|
Originariamente inviata da capellone24
|
se hai i ballast 2Xecc è normale che con una lampada interrotta non funziona anche l'altra....sono messe in serie.......
|
non è esattamente così.. dipende da come è configurato il ballast.
nel mio (e ti pareva che non andavo a chiappare qualcosa di strano) ci son 7 cavi di cui uno alimenta in parallelo i 2 contatti delle differenti lampade.
ti metto una foto per farti capire com'è.
il vero problema comunque, è che se una lampada salta o fa contatto male interviene una protezione che blocca tutto per qualche secondo; precauzione comoda per evitare di far far contatti fasulli alle lampade ma scomoda nel mio caso, perchè non mi rendevo conto il motivo per cui dando qualche pacchettina le lampade lampeggiavano poi per un po' non davano segni di vita.
|
Quote:
|
il termorestringente io lo scaldo con l'accendino....con l'ascigacapelli ci metti una vita......al massimo ci vorrebbe una pistola termica......costa un 15€ grossomodo....
|
mah.. con l'accendino in passato ho fatto dei danni...per cui.. ho preferito evitare
|
Quote:
|
la nano la tengo fissa 24H ...prima la notte la spegnevo......poi ho visto che in alcuni punti con la sola mandata da 500lt/h ristagnava troppo ....quindi ho deciso una sola nano 24 ore al giorno........in 30 lt 2 occuperebbero troppo spazio per me...anche se con un controller la cosa sarebbe davvero fantastica.........
|
pensavo che tu ne avessi 2. discorso legato a quello switch doppio di cui parlavamo. io comunque l'ho trovata "quasi" pari, anche se nella mia vaschetta il movimento è un po' complicato: da una parte c'è un deflettore collegato a una lamellare da 1000 lt/h che viene in gran parte ridotta dal sacchetto delle resine e dall'altra la nano. già col deflettore c'è una bella mossa, la nano gli dà la spinta in basso dalla parte opposta. comunque ci sto ancora studiando sopra: è un casino fare delle modifiche al movimento con la vasca già avviata.
|
Quote:
|
cmq i miei molli non soffrono il movimento...il briareum cmq la notte si chiude come gli zoanthus ...quindi........
|
io ho dovuto fare qualche spostamento, soprattutto la fungia che molle non è, non sarebbe sopravvissuta in quella posizione. i rodhactis poi non sono ancora tranquilli del tutto.. comunque vabbè. piano piano sistemo tutto!
FlyBoy scusa se t'abbiamo invaso il post... magari qualcosa interessa pure a te
in ogni modo se hai bisogno di consigli sul faidate sai a chi chiedere (capellone24, ovviamente

)
Ciao..