Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-05-2011, 12:26   #611
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0

questo è il conta bolle o deflussore?



or va meglio il livello dell'acqua???



questo mi sa che è il contabolle che m i eroga 18 bolle al minuto( che ne dici ??)
__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  


Vecchio 20-05-2011, 13:02   #612
palermo2011
Pesce rosso
 
L'avatar di palermo2011
 
Registrato: Jan 2011
Città: palermo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 589
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio

questo è il conta bolle o deflussore?
Il deflussore è tutto quello che era dentro al pacchetto che hai comprato in farmacia. Questa in foto è la rotella che serve per regolare il flusso.
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio

questo mi sa che è il contabolle che m i eroga 18 bolle al minuto (che ne dici ??)
Si questo è il contabolle (credo anche perchè il mio è diverso), ma tu lo usi come diffusore.
__________________
"Sbaglia cu parra picca va viri cu parra assai"
palermo2011 non è in linea  
Vecchio 20-05-2011, 16:54   #613
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
il livello dell'acqua invece???
__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  
Vecchio 20-05-2011, 18:08   #614
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
il livello dell'acqua invece???

A me sembra sempre uguale, confrontando le foto.

Forse mi sono spiegato male.
Ora sembra tutto tranquillo, ma quando il tappo inizierà a perdere (e succederà, è solo questione di tempo) si produrrà una schiuma che in pochissimi minuti raggiungerà il tubo.
Da lì, ci vorranno 10 secondi prima di trovarla in vasca.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 20-05-2011, 19:00   #615
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Rox analizziamo i problemi causati da una possibile immissione di lievito e acqua e alcool in vasca..
Conoscenze biologiche l'alcool da fastidio alle branchie dei pesci, ma in piccole quantintàè non dovrebbe dare problemi, lo zucchero invece è foonte di carbonio ( mi sembra) e i lieviti sono microorganismi che verranno pappati da altri organismi .. cioè non sarà poi una tragedia se finisce un po di roba in acqua(certo meglio evitare) .
A me per esempio è capitato che 20 30 ml finissero in acqua ma oltre la nebbiolina non hanno dato problemi
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 20-05-2011, 19:16   #616
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rox R. Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
il livello dell'acqua invece???

A me sembra sempre uguale, confrontando le foto.

Forse mi sono spiegato male.
Ora sembra tutto tranquillo, ma quando il tappo inizierà a perdere (e succederà, è solo questione di tempo) si produrrà una schiuma che in pochissimi minuti raggiungerà il tubo.
Da lì, ci vorranno 10 secondi prima di trovarla in vasca.

Quindi mi spieghi esattamente cosa devo fare perchè io non ho capito.
Scusa se ti chiedo sempre ma i consigli sono preziosi. GRAZIe
__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  
Vecchio 20-05-2011, 19:22   #617
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Devi abbassare ancora il livello o ti troverai la schiuma in vasca
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 20-05-2011, 19:31   #618
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
.. cioè non sarà poi una tragedia se finisce un po di roba in acqua(certo meglio evitare)
Non stavo parlando di danni di quel tipo, ma ammetterai che non è piacevole avere due giorni di acqua torbida e una settimana di particelle sospese.

Inoltre, devi valutare l'impatto psicologico.
Io e te usiamo i lieviti da un bel pezzo, un po' di schiuma in vasca ci diventa un banale incidente.
Ma se ti capita al primo tentativo, butti via tutto e dici "Mai più, co' 'sti maledetti lieviti!!!"

Così, vai a rafforzare le fila dei detrattori di questo metodo, quelli che lo considerano inaffidabile e pericoloso in virtù di esperienze negative causate da loro errori.
Tutto questo per aver usato una bottiglia di latte invece che di Coca, o aver messo tre dita d'acqua di troppo...
Rox R. non è in linea  
Vecchio 20-05-2011, 19:59   #619
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da stewe87 Visualizza il messaggio
Quindi mi spieghi esattamente cosa devo fare perchè io non ho capito.
Scusa se ti chiedo sempre ma i consigli sono preziosi. GRAZIe

- Nell'immediato, abbassa il livello dell'acqua nella bottiglia (almeno 5 cm).
- Poi procurati una bottiglia di bevanda molto gassata (quindi non l'acqua minerale): Lemonsoda, Fanta, Chinò... quello che ti pare, ma io consiglio la Coca perché fa anche bottiglie da 2 litri. (Secondo Mariocpz le fa così anche la Pepsi).
- Preparagli il tappo come descritto in questo topic.
- Segui le istruzioni come da documento riassuntivo, per i dosaggi.
- Quando la riempi d'acqua, non superare il bordo superiore dell'etichetta.
- Appena è tutto pronto, togli quella bomba a tempo che hai ora, buttala dalla finestra e sostituiscila con quella nuova.
Rox R. non è in linea  
Vecchio 20-05-2011, 21:31   #620
stewe87
Guppy
 
L'avatar di stewe87
 
Registrato: Feb 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 353
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/80%

Annunci Mercatino: 0
ok ma io per problemi di spazio non riesco a tenere una bottiglia da 1'5 litri o 2? come faccio?
per quanto riguarda di abbassare il livello dell'acqua come devo fare perche se tolgo il tappo sfiata tutto se tolgo solo il tubo mi lavo????
__________________
stewe87@gmail.com
stewe87 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:26. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21677 seconds with 12 queries