Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-05-2011, 19:00   #1
mouuu11
Discus
 
L'avatar di mouuu11
 
Registrato: Sep 2009
Città: Bassano Romano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: laghetto + uno e mezzo
Età : 31
Messaggi: 2.903
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a mouuu11

Annunci Mercatino: 0
Rox analizziamo i problemi causati da una possibile immissione di lievito e acqua e alcool in vasca..
Conoscenze biologiche l'alcool da fastidio alle branchie dei pesci, ma in piccole quantintàè non dovrebbe dare problemi, lo zucchero invece è foonte di carbonio ( mi sembra) e i lieviti sono microorganismi che verranno pappati da altri organismi .. cioè non sarà poi una tragedia se finisce un po di roba in acqua(certo meglio evitare) .
A me per esempio è capitato che 20 30 ml finissero in acqua ma oltre la nebbiolina non hanno dato problemi
__________________
« Se qualcosa può andar male, lo farà. »Legge di Murphy
mouuu11 non è in linea  
Vecchio 20-05-2011, 19:31   #2
Rox R.
Ciclide
 
Registrato: Jan 2011
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 1.390
Foto: 3 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mouuu11 Visualizza il messaggio
.. cioè non sarà poi una tragedia se finisce un po di roba in acqua(certo meglio evitare)
Non stavo parlando di danni di quel tipo, ma ammetterai che non è piacevole avere due giorni di acqua torbida e una settimana di particelle sospese.

Inoltre, devi valutare l'impatto psicologico.
Io e te usiamo i lieviti da un bel pezzo, un po' di schiuma in vasca ci diventa un banale incidente.
Ma se ti capita al primo tentativo, butti via tutto e dici "Mai più, co' 'sti maledetti lieviti!!!"

Così, vai a rafforzare le fila dei detrattori di questo metodo, quelli che lo considerano inaffidabile e pericoloso in virtù di esperienze negative causate da loro errori.
Tutto questo per aver usato una bottiglia di latte invece che di Coca, o aver messo tre dita d'acqua di troppo...
Rox R. non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
co2 , gel , parte , xxv

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,35406 seconds with 14 queries