sebyorof,
allora!
la mia,OVVIAMENTE, era una provocazione.
La prima foto è in Mediterraneo.
Quella murena è una mia amica che abita al Parco di Portofino (più o meno a meno25 ).....e ti risparmio le cernie....
O'Purp è di ElQuseir (MarRosso) ed era molto interessato alla frusta del mio manometro.
Tieni presente che:
in Mediterraneo sei sempre un pò "fondo", la luce e la trasparenza (almeno nei MIEI mari) sono quelli che sono, quindi, se non hai una bella lampada (ed il Buddy che ti aiuta) non fai granchè.
In MarRosso è altra cosa, altra trasparenza, altra luce, altre profondità.
La macchina la uso in automatico (per ora): c'è il setup "subacqueo" già disponibile, usa quello!
Nei MARI di casa tua sicuramente non mancano i soggetti e quindi il divertimento (ti invidio, stai certo!)
Per i corsi:
ottimo sia quel corso (quella didattica) che fai con piacere perchè ti fidi degli istruttori, perchè li giudichi all'altezza e perchè ti fanno sentire a tuo agio.
dalle tue parti sarà senza dubbio più facile fare didattica in acqua libera e quindi incontrare un maggior numero di variabili con il quale confrontarsi.
Pensa che dalle mie parti si fà didattica in piscina, e poi si va al lago ( -04 -04

) dove trovi l'acqua a 3-7 gradi al momento e a 11-14 in estate.Per quanto riguarda la visibilità....le pinne se son gialle...te le vedi........
sarà anche formativo....ma è una gran palla......credimi sulla parola
buone bolle