Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Allora:........
3)x luciafer: il refugium è un po' bassino, forse potresti mettere, a patto che per te non sia un problema quanto ho scritto precedentemente, una coppia di barbouri. ..........
ciao!!!
Grazie Acme per i preziosi consigli.
Avevo già qualche dubbio sull'utilizzo del refugium per i cavallucci, tu mi hai confermato questi dubbi.
La maggior parte di noi appassionati di animali, penso, tenga i propri ospiti non come trofei ma come creature da proteggere e far proliferare.
Vuol dire che quando avrò la possibilità di creargli un ambiente, il più adatto possibile, tenterò anche questa avventura.
Ciao e grazie ancora, ti ricontatterò quando sarò pronto ad ospitarli, per sfruttare le tue esperienze. A presto.
__________________
La terra non appartiene all'uomo, è l'uomo che appartiene alla terra.
Qualunque cosa capiti alla terra, capita anche ai figli della terra. (Capriolo Zoppo)
quello che in questi 2 anni ho maturato come esperienza lo metto a disposizione di tutti quelli che lo chiedono, se passate da Modena vi faccio vedere la mia attrezzatura e la vasca, occhio ai lismata nella vasca quando crescono tolgono il cibo dalla bocca dei hippo, io gli ho tolti,alternate sempre il cibo,mysis e artemia, se perdono la forza di aspirare io li ho recuperati con isolamento e prelevavento dal rifugium di gamberetti vivi da somministrare subito con vitamina (VITAZIN della Waterlife).
Il fondo della vasca io lo tengo senza sabbia così si pulisce meglio l'alga si ancora alle roccie.
PS.Se avrai (sicuramente) la riproduzione non penso che rinunci a provare,(ACME tu cosa dici?)se interessa a qualcuno sto preparando il filmato dell'accoppiamento e nascita dei piccoli.
sono interessato anch'io al filmato....grazie per la dritta della sabbia, ma non potendo inserire molte rocce ne uno schiumatoio pensavo di fare un dsb
__________________
Grazie a tutti per i consigli e per mantenere così attivo questo splendido forum di acquariologia.
ciao Axell
perchè non esiste schiumatoio di dimensioni tali da poter entrare in vasca...a meno che non me ne costruisco (e non saprei nemmeno da che parte cominciare) una da circa 15cmdi altezza e 10 di circonferenza...ma non so che utilità potrebbe avere di quelle misere dimensioni...lavorerò di cambi d'acqua del 20% mensilmente o del 15% ogni 2 settimane e cercherò di somministrare la giusta quantità di cibo senza eccedere, tenterò di costruire una massiccia squadriglia di pulizie in modo da eliminare il cibo un esubero...
__________________
Grazie a tutti per i consigli e per mantenere così attivo questo splendido forum di acquariologia.
ciao Axell
Il cavalluccio sta bene,ma ad essere sincero mangia poco!
O meglio, somministro artemia viva, ma sembra che la ignori!
Ogni tanto lo vedo acchiappare qualche microgamberettino che vaga per la vasca