Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
__________________
Michelangelo.
"Studia prima la scienza e poi seguita la pratica nata da essa scienza." L.Da Vinci. Piante, sali e PMDD nel mercatino!!! Contattatemi!!!
Usa la nuova funzione "reputazione" è utile ad entrambi!!!
Bellissimo l'effetto dall'alto. Spero di vedere gli aggiornamenti con le piante, i muschi e i pesci...Vero Patrick?
Quello che ho apprezzato di questo thread è soprattutto l'idea di un allestimento diverso dal solito modo di gestire le vasche di una certa grandezza.L'effetto fiume è a dir poco bellissimo..
Questi articoli vanno interpretati e fatti nostri..l'esperienza di altri utenti, e se esperti come Patrick meglio ancora, può insegnare..
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
bello l'intento e magnifico il risultato finale; soltanto avrei dedicato una pompa al filtro e una al movimento.
e scusate la delicatezza da elefante nel negozio di cristalli
__________________ SE NON FAI NIENTE NON RISCHI NIENTE Non illudiamoci, gli acquari sono tutti finti... una semplice proiezione di quello che immaginiamo dovrebbe essere... ne cogliamo la sostanza, ne assaporiamo l'essenza ma non la natura.(Enza Catania)
soltanto avrei dedicato una pompa al filtro e una al movimento.
é senz'altro possibile fare la vasca in questo modo.
per motivi pratici (un altro cavo,un altra pompa,la pompa da movimento visibile in acquario)non l'ho fatto.
Inoltre penso,che la classica pompa da movimento sarebbe una potenziale trappola per pesci del genere Sewellia.facilmente entrano e di seguito vengono frullati.Si dovrebbe usare una classica pompa da ricircolo ,ma bella chiusa.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Da qualche giorno,i pesci popolano la vasca.Ho inserito due Sewellia lineolata (per ora due )selvatici e diecie Rhinogobius nantaiensis,selvatici e F1 miei.I Rhinogobius sono spariti appena inseriti in vasca.Giusto quando offro da mangiare,scattano come dei fulmini a prendersi la larva,ma per vederli è diventato impossibile.Troppo schivi sono diventati.Un solo esemplare è più tranquillo,forse perchè è quello meno dominante di tutti.
Le Sewellia si fanno già vedere di più,ma fotografare anche loro è un impresa quasi impossibile.
Di seguito si vede ,in alto a destra, la Sewellia e, in basso a sinistra ,un Rhinogobius.
__________________
Chi trova degli errori ortografici,se li puo tenere volentieri!
Ultima modifica di Patrick Egger; 15-11-2012 alle ore 07:50.
rilassante vasca...il pesce è bellissimo...sembra proprio uno spaccato di natura...grande Patrick.
__________________ La grandezza dell'uomo non consiste nell'essere felice, ma nell'essere consapevole, lucido.
Georges Minois, Storia del mal di vivere, 2003
Il fatto che i pesci si vedano poco lo rende ancora più naturale! Non vedo l'ora che sia più "maturo", con le rocce ricoperte di aufwuchs e qualche alga in giro!
Che alimentazione somministri a queste specie Patrick?
__________________
"La corretta alimentazione dei pesci è uno dei principali fattori di successo nell'acquariofilia."