Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
moses74,fai bene però tieni presente che è 1 relè, 1 survultore e 1 batteria... dubito che anche mettendosi di impegno si riescano a fare grossi guai
Perche' bisogna montare questi pezzi?
beh.. intanto penso che si spenda meno, e magari per qualcuno può essere pure un buon motivo, poi mi sembra di aver capito che ci sono degli ups che si autolimitano a un determinato tempo di funzionamento a batteria, quindi se ti capita una cosa del genere sei inguaiato.
per ultimo non so fino a che punto siano in grado di tenere in carica, o arrivare a caricare completamente una batteria molto più grossa di quella per la quale son stati concepiti.
a parte la spesa, tutti gli altri punti sono ipotesi che puoi verificare solamente provandoli, e non è detto che tutti gli ups si comportino allo stesso modo.
io resto sempre dell'idea che la soluzione è fare degli acquari a bassa tensione, dove possibile, ovviamente.
sjoplin, mantato e provato prima di montare, caricato e scaricato a batteria e funziona perfettamento, almeno quello che ho comprato io, con 100euro circa ho comprato tutto.
io resto sempre dell'idea che la soluzione è fare degli acquari a bassa tensione, dove possibile, ovviamente
Leggendo questa cosa mi è tornato in mente, casomai interessasse a qualcuno, che le pompe Eheim sono diponibili anche in versione 12V.
1046, 1048, 1250, 1260... si trovano soprattutto per il modding dei Pc, vengono usate per il raffredamento... e mi pare che consumino pure meno, ma non vorrei dire una str...@.