Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Sì è il classico ancistrus da negozio, il più comune, quanto meno è un vero ancistrus e non uno di quei bestioni che ti vendono per ancistrus e poi diventano 30 cm. Comunque ci vuole una vasca più grossa, perché da adulti sono veramente capaci di sfasciato tutto.
Non mi manca un pezzetto è che darei via i pesci e aspetterei il canonico mese di maturazione prima di inserirli in vasca!
Questa sarebbe sicuramente una buona cosa. Lo dico dall'inizio, ma a quanto pare è riuscitoa ssuperare il picco, anche se ne potrebbe comunque arrivare un altro, spero di no.
Non mi manca un pezzetto è che darei via i pesci e aspetterei il canonico mese di maturazione prima di inserirli in vasca!
Questa sarebbe sicuramente una buona cosa. Lo dico dall'inizio, ma a quanto pare è riuscitoa ssuperare il picco, anche se ne potrebbe comunque arrivare un altro, spero di no.
Certe voltein maturazione si assiste a due picchi, invece che uno. Vuol dire che il sistema non è totalmente sstabilie al pprimo minimo, invisibile, cambiamento si sballa e arriva un altro picco.
Non è detto che accada in questo caso, però sicuramente sei più esposto, non avendo fatto una maturazione classica.
Certe voltein maturazione si assiste a due picchi, invece che uno. Vuol dire che il sistema non è totalmente sstabilie al pprimo minimo, invisibile, cambiamento si sballa e arriva un altro picco.
Non è detto che accada in questo caso, però sicuramente sei più esposto, non avendo fatto una maturazione classica.
OK grazie, comunque avendo avviato la vasca il 7 ottobre ed il picco passato da una settimana non dovrei essere fuori pericolo??
Niente male. Sono diatomee, niente di preoccupante, ma molto brutte se diventano tante. Probabilmente la tua acqua di rubinetto ha silicati in eccesso.