Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao ragazzi, dopo dieci giorni di mia assenza, aggiorno ora la situazione della vasca: vista la mia assenza, non ho aumentato il fotoperiodo, mantenendolo a tre ore. A dir la verità, credevo di trovare l'acquario in condizioni peggiori, invece, con mio stupore, le alghe non hanno ricoperto le rocce, pur essendo i fosfati a 0,5 mg/L. Ho alcuni cianobatteri e un po' di alghe a pennello verdi di circa 1cm. Spero che regrediscano in fretta! Ho, inoltre, spostato le resine anti Po4 vicino alla pompa di movimento, perché, sebbene le avessi messe sotto lo schiumatoio, non hanno avuto alcun effetto.
Ah, dimenticavo di dirvi che sono nate diverse aiptasie.... Ne ho uccise una decina con una siringa riempita con aceto, nell'attesa di inserire dei lysimata, sperando che se le mangino....
__________________
"Beati gli ultimi, se i primi sono onesti"
Aggiorno la situazione della vasca: Lunedì ho effettuato il primo cambio dell'acqua, sostituendo il 25% del totale. Avendo oggi misurato i valori dell'acqua, inserisco i risultati, che dopo due mesi cominciano a soddisfarmi:
nitrati: 2 mg/L
fosfati: 0,05 mg/L
kh: 6
Mg: 1200
Ca: 380
La triade è ancora da aggiustare, ma, durante la maturazione, non ho mai reintegrato nulla.
__________________
"Beati gli ultimi, se i primi sono onesti"
Finalmente i primi coralli: una colonia di zoanthus verdi e una di ricordee, entrambe acquistate sabato.
Dopo 70 giorni di maturazione, gli inquinanti sono diminuiti drasticamente, evviva!
NO3: assenti
PO4: O,OO-O,O1
Inserisco alcune foto appena scattate dei nuovi arrivi.
E, per finire, un'immagine di Bernardo, il paguro (è un calcinus laevimanus)!
__________________
"Beati gli ultimi, se i primi sono onesti"
bene bene!! aggiorna i livelli?? la luce è sempre t5 4x24?? per i ciano o alghe varie io gho fatto un dosaggio un po piu alto di batteri( di ottima qualita circa 7-8 ceppi diversi) e hanno fatto da competitori naturali!!! fammi sapere ciao
bene bene!! aggiorna i livelli?? la luce è sempre t5 4x24?? per i ciano o alghe varie io gho fatto un dosaggio un po piu alto di batteri( di ottima qualita circa 7-8 ceppi diversi) e hanno fatto da competitori naturali!!! fammi sapere ciao
Sì, esatto, i neon sono sempre quattro t5 da 24 watt, di cui 3 aquablue spezial e 1 bluplus.
Questo pomeriggio ho misurato anche gli ioni calcio e magnesio, che fino ad una settimana fa erano ancora troppo bassi. Ora, invece, sono rispettivamente 420 ppm e 1230 ppm, quest'ultimo ancora leggermente inferiore alla concentrazione ottimale. Devo aumentarlo e in che modo?
Per quanto riguarda i ciano, dopo un mese di invasione, sembra che stiano regredendo abbastanza velocemente, essendo diminuita la temperatura e gli inquinanti. Al contrario, le filamentose stanno regredendo molto, ma molto lentamente, nonostante io abbia inserito da dieci giorni due turbo e due paguri, che non sembrano gradirle affatto (forse sono troppo disgustose!). Intendo, però, inserire un altra coppia di lumache, perché due sono poche, sperando che, nel frattempo, le alghe comincino a levare le ancore.
__________________
"Beati gli ultimi, se i primi sono onesti"
Che dite riguardo ai coralli, come vi sembrano?
Sabato vorrei acquistare altri, perché ho notato che la vasca non ha avuto alcun problema dopo il loro inserimento, essendo ormai in funzione da ottanta giorni circa. Oggi ho nuovamente testato l'acqua, senza riscontrare né aumento di fosfati né di nitrati. Mi piacerebbe prendere una caulastrea, che ve ne pare? L'unico dubbio che mi rimane è che, se da una parte i ciano sono sensibilmente in regressione da oltre una settimana, d'altro canto le filamentose, presenti stranamente solo su una roccia, persistono senza diminuire. Eppure, stando a quanto dicono i test della Salifert, non sono presenti inquinanti e le alghe coralline crescono abbondantemente dappertutto! Che cosa posso fare oltre ad armarmi di pazienza?
__________________
"Beati gli ultimi, se i primi sono onesti"
se hai delle filamentose vuol dire che hai degli inquinanti in acqua perchè di quello che appunto si nutrono!! lascia perde le turbo e i paguri non se le mangia nessuno le filamentose forse la dolabella ma porta più problemi che vantaggi quell'animale!! alza il magnesio 3 volte il calcio deve essere e ad inserimenti secondo me una caulastrea puoi provare come lps è molto forte!!!
dosa i batteri perchè sono quelli che mangiano in vasca!! ma che schiumatoio hai rinfrescami le idee??
------------------------------------------------------------------------
i test della salifert per i fosfati non sono precisi te lo dico!!! anche io li uso e dal risultato che mi viene considerò sempre un margine in piu effettivo!! hehe