Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-12-2012, 10:38   #1
ZON
Imperator
 
L'avatar di ZON
 
Registrato: Oct 2006
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 5.381
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Kevon lui usa praticamente solo e soltanto 54w sia sulla vasca da 4 metri che sul taleario da 30..anche se e' alto solo 35 cm
__________________
Q: Anyone Thinking of Dumping LEDS and going back to Halides or T5???I'm think so much it!!
A: I don't think you are crazy and your experience is becoming the norm.

(reefcentral)
ZON non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 10:42   #2
K-Killer
Discus
 
L'avatar di K-Killer
 
Registrato: Dec 2009
Città: San Canzian d'Isonzo
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 4.052
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da ZON Visualizza il messaggio
Kevin lui usa praticamente solo e soltanto 54w sia sulla vasca da 4 metri che sul taleario da 30..anche se e' alto solo 35 cm
ah ok ok...dalle foto sembravano più lunghe le plafo di 120cm....
Comunque alzandola a 40cm recuperi qualcosa in copertura? (per LPS parlo....)
__________________
Ciao, Kevin!
K-Killer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 11:33   #3
frenk79
Ciclide
 
L'avatar di frenk79
 
Registrato: Feb 2010
Città: Grosseto
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 1.451
Foto: 4 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 8/100%

Annunci Mercatino: 0
che discussione interessante mi ero perso....
io solitamente fino ad ora alimentavo di notte , ma ho notato che comunque quei pochi sps che ho spolipano forse più il giorno della notte.
adesso proverò ad alimentare di giorno e vediamo come si comportano gli animali..
l'unica cosa che continuerò a fare è dosare artemia di notte , quando gli lps tirano fuori i tentacoli.
frenk79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 13:39   #4
tene
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di tene
 
Registrato: Oct 2008
Città: venezia ma original toscano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1+nano collegato
Età : 55
Messaggi: 25.803
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 49
Grazie (Ricev.): 387
Mi piace (Dati): 422
Mi piace (Ricev.): 1201
Mentioned: 735 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a tene
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
io ho 10 tubi x39 da sempre a 15 cm dall'acqua e 11 ore di fotoperiodo,quindi secondo voi sarebbe meglio alzare la plafo e aumentare le ore ,(con somma goduria del gestore tacci loro?
__________________
ciao da roberto

notizie utili e download fhiscalc http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=355147
tene non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 14:27   #5
00diego00
Guppy
 
Registrato: Mar 2009
Città: sovizzo(vi)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 56
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io ho sempre alimentato sia di giorno che di notte!con parsimonia ovviamente ...non credo ci sia una regola fissa meglio giorno o notte!!( i miei sps spolipano alla grande di notte) credo che a volte cerchiamo di essere troppo schematici e di fissare sempre delle regole fisse per tutto quando invece la natura ha creato tanti esseri viventi con metodi ed esigenze diverse,poi o si adattano all' ambiente dove si trovano o muoiono! esperimenti sui coralli?? certo! da prendere in considerazione, ma non da farne una legge, visto che molte cose sono state sbagliate anche sul corpo umano( questo fa bene, questo fa male, meglio cosi che ....)figuriamoci sui coralli dove se tutto fosse chiarito, non ci sarebbero piu' novita', articoli nuovi sulle riviste, discussioni, metodi ecc.. probabilmente piu' avanti uscira un esperimento che dira' di come sia meglio alimentare di notte pero' è il bello di questo hobby affascinante,non si ha mai finito di imparare!
00diego00 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 14:51   #6
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Come vi ho detto, secondo me con le plafo alte si evita il picco centrale troppo potente,"troppo" specie in situazioni di scarsi nutrienti.

Alzaro, mi sono dimenticato di chiedertelo stamattina, si recupera un quantum meter per fare due misure con le varie altezze?
------------------------------------------------------------------------
scheva, anche perchè le sue luci si accendono prima che lui arrivi e si spengono dopo che se ne va...

Ultima modifica di Ink; 30-12-2012 alle ore 14:52. Motivo: Unione post automatica
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 14:54   #7
scheva
Ciclide
 
L'avatar di scheva
 
Registrato: Dec 2001
Città: Piombino
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.965
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 11
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
Come vi ho detto, secondo me con le plafo alte si evita il picco centrale troppo potente,"troppo" specie in situazioni di scarsi nutrienti.

Alzaro, mi sono dimenticato di chiedertelo stamattina, si recupera un quantum meter per fare due misure con le varie altezze?
------------------------------------------------------------------------
scheva, anche perchè le sue luci si accendono prima che lui arrivi e si spengono dopo che se ne va...
Infatti proprio cosi
scheva non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 15:38   #8
Ink
Imperator
 
L'avatar di Ink
 
Registrato: Dec 2005
Città: Terra di mezzo
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 9.571
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 12
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 40
Mentioned: 59 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sps di notte e lps di giorno....

potrebbe anche essere il contrario, il plancton che è grossino gira di notte, i batteri forse più di giorno (per via della luce)... pensate alla patina sui vetri...
I miei LPS spolipano solo di notte. Gli SPS magari espandono maggiormente i poilipi di notte per poter catturare prede più grosse.
Ink non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 15:52   #9
riccardo86
Ciclide
 
L'avatar di riccardo86
 
Registrato: Jul 2011
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.463
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Ink Visualizza il messaggio
sps di notte e lps di giorno....

potrebbe anche essere il contrario, il plancton che è grossino gira di notte, i batteri forse più di giorno (per via della luce)... pensate alla patina sui vetri...
I miei LPS spolipano solo di notte. Gli SPS magari espandono maggiormente i poilipi di notte per poter catturare prede più grosse.
Anche per questo io squoto la zeolite di giorno.
__________________
26/05/2013
riccardo86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-2012, 15:50   #10
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Luca...
Sinceramente gli lps e parlo dei miei di gg non gradiscono la pappa...
Verso sera si eccome soprattutto le anemoni...
Poi come sempre una vasca a se
__________________
Work in progress....
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
accese , alimentare , luci , meglio

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:29. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19060 seconds with 13 queries