Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-06-2007, 18:27   #1
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Zeovit e Kalkwasser

Gentili colleghi,

ho letto che diverse persone sono piuttosto perplesse circa la possibilità di impiegare un reattore di kalkwasser in una vasca condotta con metodo zeovit.

Vorrei conoscere la vostra opinione in merito, magari fondata su prove direttamente effettuate o anche su ragionamenti basati sulle proprie conoscenze acquariologiche.

Unica preghiera, se possibile, di concentrare gli interventi su questi aspetti, tralasciando i "sentito dire".

Grazie e a presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-06-2007, 19:38   #2
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
condormannaro, esimio utente con la KW i fosfati vengono precipitati (non so attraverso quale processo chimico, passo la parola agli esperti) nel fondo dell'acquario, nella decorazione ecc..., mentre col sistema zeovit vengono asportati, tramite batteri fosforoaccumulatori, dallo schiumatoio, e quindi tolti definitivamente dalla circolazione (non possono più nuocere sti famigerati ).
Spero di aver spiegato moooolto succintamente, il perchè non ha senso usare la KW con zeovit.

Ciao -28
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 20:56   #3
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da bibarassa
condormannaro, esimio utente con la KW i fosfati vengono precipitati (non so attraverso quale processo chimico, passo la parola agli esperti) nel fondo dell'acquario, nella decorazione ecc..., mentre col sistema zeovit vengono asportati, tramite batteri fosforoaccumulatori, dallo schiumatoio, e quindi tolti definitivamente dalla circolazione (non possono più nuocere sti famigerati ).
Spero di aver spiegato moooolto succintamente, il perchè non ha senso usare la KW con zeovit.

Ciao -28
Caro bibarassa,

prima di risponderti, una premessa è d'obbligo.

Qui siamo tutti appassionati, ma le persone veramente competenti in chimica, ed in particolare nella chimica dell'acqua marina, sono poche, se non nessuno. Parlo di competenza a livello professionale.

Questo ovviamente non vuol dire che l'appassionato non abbia competenze sufficienti per esprimere la propria opinione in seguito ad un ragionamento basato sui pochi dati e le poche conoscenze di cui dispone. E tale opinione ben potrebbe essere fondata e corretta.

Ho preferito precisare quanto sopra perchè se è vero che ho chiesto di evitare interventi "per sentito dire", perchè non li sopporto e non servono a niente, se non a creare confusione, è pur vero che le opinioni di chi, sbagliando o meno, ragiona sulle cose, sono sempre gradite.

Per questo apprezzo il tuo intervento.

Rispondo alle tue considerazioni con lo stesso approccio amatoriale, perchè di più le mie competenze non mi consentono.

Se è vero che la Kw fa precipitare i fosfati, come si legge in molti libri, il suo impiego con zeovit potrebbe sembrare superfluo, più che dannoso.

In realtà occorre però ricordare che la Kw viene utilizzata principalmente per fornire Ca e tenere altino il ph. La precipitazione dei fosfati è uno dei benefici, ma normalmente il sistema non nasce come anti-fosfati.

Questo mi porta a ritenere, perlomeno su questo punto, che non vi sia una controindicazione ad usare la kw con zeovit. Se infatti i fosfati sono molto bassi grazie ai batteri "tedeschi", vorrà dire che ne precipiteranno meno, il che non è un male, ma un bene (l'accumulo di fosfati sul fondo a lungo andare, secondo la letteratura, è uno degli effetti collaterali negativi della Kw).

In compenso il ph sarà sostenuto, a fronte del perenne problema di ph bassi, forse amplificato dall'uso di zeolite.

Ribadisco: si tratta di semplici ragionamenti, e sarei ben lieto di essere smentito da ragionamenti diversi o, meglio ancora, da una dimostrazione più...scientifica.

Il fatto che nel protocollo zeovit non si faccia menzione della Kw non mi sembra un dato decisivo al punto tale da, solo per questo, non somministrarla.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 23:10   #4
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
condormannaro, L'apporto di calcio con la KW è sempre piuttosto limitato, tanto che se tieni SPS difficilmente col solo apporto di KW riesci a star dietro al fabbisogno dei coralli, quindi ti conviene, se allevi SPS optare da subito per il reattore di calcio. Per quanto riguarda tenere il Ph alto......., sinceramente è l'unico parametro che non misuro quasi mai e del quale quindi non mi preoccupo affatto (in vasca il mio Ph "dovrebbe" variare da 7,6 prima dell'accensione delle luci, a 8,1 prima del loro spegnimento, ti dico dovrebbe perche è un bel pezzo che non lo misuro, avevo il Ph elettronico e l'ho tolto per non aver da tararlo e perchè, ti ripeto, non do importanza a sto parametro). Quindi per questi 2 motivi nel mio caso lo ritengo un accessorio inutile.

Ciao
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-2007, 23:45   #5
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Gentile bibarassa,

la domanda era: quali sono le controindicazioni nell'usare la Kw in vasche zeovit?

La domanda infatti non era: può un acquario marino con sps utilizzare solo un reattore di Kw per fornire il calcio?

Non ho mai pensato di usare solo la Kw ma, naturalmente, in prospettiva (quando la mia popolazione in vasca aumenterà, se non prima), anche il reattore di calcio.

Il reattore di calcio, tuttavia, pur essendo un formidabile strumento per somministrare il calcio, si porta dietro qualche problemuccio. Cede infatti una pur modesta quantità di CO2 che favorisce le alghe e abbassa il pH.

Proprio per questo motivo la Kw viene oggi utilizzata soprattutto negli acquari romani (ma certo non solo) insieme al reattore di calcio.

La Kw infatti, come noto, sostiene il pH e grazie agli ioni ossidrile che si legano con la CO2, sostiene anche il KH.

Ripeto: quali sono i motivi chimici che sconsiglierebbero l'impiego di un reattore di Kw con zeovit? Il pH alto disturba forse i batteri? Rovina la zeolite? Danneggia il carbone? Altera qualcosa? O il pH non c'entra, e il problema risiede altrove?
E' questo che vorrei qualcuno mi spiegasse.

Che poi la Kw da sola non ce la potrà mai fare a sostenere la quantità di calcio in un acquario di sps, visto che la si somministra in sostituzione della sola acqua evaporata, è certamente vero. Ma, come ho detto, non è questo il punto.

Tra l'altro leggo che non misuri, perchè non ti interessa, il valore del pH. Probabilmente non ne hai bisogno, tuttavia un valore di pH adeguato, e quindi più alto dei valori da te indicati, mi risulta essere un fattore di un certo rilievo nella crescita dei coralli.

Attendo nuove.

A presto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 12:39   #6
bibarassa
Discus
 
L'avatar di bibarassa
 
Registrato: Jun 2001
Città: Chioggia (Ve)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 63
Messaggi: 3.361
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bibarassa

Annunci Mercatino: 0
condormannaro, a sto punto ci vorrebbe Rovero......

Ciao
__________________
Vendo ozonizzatore aquamedic ozone 300
bibarassa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 14:28   #7
franklin
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: pistoia
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 2.710
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a franklin

Annunci Mercatino: 0
fa precipatare i fosfati che possono ritornare in soluzione provocando diversi problemi....
personamente i problemi relativi al reattore di calcio sono trascurabili...un reattore se tarato bene in una vasca stabile non ti abbasserà il ph da crearti problemi e non ti farà venire tutte queste alghe...
comunque una cosa è sicura:non usare kw con zeovit.
__________________
.....Cerco talea di loisette.....
franklin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-2007, 19:41   #8
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
franklin,

grazie per l'intervento. Resta il problema che per ora nessuno è stato in grado di spiegarmi perchè con zeovit la Kw comporterebbe problemi ulteriori rispetto a quelli che normalmente comporta (e che sono per la verità pochini).

Ripeto:

1) Non ho intenzione di usare la Kw al posto del reattore di calcio, ma insieme.

2) Visto che zeovit tiene bassi i fosfati, cosa fra le poche ad essere fuor di dubbio, la precipitazione degli stessi, dovuta alla Kw, sarà ovviamente inferiore rispetto ad una vasca senza zeovit. Per contro, si avrebbe il vantaggio di sostenere il Ph, fattore che, perlomeno a mio avviso, viene un po' sottovalutato da molti (e che invece risulterebbe essere fondamentale tenere altino, per favorire il processo di calcificazione).

Mi piacerebbe saperne qualcosa di più e attendo l'intervento di chi vorrà contribuire.

Grazie
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2007, 16:35   #9
Giando
Discus
 
Registrato: May 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: troppi
Età : 57
Messaggi: 2.185
Foto: 11 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
zeovit sconsiglia di usare insieme alla zeolite altri metodi di riduzione dei nutrienti, siano essi kw, resine anti-fosfati, resine anti-nitrati (le producono ancora), vodka e altre fonti di carbonio.
in pratica dice banalmente di non usare nulla al di fuori del metodo zeovit.....
le motivazioni che potrebbero addurre in merito alla kw potrebbero essere appunto una riduzione troppo violenta dei fosfati, e magari potrebbero sostenere che si otturano i pori della zeolite soffocando i batteri......
tecnicamente NON esistono controindicazioni tra kw e zeovit!!

una piccola osservazione su quanto scritto in merito al PH:
se il ph è basso o alto è piuttosto difficile da determinare, cioè fintanto che è compreso nel range standard 7,6 - 8,4 non credo ci si debba preoccupare, poichè ovviamente varia in funzione del fotoperiodo, della pappa e delle deiezioni dei pesci e dei coralli. diversamente è preoccupante avere un ph stabile sempre, o che non reagisce a fronte delle varianti di prima
__________________
sto tornando......
Giando non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-06-2007, 17:00   #10
condormannaro
Ciclide
 
Registrato: Feb 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 1.392
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a condormannaro

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giando
zeovit sconsiglia di usare insieme alla zeolite altri metodi di riduzione dei nutrienti, siano essi kw, resine anti-fosfati, resine anti-nitrati (le producono ancora), vodka e altre fonti di carbonio.
in pratica dice banalmente di non usare nulla al di fuori del metodo zeovit.....
le motivazioni che potrebbero addurre in merito alla kw potrebbero essere appunto una riduzione troppo violenta dei fosfati, e magari potrebbero sostenere che si otturano i pori della zeolite soffocando i batteri......
tecnicamente NON esistono controindicazioni tra kw e zeovit!!

una piccola osservazione su quanto scritto in merito al PH:
se il ph è basso o alto è piuttosto difficile da determinare, cioè fintanto che è compreso nel range standard 7,6 - 8,4 non credo ci si debba preoccupare, poichè ovviamente varia in funzione del fotoperiodo, della pappa e delle deiezioni dei pesci e dei coralli. diversamente è preoccupante avere un ph stabile sempre, o che non reagisce a fronte delle varianti di prima
Gentile Giando,

leggo con piacere quanto scrivi. In effetti il mio sospetto, basato naturalmente sulle scarsissime conoscenze di chimica di cui dispongo, e su qualche sommario ragionamento, è proprio che in linea di principio non ci siano particolari controindicazioni fra somministrazione di Kw e zeovit.

Mi conforta sapere che la pensi come me.

In merito al fatto che la KZ sconsigli di usare altri metodi di riduzione di nutrienti con zeovit, mi sembra di poter dire che ha una sua logica, perchè credo sia piuttosto difficile prevedere, in generale, quali possano essere le interazioni fra soluzioni diverse.

E' pur vero che la Kw non nasce come metodo di riduzione di nutrienti, ma come metodo, piuttosto semplice, di somministrazione di calcio e tamponamento delle oscillazioni del pH. La precipitazione dei fosfati, di cui si legge sulla manualistica, mi sembra non sia il suo fine o effetto principale.

Immagino tu abbia ragione quando paventi che una ulteriore riduzione dei fosfati, soprattutto se repentina, potrebbe creare problemi agli animali. Tuttavia mi chiedo: se una vasca è già povera di fosfati, con valori prossimi allo zero, proprio perchè usa zeovit, quanto mai potrà influire negativamente una ulteriore precipitazione dei (pochi) residui?

Inoltre condivido le tue osservazioni sul pH. Certamente il suo contenimento entro un range accettabile è quanto a noi interessa. L'imporante è che tale range non slitti verso valori che, nella sua soglia massima, hanno difficoltà a raggiungere valori superiori ad 8.

Ora mi chiedo: visto che zeovit (e il reattore di calcio), pare soffrano un pochino di pH basso, non sarebbe una buona idea usare la Kw per contenere tale tendenza? Quali potrebbero essere le controindicazioni?

Il massimo credo sarebbe una somministrazione notturna, per cercare di compensare almeno in parte un'oscillazione del pH che in natura non esiste e che non sappiamo quanto e se dia fastidio alla salute della vasca.

Certo se ne somministrerebbe meno dell'acqua che evapora, che è già pochina...

Comunque la tua battuta sui pori della zeolite, non vorrei nascondesse una parte di verità. Hai infatti toccato il nervo scoperto: quali potrebbero essere le interazioni fra un materiale così complesso come la zeolite e la Kw? Non so...

Comunque credo lo scopriremo entro qualche tempo: ho appena acquistato un reattore di Kw realizzato da Domenico (alias Coral line) e l'agitatore da... un tuo amico.

Se si dovesse scoprire che l'interazione fra zeolite e Kw genera nitroglicerina, lo saprai da loro oltre che... dai giornali

A presto

Roberto
condormannaro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
kalkwasser , zeovit

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:51. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19244 seconds with 14 queries