AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   é proprio necessario un sump x 196 lt lordi? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=61719)

Tropheus 06-11-2006 17:49

é proprio necessario un sump x 196 lt lordi?
 
Ciao ho in testa dopo l'esperinza con il mio nano di fare una vasca piu grande lo spazio che ho a disposizione mi permette di realizzare una vasca di 98 40 55 196 lt lordi ..c considerando le rocce diventeranno un 150 posso cavarmela con un buon schiumatoio? #07 senza dover fare un sump.. #07

Perry 06-11-2006 18:49

Io sono partito senza sump..poi come quasi tutti l'ho messa.Non è indispensabile, ma sicuramente molto utile e comoda..se devi partire con una vasca nuova ti consiglio indubbiamente di metterla

LOLLO77 06-11-2006 19:16

concordo con quello che a detto Perry, #36# #36#

ALGRANATI 06-11-2006 20:16

Tropheus, La sump non è obbligatoria mà ha 1 funzione tecnica e di comodità incredibile ;-)

daniele1982 07-11-2006 00:57

algranati, Quoto sai tra schiumatoio resine carbone riscaldatore, la vasca perde molto della sua bellezza ;-)

Perry 07-11-2006 09:59

Infatti " l'errore" scritto nel post iniziale è che un buon schiumatoio non sostituisce la sump, in quanto và messo buono in ogni caso..la sump evita di avere un sacco di cose in giro per la vasca e "comodità d'azione" ;-)

Tropheus 07-11-2006 10:11

grazie x le risposte..... :-) se decidessi di nn mettere il sump avrei difficolta nella gestione della vasca x pesci ed inv?

Perry 07-11-2006 10:45

Tropheus,
non hai problemi per la gestione della vasca inteso come "allevamento" di pesci ed invertebrati, hai problemi per lo spazio dato che in vasca avrai pompa schiumatoio (o discesa o quant'altro), riscaldatore, se devi mettere un filtro a letto fluido avrai un'altra pompetta..una volta messe le rocce dovrai tribolare per trovare spazio per tutte queste cose..se poi dovrai mettere un reattore di calcio la cosa sarà quasi impossibile..
In un'ipotetica sump, eviteresti di mettere le mani direttamente in vasca, avresti più spazio per mettere l'attrezzatura, se dovrai upgradare la parte tecnica avrai (se la sump è fatta bene ;-) ) spazio per attrezzatura un po' più grande..
Poi, provato personalmente, la differenza tra una vasca libera da attrezzature varie, esteticamente è imparagonabile ad una con sump..

Tropheus 07-11-2006 11:21

x una vasca con le dimensioni indicate quanto deve esserer grande il sump?

Perry 07-11-2006 12:19

io ho una 60 x 30 x 40. Forse un po' più larga era meglio ma quella avevo ;-).
Fossi in te farei 60 x 40, max 60 x 50. Le misure più che al litraggio della vasca, devono essere studiate anche in base a quello che ci andrà dentro. Più avanti ho intenzione di prendere un reattore di calcio, nel 30 di larghezza sono un po' stretto anche se ci starà..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:40.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09230 seconds with 13 queries