Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
wortice, ciao! si, in effetti in questo mese ho dedicato tutto il mio tempo libero alla realizzazione della vasca essendomi costruito tutto da solo ....ok inizio premetto che non è proprio un sistema semplice ed economico di conseguenza non proprio indicato a tutti... il funzionamento è comunque molto semplice , in vasca il livello resta costante , perchè la sump è posizionata pressapoco alla stessa altezza della vasca , in un altro locale , ( nel mio caso il famoso armadio a muro ) e collegata per vasi comunicanti , vantaggi : con una maxijet 1200 riesco ad avere uno scambio sump vasca di più di 1000lh la sump è ad altezza d'uomo facilitando notevolmente le manovre , la possibilità , di non creare sportelli sotto , e non per ultimo la possibilità di eliminare i tubi dalla vasca ....svantaggi ; presumo che non essendoci tracimatori che asportano particolato dalla superficie ,possa formarsi un po' di patina , presumo comunque che il movimenti delle tunze sia sufficiente ad ovviare questo problema , staremo a vedere domani posto le foto della parte tecnica
ciao!
speriamo in qualche foto migliore però il progetto mi piace molto, trovo il tutto molto ben inserito e in sintonia con la casa... sono sicuro che verrà fuori un bel lavoro e una bellissima vasca!
buon proseguimento!
ciao.
vento76, per le foto domani le farò meglio , non mi piace usare il flash....wortice, la vasca si presenterà così com'è , solo qualche roccia in più , , sul fondo ho praticato 2 fori , uno per il tubo da 25 e l'altro per il 40 , che si collegano alla sump .... ...
la realizzazione è spettacolare il risultato ancora migliore!!!
Ma devo capire dove torni l'acqua in vasca, sotto le rocce???
L'unico svantaggio, teorico, è che annulli lo scambio gassoso dato dalla risalita che è uno dei responsabili dell'ossigenazione in vasca.
Però potendo la sump alta è un notevole risparmio sia di costi che di rumore!!!
Complimenti ancora
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
***dani***, grazie , lo spero la mia intenzione comunque è di realizzare qualcosa di semplice da gestire ....la risalira , non avendo prevalenza spinge parecchio , questo è il movimento della mj1200a circa 22 cm dal pelo dell'acqua ... ... ... la calotta forata è solo appoggiata copre lo scarico , l'acqua si sposta da una vasca all'altra tramite vasi comunicanti ,in breve a pompa spenta sump e vasca essento comunicanti hanno lo stesso livello , la pompa di mandata , posizionata in un apposito scomparto della sump , inizia a pompare acqua alzando il livello in vasca , poi passando dallo scarico in basso entra in uno scomparto della sump , praticamente quasto scomparto determina l'altezza dell'acqua nella vasca,il finzionamento è molto semplice la realizzazione comunque un pò meno .... è silenziosissimo
__________________
L'intelligenza è forse l'unica ricchezza ad essere stata distribuita equamente, infatti nessuno si lamenta di averne meno degli altri. Proverbio Spagnolo
fappio, E' un ottimo lavoro e anche qualcosa di diverso dal solito..L'unico neo potrebbe essere la griglia di ritorno in sump, o tracimatore di fondo come lo vogliamo chiamare...mi spiego, ho notato la foratura che gli hai praticato, non e' un po' poca? Non rischia di intasarsi in fretta e a maggior ragione stando sul fondo?La maxijet continuerebbe a pompare acqua dalla sump col rischio di allagarti
Delucidami!!