![]() |
Acquario WAVE Riviera 60 LED
Salve a tutti,
la scorsa settimana ho acquistato questo acquario, il Riviera 60 LED della WAVE (65 litri), che ne pensate? Il mio acquisto è stato condizionato dal fatto di avere l'illuminazione a led (24 led bianchi da 0,5 W e 4 blu) ma non so se ho fatto una scelta giusta. Qualcuno di voi lo conosce e mi sa dire se è buono e se la sua illuminazione rende bene o no? Per quanto riguarda il mobile non ho preso il suo perché sprovvisto di sportello, così ho acquistato il mobiletto della Ferplast quello per il Caiman 60, con un anta ed una libreria a vista. Martedi 7 ho avviato l'acquario, ho installato il filtro al centro, ho messo il fondo fertile tetraplant complete substrati (2,8 kg)e poi due sacchi da 5 kg di ghiaia bianca blubios. Nel filtro ho messo il riscaldatore in dotazione da 100W nel primo scomparto, poi nel secondo in basso ho messo i cannolicchi, poi la spugna a grana fine, la lana di perlon e la spugna a grana grossa, nel terzo ed ultimo scomparto ho posizionato la pompa regolata alla massima portata. Ho riempito l'acquario con acqua di rubinetto e biocondizionatore Askoll acqua amica poi ho messo l'attivatore askoll cycle ultrafast per quattro giorni. Il secondo giorno ho piantato quattro piantine e fertilizzato L'acqua con fertilizzante liquido e pastiglie più le pastiglie co2tab della aquili. Sabato sera ho messo un ancistrus e due corydoras sterbai. Ora a distanza di altri 4 giorni mi sembra tutto a posto. Con i test che ho mi da questi valori: PH = 7,5 KH = 11 NO2 = 0 Secondo voi sabato posso mettere altri due pesciolini? La mia procedura è stata corretta, se ho commesso errori le critiche sono ben accette. Grazie a tutti in anticipo. ------------------------------------------------------------------------ Ho dimenticato di scriver che i primi 2 giorni ho tenuto nel filtro anche il carbone. Ora quel sacchettino di carbone si può riutilizzare o è da gettare? |
Assolutamente no! Anzi, devi pure togliere quelli che hai messo.
Questa era la risposta secca e antipatica :-) La risposta corretta è la seguente: durante il primo mese di vita dell'acquario si attua l'insediamento di una serie di batteri, principalmente nel filtro ma anche nel fondo e in tutto ciò che sta in acqua; durante questo mese si avvia quello che viene definito "ciclo dell'azoto" dove azoto ammoniacale viene trasformato in azoto nitroso e successivamente in azoto nitrico; durante questa fase si ha un picco di nitriti (azoto nitroso) che sono altamente tossici per i pesci, per esser chiari sono più o meno quello che il monossido di carbonio per noi umani; durante tale periodo non ci devono essere pesci in vasca pena la loro morte quasi certa. Quindi il consiglio è di togliere i pesci parcheggiandoli a qualche amico o al negoziante e poi una volta che l'acquario sarà maturo reinserirli in modo graduale, esattamente come stavi facendo. Note aggiuntive: -non fertilizzare durante la maturazione -i corydoras non son tutti uguali, a seconda dei valori di pH e durezza dell'acqua cambian le specie inseribili in acquario, presumendo che tu abbia acqua dura niente sterbai ma aeneus o paleatus -i corydoras vanno in gruppo di almeno 5 esemplari |
Secondo me invece di aggiungere pesci, dovresti pensare a togliere quelli che hai finchè sei in tempo. Quando arriverà il picco dei nitriti i pesci andranno incontro a sofferenze e morte.
Li hai messi troppo presto, un mese di maturazione dell'acqua è d'obbligo, sia inserendo attivatori batterici che non. Pensa a trovare una sistemazione di fortuna ai tuoi ospiti o ,ancora meglio, chiedi al negozio dove li hai comprati di tenerteli. Questa direi che è la questione più urgente da affrontare, poi ti aiuteremo sul resto. ------------------------------------------------------------------------ @Twinkle , vedo che siamo d'accordo :) intanto che scrivevo hai risposto tu! |
Per una volta son stato più veloce :-)
|
Ringrazio tutti per le risposte.
Come mai il negoziante mi ha detto che dopo una settimana potevo inserire 2 o 3 pesci di fondo e poi pian piano un paio a settimana, cosa che ho trovato scritta anche su alcuni forum su internet. poi invece su altri forum ho trovato scritto quello che mi avete detto voi qui. Non ci capisco più niente. Anche altri negozianti mi hanno detto che con i nuovi attivatori batterici dopo una settimana potevo inserire i primi pesci. |
Forse perchè credono con la chimica di battere la natura? Forse perché un venditore ha bisogno di vendere e pace e amen se un animale ci rimette la pelle? Per ignoranza? Perché han letto l'etichetta e l'etichetta dice quello ma non si son premurati di verificare con un acquario vuoto?
Non lo so, ma io mi fido di quello che vedo. |
ok grazie ancora.
Per quanto riguarda acquario e illuminazione dell'acquario?? Può andare?? |
Guarda, sinceramente nello specifico l'acquario non lo conosco, dipende molto da ciò che vorresti coltivare... Cioè... Queste quattro piantine sai come si chiamano? In alternativa puoi mettere delle foto.
Comunque facendo il classico calcolo watt/litro (che non è comunque una legge scientifica) sei a 0.2 che è bassino... |
Quote:
Le piante che ho ora sono: 1 Echinodorus 'Ozelot Green' che in una settimana ha già messo una nuova foglia. 1 egeria densa che sta crescendo in altezza 2 anubias che hanno già messo 1 foglia nuova ognuna. Sabato molto probabilmente prenderò altre 2 o 3 piante. |
Al di là del rapporto watt led contro watt neon sul quale sono un po' scettico ma effettivamente non sono preparato, queste piante sono adatte a crescere e prosperare anche con poca luce e non hanno particolari bisogni.
Sicuramente col fondo fertile assicuri nutrienti e non dovresti incontrare particolari problemi nella coltivazione. #70 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl