Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Però non è difficile immaginare che l'acqua di rubinetto può essere aggressiva per il delicato ecosistema dei nostri acquari!
Magari se fai un cambio o due solamente, può essere che non noti problemi.... Ma alla lunga, sostanze indesiderate possono accumularsi in vasca e iniziare a dare problemi!
Nitrati, silicati, fosfati, metalli pesanti, cloro.... nella mia zona, l'acqua di rete è pulita!!! Io la bevo a tavola... Ma in vasca non ce la metto!
l istant é un buon sale
...povero in calcio e carbonati
avrei scelto meglio!
meglio il reef crystal se vuoi rimanere nella stessa casa commerciale
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
__________________
Bye Benny
BENNY IS MAGIC !!!!
Simone Calugi bennyreef@yahoo.it
WHY BE NORMAL ?
E vada per il reef crystal, ma accipicchia proprio nessuno ha mai usato il royal marine? La sua tabella dei valori sembra ottima.. gli altri non indicano nulla
Di quelli disponibili da Acquariomania direi proprio il tropic pro Reef come qualità prezzo.... 8kg ti costano 7-8 euro in più rispetto all'Ocean...oppure come ti hanno consigliato anche il wave è un ottimo sale con ottimi valori
__________________
Tutte le news tecnologiche dal mondo dell'informatica Claningame.com
in maturazione con probabilità di presenza di alghe o patine e vasca ancora instabile io non userei sali troppo carichi tipo royal marine, o red sea Coral pro, ma userei i sali base e secondo me vanno piu o meno tutti bene compreso l'ocean.
Questo è un bell'articolo, ha qualche hanno e forse manca qualche sale recente però è ben fatto.
Ps:Io avrei aperto un topic nuovo http://acquaportal.it/_archivio/arti.../test_sali.asp
Se il sale è bilanciato nella triade, in maturazione molto altro non serve ,anzi può alimentare indesiderati, quindi se la vasca dovesse per qualche motivo (ad esempio un forte sviluppo di coralline) consumare maggiormente uno o più elementi della triade, è secondo me preferibile integrate con buffer, anche se una volta portati i valori giusti con cambi regolari non c'è ne bisogno quasi con tutti i sali
senza polemica,prova a misurare il kh del royal nature miscelato in osmosi ,non so se arriva a 6,considera poi che per ottenere il35 di salinita'devi usarne 40 gr.provato e riprovato.in ogni caso se hai la triade bilanciata ,anche con valori verso il basso ma non inferiori a 360 di ca e almeno 6 7 di kh problemi non ne hai.se hai reattore mantieni con quello altrimenti balling,oppure apiu' b.lo stesso roby verona autore se non sbaglio della comparativa dei sali usa spesso instant ocean .ripeto non ho detto che e' il migliore solo ed esclusivamente che brutte sorprese non ne avrai.tutto qui.