Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Metodi di gestione marinoPer parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).
giangi è proprio per questo che ho aperto il post.
1° per curiosità.
2° per capire se esistono gestioni, passami il termine, BASE, che qui da noi nn vengono nemmeno prese in considerazione.
3° è per imparare qualcosa di nuovo.
Qui il DSB col "carbonato tossico e pieno di metalli pesanti" si fa da almeno 4 anni (quello di GROSTIK ne ha quasi 5)... in altri forum ti ghettizzano ancora oggi se provi anche solo a scrivere che non va poi così male
...non parliamo poi delle "rocciate zen" che si rischia la rissa!!! :#O:#O:#O
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo..dobbiamo aprire anche qui una guerra su quello che dicono da altre parti....eh no per carita'....
Che ognuno guardi a "casa propria" e si vive tutti felici a contenti..credimi...
Perche' guarda che da altre parti si segue anche la linea di principio che meno fai meglio e'....identica a quella piu' consigliata qui...
Sul Dsb...si e' vero...ma e' da un'anno che tutti hanno accettato che col sarbonato si puo'...molti erano moooolto reticenti fino a un'annetto fa'...
Ricki..la differenza sostanziale la puoi vedere solo se prendi in considerazioni le vasche di livello medio alto--ma se le guardi bene(aldila' del movimento che loro getiscono con "circuito chiuso" ma perche' se ne sbattono della corrente) in linea di massima sono identiche a come le gestisce chi ha una vasca medio alta qui..
Poche cose e ben mirate...
poi se guardiamo a vasca "media" ti assicuro che anche qui in europa ci sarebbe da sbizzarrirsi a soluzioni piu' o meno diverse...
Beh, se le gestioni "americane" portano a quei risultati è normale sconsigliare quelle gestioni, almeno per me....
Si, perchè secondo il mio parere la qualità delle nostre vasche non ha nulla da invidiare a quelle d'oltreoceano, anzi.
Quante vasche americane avete visto degne di nota?
In percentuale quante saranno??
OK, belle dimensioni (te credo), begli animali (te aricredo), bella tecnica (ci mancherebbe), ma poi??
A parte queste considerazioni, io nello sconsigliare qualcuno mi sono sempre basato sulla mia esperienza e sulle mie conoscenze.
Se di 100 vasche gestite in un dato modo, solo 1 è decente, non potrò mai consigliare di seguire quella gestione anche se è possibile avere dei risultati.
p.s.: in Italia di vasche gestite in maniera non ortodossa ce ne sono a bizzeffe, e molte anche belle.
Beh, se le gestioni "americane" portano a quei risultati è normale sconsigliare quelle gestioni
eccheccazzo!
La penso esattamente come te, specialmente quando apro quei topic mostruosi di 300 pagine su Reefcentral, dove si vede che spendono milioni e ci mettono mesi e mesi, progetti, consulti, seghe mentali micidiali, e poi alla fine l'allestimento è una mmerda!!!
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Beh, se le gestioni "americane" portano a quei risultati è normale sconsigliare quelle gestioni, almeno per me....
Si, perchè secondo il mio parere la qualità delle nostre vasche non ha nulla da invidiare a quelle d'oltreoceano, anzi.
Quante vasche americane avete visto degne di nota?
In percentuale quante saranno??
OK, belle dimensioni (te credo), begli animali (te aricredo), bella tecnica (ci mancherebbe), ma poi??
A parte queste considerazioni, io nello sconsigliare qualcuno mi sono sempre basato sulla mia esperienza e sulle mie conoscenze.
Se di 100 vasche gestite in un dato modo, solo 1 è decente, non potrò mai consigliare di seguire quella gestione anche se è possibile avere dei risultati.
p.s.: in Italia di vasche gestite in maniera non ortodossa ce ne sono a bizzeffe, e molte anche belle.
come ti quoto, io dirò sempre la mia su una gestione per me sbagliata o al limite, poi uno è libero di seguirmi o no, ma non bisogna certo offendersi per questo.
Ragazzi, come vive ed in cosa crede un popolo, io riesco a vederlo dalle auto che produce!! Basta dare uno sguardo alla storia dell'automobile, come si e' evoluta e le nette differenze costruttive, per capire ed immaginare tutto.
-Americani = Auto con cilindrate megalomani e marchi venerati con la bandiera, poi magari sono muscle car, tutto motore e niente tecnica.
-Italiani = "fiat a parte", Auto supertecniche dal design raffinato ed una grande storia alle spalle, tutte basate su ecologia e sicurezza.
-Giapponesi = Auto ipertecnologiche, contenute e divertenti.
-Tedeschi = Sicurezza e tenuta nel tempo.
-Francesi = Eterna competizione con gli italiani.
-Indiani= Anche se schifose e superinquinanti, l'importante e' il volante in pelle d'asino.
Insomma, dalle culture, modi di vivere etc., si puo' immaginare con che cura ed in che modo si portano avanti le cose.
Ragazzi, come vive ed in cosa crede un popolo, io riesco a vederlo dalle auto che produce!! Basta dare uno sguardo alla storia dell'automobile, come si e' evoluta e le nette differenze costruttive, per capire ed immaginare tutto.
-Americani = Auto con cilindrate megalomani e marchi venerati con la bandiera, poi magari sono muscle car, tutto motore e niente tecnica.
-Italiani = "fiat a parte", Auto supertecniche dal design raffinato ed una grande storia alle spalle, tutte basate su ecologia e sicurezza.
-Giapponesi = Auto ipertecnologiche, contenute e divertenti.
-Tedeschi = Sicurezza e tenuta nel tempo.
-Francesi = Eterna competizione con gli italiani.
-Indiani= Anche se schifose e superinquinanti, l'importante e' il volante in pelle d'asino.
Insomma, dalle culture, modi di vivere etc., si puo' immaginare con che cura ed in che modo si portano avanti le cose.
Il termine giusto è proprio quello..... io lo stavo aspettando leggendo da un po'....megalomani...e se non ci credete....chiedetelo a free Willy ... orchetta trovata semimorente in una piscina civile proprio negli States...!!!!!
__________________ In questa città vorrei piantarci un faro...per vederci più chiaro...in questa città che prende a calci un cane ...mentre muore di fame...!!!!