Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
Le vasche zeovit soffrono, come molte altre, di pH basso
sicuro???
Sai, di certezze nella vita ce ne sono poche. Peraltro non costituisce la mia preoccupazione principale quella di misurare il pH delle vasche altrui. Per queste amenità mi accontento di quanto mi viene riferito
supergippo, sai qual è il fatto? Che non solo nessuno su questo forum usa zeovit con la Kw ma, soprattutto, nessuno ha mai provato.
Spesso si parla e si dice, ma le prove pratiche, soprattutto in un campo come l'acquariofilia, restano a mio avviso una buona abitudine, da evitare solo in caso di teoria nettamente scoraggiante (e non mi sembra questo il caso).
condormannaro,io ti ho detto che l'ho provato inconsciamente ...e non ho avuto problemi , però era un acquario da 80l con sump e tutte le sue cosine e non avevo valori azzerati
Spesso si parla e si dice, ma le prove pratiche, soprattutto in un campo come l'acquariofilia, restano a mio avviso una buona abitudine, da evitare solo in caso di teoria nettamente scoraggiante (e non mi sembra questo il caso).
non per fare il bacchettone, ma sono anni che si evita di mandare i neofiti allo sbaraglio provando quello che gli viene in mente, per cui la posizione da prendere è:
lo uso perchè sicuramente fa bene
altro problemino è che per fare le prove servono vasche stabili e avviate da un pò + tempo che non una vasca di pochi mesi, per cui anche se decidi di fare questa prova, ti invito a non dire in giro se funziona o no, in quanto il risultato sarebbe inattendibile
Spesso si parla e si dice, ma le prove pratiche, soprattutto in un campo come l'acquariofilia, restano a mio avviso una buona abitudine, da evitare solo in caso di teoria nettamente scoraggiante (e non mi sembra questo il caso).
non per fare il bacchettone, ma sono anni che si evita di mandare i neofiti allo sbaraglio provando quello che gli viene in mente, per cui la posizione da prendere è:
lo uso perchè sicuramente fa bene
altro problemino è che per fare le prove servono vasche stabili e avviate da un pò + tempo che non una vasca di pochi mesi, per cui anche se decidi di fare questa prova, ti invito a non dire in giro se funziona o no, in quanto il risultato sarebbe inattendibile
Caro Giando,
puoi confidare sulla mia assoluta discrezione Terrò rigorosamente segreti i risultati, conscio della inattendibilità dell'eventuale buon esito e, immagino, anche dell'esito infausto
In effetti sono un neofita, e tale continuo a sentirmi anche se il mio primo dolce risale a diciassette anni fa, e marino a sei.
Una delle poche cose che ho capito della vita è che non si finisce mai di imparare. Si smette solo quando si pensa di aver capito tutto.
Qualche volta questo punto meriterebbe riflessione da parte di molti
il risultato della prova sarebbe inattendibile non tanto per inesperienza, ma per la mancanza di stabilità attuale dell'acquario in questione.
per la cronaca fino all'anno scorso si è sentito di tutto dal travertino nel reattore, al carbonato di calcio al posto dell'aragonite, animali messi a marcire in sump e chi ha più memoria di me potrebbe far mattina.......il tutto sempre supportato da gente + o meno conosciuta che era entusiasta dei risultati...e un sacco di neofiti li hanno seguiti, ottenendo spesso risultati sconcertanti
voleva essere solo un invito a considerare che ci legge potrebbe emulare le nostre prove, con risultati a volte molto diversi
condormannaro, mi sembra che ti stai arrampicando sugli specchi per cercare qualcuno che ti apporvi ciò che vuoi fare.....se sei così convinto fallo e basta,secondo me non vedi ne danni ne miglioramenti avendo una vasca in maturazione,prova inutile direi.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....