Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-09-2013, 17:32   #51
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mauro56 Visualizza il messaggio
figo! come si taglia il plexiglas e come si incolla (scusate domande da ignorante)
Non e' cosi strana la domanda in quanto la risposta giusta sarebbe:con appositi macchinari

Il realtà,in base al taglio che devo eseguire(e sopratutto in base allo spessore da tagliare) io faccio cosi:

Sullo spessore dei 4mm come ho usato io ho provveduto a tracciare la misura con un righello poi,passando piu volte sulla linea di taglio con un cutter(tante volte avanti e indietro) ho provveduto a creare come un piccolo solco

In seguito,ho preso la lastra in morsa(con ganasce larghe come la lastra) e tirando con un colpo secco la lastra fa "tac" e si spezza proprio dove si passa col cutter

Metodo rozzo ma efficace

In alternativa,col seghetto a mano(ma tende a grippare la lama nella plastica,quindi bisogna stare leggeri e magari lubrificare)oppure con un saldatore a stagno con in punta una piccola lama

Com'e colla ho utilizzato il corrispettivo della tangit pero della saratoga,l'ho sempre usata su reattori e schiumatoi

Naturalmente,non mi assumo responsabilità di quanto dichiarato precedentemente
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-09-2013, 20:18   #52
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
...azz...Andrea, prima di tagliare i lati del vano di caduta, avevi buttato giù 7...8 birre
...dai che scherzo, comunque non compromette il funzionamento.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 21:14   #53
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Giuseppe C. Visualizza il messaggio
...azz...Andrea, prima di tagliare i lati del vano di caduta, avevi buttato giù 7...8 birre
.
Ero galvanizzato da Piacenza
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 10:56   #54
Davide_m
Ciclide
 
Registrato: May 2012
Città: Castano Primo
Azienda: ReefSnow.com
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: ReefSnow.com
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.138
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 5
Mi piace (Ricev.): 27
Mentioned: 23 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Davide_m Invia un messaggio tramite Skype a Davide_m

Annunci Mercatino: 0
Bene, Attendo foto dell'installazione in sump
__________________
Davide.
Dal 1 giugno 2017 non partecipo più ai forum
Davide_m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 11:00   #55
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Stavo pensando...

Che le bioballs,visto che sono usate,oltre a lavarle sia il caso di bollirle??
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 18:57   #56
Giuseppe C.
Discus
 
L'avatar di Giuseppe C.
 
Registrato: Sep 2007
Città: Castelverde (Cremona)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2 avviati + 1 pronto per l'avvio
Età : 63
Messaggi: 2.239
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 5
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 2
Mentioned: 27 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Non è necessario, se le hai lavate bene, è sufficiente.
__________________

www.technireef.it

Le cose più belle della vita o sono immorali, o sono illegali, oppure fanno ingrassare... George Bernard Shaw
Giuseppe C. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 21:44   #57
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Ok bene,
Domani se abbiamo un paio d'ore libere proviamo l inserimento in sump
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 11:10   #58
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0


Ok,dal punto di vista meccanico e' entrato in funzione,l'acqua sembra "gocciolare"equamente in ogni parte
La pompa di risalita e' tarata a 750lt/h,ho abbondato perché la danno con una prevalenza di un metro e io sono a un metro e mezzo quindi immagino"renda"meno

Devo misura il ph con la penna,ma ho testato i po4 che sono a 0.04
Quali altri valori devo militare a questo punto??
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 13:33   #59
rob57
Pesce rosso
 
Registrato: May 2011
Città: Catania
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 867
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi sembra un ottimo lavoro. però sarebbe meglio mettere alla fine del tubo qualcosa che distribuisca meglio l' acqua. Ci sono varie soluzioni. Quella originale del filtro dupla consiste nel prendere un tubo in PVC da 3cm di diametro, chiuderlo con degli appositi tappi in pvc alle due stremità,e fare con il seghetto alternativo tanti tagli profondi fino alla metà del diametro del tubo. in questo modo avrai un tubo tutto fatto di feritoie. Questo tubo deve essere lungo un pò meno della diagonale della lastra forata. Infatti poi andrà messo in diagonale. In questo modo la distribuzione dell' acqua è ottimale. Non è difficile, ma ci vuole un pò di pazienza a fare tutti i tagli. La seconda soluzione è molto più rapida: metti alla fine del tubo un raccordo in PVC a croce, che distribuirà l' acqua ai quattro lati.
rob57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2013, 13:46   #60
Mazzoli Andrea
Discus
 
L'avatar di Mazzoli Andrea
 
Registrato: Nov 2007
Città: mirandola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 46
Messaggi: 3.246
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 12 Post(s)
Feedback 17/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Mazzoli Andrea
Acquariofilo Marino dell'anno 2012

Annunci Mercatino: 0
Grazie rob57

Insomma dovrei fare tipo uno spruzzatore che distribuisca in modo uniforme in diagonale l acqua sulla grata?dovrei avere qualcosa in casa che dovrebbe far al caso mio
Mazzoli Andrea non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
percoliamo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,25737 seconds with 12 queries