Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-01-2013, 09:17   #51
Dolphin206
Discus
 
L'avatar di Dolphin206
 
Registrato: Jul 2005
Città: Caronno Pertusella
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 2.969
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Dolphin206

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da baghyyy Visualizza il messaggio
deduco quindi che non conosci nemmeno le basi di arduino e mi sa che ti sarà difficile comprendere anche quella porzione di codice elementare che hai postato.
Io ti consiglio di comprarti almeno un libro di arduino così capirai quelle funzioni che sono scritte nel link.

comunque ti spiego cio che è scritto lì:

con la funzione define definisci un nome al pin da utilizzare in questo caso ha preso il pin 5 che è un pin digitale/PWM e lo chiama out1
quindi andrai a scrivere:

#define out1 5

quindi nel resto del codice il pin 5 si chiamerà sempre out1 il quale andrà a comandare il pin del rele con high o low

gli altri define ovvero 9 10 11 12 sono per i pulsanti che nel suo caso se premi un pulsante si attiva un rele

io solitamente non uso i digitali per i pulsanti ma gli analogici che servono a molto meno mentre i digitali hanno piu uso.

ovvio che al pin ora chiamato out1 bisogna darci una compito quindi se deve leggere i dati INPUT se deve scriverli OUTPUT, in questo caso:

pinMode( out1,OUTPUT );
indichiamo il pin 5 come scrittura, quindi dal pin uscirà un voltaggio che sarà LOW = 0v e HIGH = 5v
come vedrai di seguito il pin 5 ovvero out1 per farlo funzionare si scrive digitaWrite(nome pin, comando) nel caso del pin 5 essendo anche un PWM potremmo scrivere diversamente analogWrite(nome pin, comando) il quale comando non sarà piu LOW=0v o HIGH=5v ma per far uscire un voltaggio si mette un numero che va da 0 a 255 che sarebbe 0=0v 255=5v . Se mettiamo per esempio 127 usciranno circa 2,5v, questa funzione ci servirà piu avanti per dimmerare i led.

tornando al codice postato....

Per la funzione if - else si definisce una funzione:
if ( digitalRead(inp1) == HIGH ) { digitalWrite( out1,HIGH ); } else { digitalWrite( out1,LOW ); }

in questo caso diciamo che se premiamo il tasto 1 (inp1) il pin associato a out1 diventera HIGH e il contatto del rele si chiude e quindi si attiva, altrimenti se non tocchiamo il tasto rimane LOW quindi aperto.

Spero di essermi spiegato....non basta fare copia incolla dei pde ma bisogna capirli altrimenti ti daranno sempre errore e perderai la testa.
io sono del parere che il codice va scritto da zero e quelli di esempio che trovi in giro ti devono servire solo da spunto.

bella spiegazione
__________________
Non sforzarti di essere ciò che non sei, ma lotta per rimanere ciò che sei.
cit. Fabio Volo
Dolphin206 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-01-2013, 09:48   #52
evolis78
Guppy
 
L'avatar di evolis78
 
Registrato: Aug 2012
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 130
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Aggiungo che se non si hanno un minimo di basi fondamentali di programmazione C e' difficile fare qualcosa di buono
If else
While
For
Sono solo alcune delle espressioni fondamentali

Chi si vuole cimentare in questa avventura deve iniziare da li studiando un po di linguaggio C poi si aggiungono le istruzioni di arduino vere e proprie.

Io sto aspettando i pezzi ordinati in cina per completare il progetto ma sono perito informatico e di programmazio ho buone basi. Fare copia incolla non ha senso perche ogni progetto e' diverso a meno di non replicarne uno identico

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
evolis78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 12:31   #53
baghyyy
Ciclide
 
L'avatar di baghyyy
 
Registrato: Oct 2006
Città: MI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da evolis78 Visualizza il messaggio
Aggiungo che se non si hanno un minimo di basi fondamentali di programmazione C e' difficile fare qualcosa di buono
If else
While
For
Sono solo alcune delle espressioni fondamentali

Chi si vuole cimentare in questa avventura deve iniziare da li studiando un po di linguaggio C poi si aggiungono le istruzioni di arduino vere e proprie.

Io sto aspettando i pezzi ordinati in cina per completare il progetto ma sono perito informatico e di programmazio ho buone basi. Fare copia incolla non ha senso perche ogni progetto e' diverso a meno di non replicarne uno identico

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Concordo pienamente!!!
__________________
VENDO acquario Sera biotop nano cube 60 litri NUOVO!: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418029
VENDO Tunze nano doc 9004 comline NUOVO! http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418032
VENDO Plafo Led http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418034
baghyyy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-01-2013, 20:20   #54
ciopper
Guppy
 
Registrato: May 2006
Città: Forlì
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma voi dovreste incoraggiarmi!!!
ciopper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 16:42   #55
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ciao. intanto complimenti per l'ottimo lavoro che hai fatto con il tuo acquario. Mi hai fatto venire voglia di provare ad automatizzare il mio che essendo dolce ha meno roba da gestire. il mio obbiettivo a breve termine è di riuscire a controllare accensione spegnimento luci e accensione e spegnimento ventole in base alla temperatura. Quello a brevissimo di controllare la sola accensione (in pratica una volgarissima presa temporizzata) le mie conoscenze di elettronica non sono molte e sono soprattutto teoriche mentre quelle informatiche sono già migliori, so programmare un po in c++. Però sono completamente ignorante di arduino. Per l'obbiettivo a brevissimo termine pensavo di usare arduino per pilotare un relè collegalo alla luce a 220v (la lampada che accende è una risparmio energetico da 23w) mediante un ciclo loop (basato sul conteggio dei secondi) così da non rendere necessario l'uso di un orologio sulla scheda.
L'idea è fattibile oppure ho detto una c*****a epica? In caso fosse possibile mi potresti consigliare cosa mi serve?
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 18:12   #56
baghyyy
Ciclide
 
L'avatar di baghyyy
 
Registrato: Oct 2006
Città: MI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sicuramente è molto semplice fare ciò che hai detto ma io ti consiglio d icomprarti un modulo rtc e semplifichi la funzione temporizzazione, altrimenti come hai detto tu si puo fare ma dovresti fare piu calcoli. Con l rtc invece imposti gli orari come se avessi un temporizzatore vero e proprio!
__________________
VENDO acquario Sera biotop nano cube 60 litri NUOVO!: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418029
VENDO Tunze nano doc 9004 comline NUOVO! http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418032
VENDO Plafo Led http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418034
baghyyy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 19:28   #57
Marco2188
Ciclide
 
L'avatar di Marco2188
 
Registrato: Sep 2012
Città: Bergamo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.869
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 32
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La mia soluzione nasceva dal fatto che essendo ignorante in arduino la soluzioneda me proprosta poteva essere più semplice. Hai qualche consiglio da darmi su cosa comprare per la gestione che avevo in mente di eseguire? senza spendere un capitale
Marco2188 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-2013, 21:05   #58
baghyyy
Ciclide
 
L'avatar di baghyyy
 
Registrato: Oct 2006
Città: MI
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.297
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
arduino uno, scheda rele, rtc, se vuoi la sonda DS18B20 o LM35, display LCD 16x2, proto shield arduino uno
....e poi un po di pazienza!
__________________
VENDO acquario Sera biotop nano cube 60 litri NUOVO!: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418029
VENDO Tunze nano doc 9004 comline NUOVO! http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418032
VENDO Plafo Led http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418034
baghyyy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-2013, 20:34   #59
menny
Avannotto
 
L'avatar di menny
 
Registrato: Dec 2007
Città: chivasso
Acquariofilo: Marino
Età : 39
Messaggi: 50
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a menny

Annunci Mercatino: 0
Ciao a tutti, mi unisco anche io alla discussione così non ne apro altre,progetto davvero bello e funzionale! Volevo crearne uno anche io,ho letto molto e piano piano sto capendo qualcosa.
Se volessi creare qualcosa semplicissima solo per comandare la plafo,un classico accendi spegni,non dimmerabile,mi serve
Arduino (che modello?)
Scheda relè (a cosa serve)
RTC 1307 I2C
Volendo anche controllare la temperatura della plafo
DS18B20
Altro?
Grazie mille per l'aiuto
menny non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-07-2013, 14:51   #60
mauro1
Batterio
 
Registrato: Jul 2012
Città: Novara
Acquariofilo: Marino
Età : 45
Messaggi: 7
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io vi consiglio di lasciare perdere l'arduino UNO e di acquistare subito il MEGA perché la differenza di costo non è eccessiva e per gestire un acquario servono diverse porte IN/OUT. L'arduino UNO è ottimo per la didattica e per smanettare...
mauro1 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , arduino , gestito , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24334 seconds with 12 queries