Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Allestimento e manutenzione marinoPer parlare di come arredare ed allestire la vasca, delle rocce vive e la ghiaia, delle tempistiche di maturazione ed introduzione, e di come e quando effettuare la manutenzione in modo corretto.
Considerando la tua vasca dovresti aver bisogno di una pompa da almeno 5.000 litri/h. La tunze ha il modello 6060, ma non è regolabile, mentre le 6000 sono regolabili, ma hanno una portato molto superiore. Certo spendi molto di più ed il rischio è di avere troppa corrente se allevi i molli. Vedi: www.tunze.com per informazioni, ma non fare caso ai prezzi, quelli sono di listino, nuove si trovano a molto di meno ed anche sul mercatino
A sto punto andrei con le Marea anche se spingono molto meno delle Tunze
Oppure spendi di più ma le 6000 regolabili e consumi anche meno corrente
ora faccio un giretto x capire i costi.... nn capisco se devo mettere una sola da 5.000 o due piu piccole e magari maree ?
Cmq sempre 2 pompe, è il costo/qualità che devi considerare, inoltre con le 6000 puoi regolarti la portata minimo a 4000 litri/hora, mi sembra, e quindi non dover comprare nuova attrezzatura se alleverai qualcosa dove il movimento è fondamentale
Tropheus, ho dato una occhiata veloce , la samp ,è necessaria, se si vuole fare un lavoro minimamente soddisfacente ,, io lo farei 70x60x50a, come luce un riflettore lunemarc III con ballast elettonico da 250w se vuoi un t5 attinico, in sump un lg 600 ,, con reattore korallin c 1501,, le marea non sono elettroniche , o una marea fissa da 4400 , se vuoi un alternato serio 2 tunzestream 6000 con multicontroller...inizia pure con una 4400 per un'annetto sei a posto , poi il movimento lo fai serio , l'importante è che non sottrai finanze allo schiumatoio al reattore e alle luci