Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Biotopi e Vasche tematichePer richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.
lo so lorenzo lo so.... non ti preoccupare lo togliero! ora sto riallestendo la vaschetta da 40 litri.... lo inseriro lì... nel cubetto lascio solo caridine e aumento il numero delle galaxy
------------------------------------------------------------------------
ma a livello di aspetto dico.... meglio ora? o prima...???????
__________________
MAX
Ultima modifica di maxstan; 03-04-2012 alle ore 16:33.
Motivo: Unione post automatica
bene bene ne sono contento... infatti anche a me piace tantissimo con questo restailyng :D
------------------------------------------------------------------------
Un'altra domanda... potendo scegliere se mettere un'altra plafo da 11w o acquistare una wave solaris freshwater da 18 w... per potenziare pochino l'illuminazione... cosa mi consigliate?
------------------------------------------------------------------------
l'altra da 11w me l'hanno sconsigliata perche supero di gran lunga 1w/l.... con rischio alghe... pero con l'inserimento del tronco... chissà.... magari potrei creare un picco....bho... consigliatemi
__________________
MAX
Ultima modifica di maxstan; 03-04-2012 alle ore 17:54.
Motivo: Unione post automatica
Il legno é un'idea ottima e sta' benissimo. Non capisco pero' come mai la calli sia cosi' ferma... Da quando hai piantumato ad oggi sono passate, se non erro, piu' di 5 settimane. Ovvio che meglio piano e sana che rapida e con complicanze, ma qui' direi che la crescita, considerato l'essenza, é ferma. Cio' che quindi mi chiedo: hai per caso ancora le lemna minor in vasca? Questo potrebbe influire sulla calli giacché é un assorbi nitrati. E gia' di per sé, riccia e rotala, vogliono diversi micro e macro.... Per la fertilizzazione sei ancora alla sola sommnistraziine del nano giornaliero o hai inglobato altro? E per il fotoperiodo? Per la luce starei con gli 11 watt che hai: avrai 17 litri netti al max e quindi il rapporto é ottimo considerati anche i soli 30 cm d'altezza della vasca. La vasca ha comunque un ottimo aspetto e prende forma ma cotinuo a ritenere la calli davvero ferma... La sto coltivando diversamente da te (topic Inside the Nature) ma ho comunque visto una differenza abissale i quanto a rapidita' gia' in sole 2 settimane e, anch'io, con fondo inerte (certo, io ho usato dennerle e te florendepot della sera...) e, ach'io, conìante che venivano da coltura emersa. Secondo me é possibile venirne a capo e dare alla tua calli quel che abbisogna.
Si io sono fermo ancora a una goccia al giorno.... non vorrei fosse poca!
Niente lemna
Non voglio utilizzare tutto il protocollo dennerle in quanto non saprei veramente come fare a dosarli!!!! Avevo pensato anche io che forse non riesce a " mangiare" in quanto una goccia al giorno non è sufficente.... E poi ripeto... il NANO giornaliero... è appunto da utilizzare da solo..... senza nient'altro....
Non so che fare... e da che parte muovermi.... onestamente...
Ero fermo ad una goccia... e si sono formate delle alghe... poi fortunatamente si sono rimosse da sole... e ok... pero mo boh... non vorrei che dando 2 gocce si riformino....
Che faccio???? Aumento a 2 goccine???? Aspetto?? di crescere... anche se lenta cresce.... diam la media di 2 foglioline a settimana.... boh...
In effetti nell'altra mia vasca è letteralmente esplosa... ma a livello di luce ero su 1w/l o anche di piu....
Non vorrei che appunto come dici le piante consumino subito la goccina che metto e non resta niente x la calli....
Il nano giornaliero in realta' lo usi da solo solamente se temi per l'incolumita' di qualche abitante (es: caridine) ma, senza tali pensieri, é abbinabile tranquillamente a E15 e V30. Dosarsi é uno scherzo poiché la pastiglia si spezza e si divide e su ripone nella stagnola conservandosi benissimo e il v30 basta spruzzarlo in una fiala daalmeno 5 ml e, dopidiché, ad ogni ml somministrati equivarranno 10 litri fertilizzati. Insomma, é facile e anche il v30, una volta miscelato nella provetta, é sufficente tapparlo affinché non si deteriori in alcun modo. Certo é che per le caridine tutto cio' non é consentito ma tuttavia, credo anche che con fondi inerti, se si decide di piantumare piante come la calli, la fauna venga mooolto in secondo piano poiché le attenzioni maggiori saranno sempre per le piante. Se non hai alghe, comunque, e vedi una buona situazione, puoi aumentare un'ulgeriore mezz'ora al fotoperiodo e, in cocomitanza, aumentare a 2 le gocce del nano giornaliero: personalmente, pero', aumeterei mezz'ora e manterrei 1 goccia di nano ma aggiungendo a settimane alternate sottodosati sia e15 che v30. :)
Alora seguirò il tuo consiglio....
Faro cosi....
Da domani aumento il fotoperiodo di mezz'ora.... 10e30 - 18
Aggiungo v30.... solo che... se invece di metterlo nella fialetta lo prelevo direttamente con una siringa??? prelevo un ml... e stop...
Do comuqnue anche il giornaliero? (1 goccia)
La pasticca di e 15 invece... come mi regolo???
1/4 di pasticca è x 25 litri.... Duqnue dovrei metterne meno di un quarto giuto?
------------------------------------------------------------------------
i cambi continuo a farli settimanali????
__________________
MAX
Ultima modifica di maxstan; 03-04-2012 alle ore 20:11.
Motivo: Unione post automatica
Allora, ti rispondo anche riguardo il quesito in mp. Il v30, per ogni pompata, rifornisce 50 litri. Devi dare una pompata in 5 ml d'acqua d'osmosi: 1 ml, di conseguenzq, sara' la dose per 10 litri; 2 ml per 20 litri; 3 ml per 30 litri e cosi' via. E15 diviso in 8 fornisce circa 12/ litri quindi fai veloce. Le alghe stanno alla gestione: vedo che non sei nemmeno a 8 ore di fotopwriodo pero' quindi andrei piano piano. Dosi divise ad un quarto e cambi settimanali del 15% almeno, poi sta' a te: ad esempio, se vedi un accenno di filamentose interrompi immediatamente, sifona e togli a mano le suddette e attendi che non sk rkformino prima di tornare a fertilizzare ma, comuque, sempre a dosi ridotte. L'aumeto progressivo della crescita delle piante, in corrispondenza degli aumenti del fotopwriodo, portera' poi ad una richiesta maggiore di nutrienti con conseguenti aumenti di dosi da parte tua. Il consiglio migliore é sempre lo stesso comuque: osserva le piante. Loro parleranno forte e chiaro ;) Da qui a un paio di giorni aggiorno con foto anch'io la vasca con la mia calli :)
che poi ho letto i componenti del v30... e sono gli stessi del fertilizzante nano.... Dunque a mio avviso... il nano dovrebbe essere il v30 in gocce.... ovviamente piu blando....
allora facciamo cosi... aumento a due gocce al giorno con relativo aumento di mezz'ora del fotoperiodo, e vediamo cosa succede, se la calli resta ancora cosi lenta, passo al protocollo completo...