Ciao a tutti!
Ho deciso di condividere con voi gioie e dolori della mia nuova avventura: il cambio dell'acquario!
Attualmente ho una vasca autocostruita di cm 100x50x50 (LunghxLarghxAlt) inaugurata il 15 gennaio 2006 (a seguito di passaggio da ulteriore precedente vasca!) con:
- sump/refugium di cm 60x40x35 (autocostruito);
- vasca rabbocco acqua RO di cm 31x40x35 (autocostruito).
Il progetto è nato quasi un anno fa (agosto 2006) e ad oggi il tutto è ultimato: a giorni provvederò a rendere operativa la mia lunga fatica.
La nuova vasca (da me costruita) è costituita dalle seguenti lastre, tutte in cristallo chiaro di mm 12 di spessore:
- n. 1 da cm 100x80 con fori scarico (45) e mandata (30) (fondo);
- n. 2 da cm 100x60 (frontale e posteriore);
- n. 2 da cm 77,6x60 (laterali).
Le misure finali sono di cm 100x80,4x61,4.
La vasca poggia su un mobile realizzato (da un amico fabbro!) in acciaio inox a sezione quadrata di mm 30x30, rivestito da un guscio in legno multistrato (realizzato da un falegname).
All'interno del mobile trovano alloggiamento:
- sump autocostruita di cm 80x30x50 con lastre di mm 10;
- refugium autocostruito di cm 60x40x35;
- vasca rabbocco acqua RO autocostruita di cm 31x40x35;
- quadro elettrico con tutti gli interruttori ed i timer.
Prossimamente, comincerò a mettere disegni e foto!
|