Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolceQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo acquario, allestito da almeno 60 giorni, per discuterne e ricevere commenti.
Mi piace tantissimo la vasca, apprezzabilissima la decisione di tenere Scalari , bello anche il legno, si sa..li all'Ocean qualcosa di bello lo trovi sempre...
Io ci vedo una bella Echino bleheri sulla destra...
__________________
Il Rugby sta al calcio
come la prima guerra mondiale
sta alla seconda.
Hai pienamente e totalmente ragione... i fatto è che nonho voluto fondo fertile perchè volevo una vasca principalmente legnosa... il microsorium è l'unica pianta che ben si adatta al mio layout che si può attaccare al legno... e che gli scalari non apprezzano al morso!!!
Penso che sul lato sx potrei aggiungere una bella vallisneria fertilizzando con le capsule... vedremo!
Hai pienamente e totalmente ragione... i fatto è che nonho voluto fondo fertile perchè volevo una vasca principalmente legnosa... il microsorium è l'unica pianta che ben si adatta al mio layout che si può attaccare al legno... e che gli scalari non apprezzano al morso!!!
Penso che sul lato sx potrei aggiungere una bella vallisneria fertilizzando con le capsule... vedremo!
Potresti provare con la hydrocotyle leucocephala facendola arrampicare/artorcigliare alla radice ;)
ho visto l'hidrocotyle... e devo dire la verità... proprio non mi piace l'abbinamento che verrebbe fuori in una vasca come la mia... la bellazza della vasca sono infatti (a mio avviso) i legni, che predominano... cominciare a ricoprirli con una pianta esuberante come questa toglierebbe gran fascino e verrebbe menoi all'idea che volevo dare "originalmente" alla vasca....
carlasc, io sinceramente la preferivo prima... senza quei microsorium
fossi in te lo toglierei, lasciano in primo piano i splendidi legni, poi metterei qualche ciottolo ben levigato di diverse grandezze e colore abbastanza scuro tendente al marrone ultima cosa spezzerei il colore con della vallisneria nana ma in piccolissime quantita qua e la nel fondo vasca