 16:36   #61
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
|GIAK|, l'egeria è una pianta molto sgraziata se messa da sola.

Se vuoi che faccia bella figura devi crearle un "sottobosco": io ho creato una macchia di cryptocoryne beckettii a foglia marrone scura e, fra le foglie, ho incastrato gli steli di egeria (che possono essere lasciati fluttuanti).

Dopo 15 giorni gli steli hanno emesso radici aeree che si sono annodate ai gambi di crypto e il tutto è molto carino... l'egeria è verde smeraldo e contrasta col marrone; inoltre lascia filtrare la giusta luce per le crypto sottostanti.

Aspetto positivo dell'egeria è che secerne sostanze che sembrano inibire la crescita di molte specie di cianobatteri.

Per le luci, meglio stare sotto i 6500k
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  


Vecchio 07-01-2008, 20:41   #62
Mr_OiZo
Guppy
 
Registrato: Oct 2007
Città: Viareggio
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 299
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mr_OiZo

Annunci Mercatino: 0
Paolo ma sei sicuro riguardo lo spettro delle luci? io ho tenuto una 6500 accoppiata ad una 4000 e a parte la luce giallissima c'è stata un'esplosione assurda di filamentose... che con entrambe le lampade da 6500 non c'era...
Mr_OiZo non è in linea  
Vecchio 07-01-2008, 21:15   #63
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
bho cmq... datemi spiegazione sullo spettro anche se io avevo intensione di stare sui 6500k totali... volevo mettere una 4000(circa)k e una leggermente superiore dei 6500k...


cmq per l'egeria so benissimo che da sola non è un granchè infatti mi sto organizzando... devo vedere cosa possono spedirmi... credo che mi arriverà anche dell'echinodorus tenellus, del ceratophyllum e della saggittaria.... vediamo cosa e come arriva!


per quanto riguarda il filtro ho comprato un niagara... ho eliminato la spugnetta e i carboni e ho riempito il vano di cannolicchi (ho cercato di infilarne il più possibile) e lana di perlon... ho intensione di mettere un'altra decina di cannolicchi nel substrato... aiutano o è fatica persa?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 07-01-2008, 21:19   #64
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
bho cmq... datemi spiegazione sullo spettro anche se io avevo intensione di stare sui 6500k totali... volevo mettere una 4000(circa)k e una leggermente superiore dei 6500k...


cmq per l'egeria so benissimo che da sola non è un granchè infatti mi sto organizzando... devo vedere cosa possono spedirmi... credo che mi arriverà anche dell'echinodorus tenellus, del ceratophyllum e della saggittaria.... vediamo cosa e come arriva!


per quanto riguarda il filtro ho comprato un niagara... ho eliminato la spugnetta e i carboni e ho riempito il vano di cannolicchi (ho cercato di infilarne il più possibile) e lana di perlon... ho intensione di mettere un'altra decina di cannolicchi nel substrato... aiutano o è fatica persa?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 08-01-2008, 08:49   #65
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Mr_OiZo, bisogna vedere anche lo spettro collegato alla gradazione in kelvin e la tempistica della sostituzione (se metti lampade nuove tutte insieme a sostituire le vecchie, può avvenire una esplosione di filamentose)

|GIAK|, per far entrare più cannolicchi, ne puoi rompere qualcuno a metà ed incastrare i cocci ad aumentare la superficie disponibile.
Una manciata di cannolicchi nel fondo come strato più basso sicuramente male non fa.
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 08-01-2008, 18:35   #66
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, qualcuno l'ho già rotto... qualche altro lo metterò nel fondo... cmq io ho preso cannolicchi dal tuo filtro (visto che me ne servivan overamente pochi) e ho preso quelli nel cestello superiore... ho preso quelli perchè mi son sembrati quelli più porosi... oppure mi conveniva prendere quelli piccoli dell'altro cestello? non credo!!
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 08-01-2008, 18:52   #67
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli, dimenticavo... come la vedi un a coppia o un trio di endler insieme alle ampu? naturalmente dovrei rinunciare al betta giusto? oppure no? non sono riuscito a reperire molte info sugli endler.... dove cerco?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 09-01-2008, 08:55   #68
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Per i canolicchi, sono askoll biomax... piuttosto buoni.

Per i pinnuti, gli endler starebbero strettini... rasbora espei?!?
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Vecchio 09-01-2008, 13:21   #69
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 35
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
bho do un'occhiata... mi era venuto il sospetto per gli endler... ma non avendo un punto di riferimento ho chiesto qui... cmq alla fine qual'è sto nome scientifico??

per il filtro ne avrò incastrati dentro una 30ina se ne metto di più l'acqua trasborda pure dal vano pompa!! cmq ho allestito con lana nel vano pompa e cannolicchi nel vano spugna/carboni.... metterò un'altra 20ina di cannolicchi nel fondo (in mezzo al fordo fertile) così forse si migliora un po... cmq con un po di piante qualche lumaca un betta o al massimo qualche rasbora non credo il filtro abbia troppi problemi... cmq sia... aspetto le piante e allestisco....
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea  
Vecchio 09-01-2008, 14:23   #70
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 51
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 13
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
dai che siamo ansiosi...


Poecilia wingei... basta cercare su google, pigrone!!! -28d#
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
dal , primo , secondo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21849 seconds with 13 queries