Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 17-02-2012, 11:47   #51
Ciccio66
Imperator
 
L'avatar di Ciccio66
 
Registrato: Apr 2009
Città: Fossano
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 5.807
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 23/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Quote:
[Giuansy]
Quindi diciamo che dovrebbe essere uno schiumatoio per una vasca da 40x40x40 a 60x40x40..

Perfetto.....le misure mie ideali....

OT: Geppy....ricordati di me....leggi la mail...

OT: Chiuso....

Tornando in tema per me è indiffirente interno o estrerno...

Se viene creato interno...farò la vasca con una sump ecc ecc...

Altrimenti lo appendo dietro alla vasca e non mi pongo altri problemi anzi asetto con ansia il suo sviluppo....
__________________
Work in progress....
Ciccio66 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-02-2012, 11:54   #52
arturo
Discus
 
L'avatar di arturo
 
Registrato: Oct 2002
Città: altedo(bo)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.371
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
date delle dimensioni max di ingombro al geppy,ma anche a noi smanettoni
__________________
cerco canon powershot a85
arturo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 12:49   #53
BASQUIAT
Ciclide
 
L'avatar di BASQUIAT
 
Registrato: Nov 2010
Città: aversa
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 1.184
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 9/91%

Annunci Mercatino: 0
secondo me le dimensioni ideali sono come quelli della Deltec MCE300, Hydor Slim Skim Nano e Tunze Nanodock....secondo me si può fare un mix di skimmer....dimensioni della Hydor 8x8,5x30h ma con aspirazione e uscita dell'acqua in stile MCE 300....seguo.
__________________
***Massimiliano***



"BE BRAVE"
BASQUIAT non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 13:16   #54
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Geppy:

per le vasche dolci convertite a marino..oltre al fatto di non avere sump (che cmq si risolve senza grossi problemi nel senso che si fa bucare per un semplice passaparete) il vero
"problema è che sono lunghe e strette ...quindi difficoltà a fare rocciate funzionali oltre che "belle...e problemi di movimento/corrente...ho intendiamoci non è che sia impossibile
ma un pochino piu "problematico"...(ma questo è un'altro discorso).....

"Sono daccordo per quanto riguarda densità e temperatura in quanto in una vasca così piccola le variazioni sono repentine, al contrario di ciò che avviene in una vasca grande, ma non sono daccordo sul seguito: a parità di concentrazione di inquinanti entrambe le vasche, così come una 2000 litri, vanno in difficoltà."
in parte perchè se ci pensi bene un 2000litri riesce a digerire meglio o quantomeno a smaltire
piu in fretta il carico organico...per il semplice fatto che come minimo in un reef di questo litraggio ci sono circa 400kg di rocce vive .....mentre in un 80litri ce ne saranno circa 20kg
e la differenza è tantain termini di filtrazione acqua....(ma anche questo è un'altro discorso)...


per quanto riguarda lo ski adatto per un litraggio compreso tra i 45 e i 75....la difficoltà
a creare uno ski veramente performante sono propio le dimensioni....perchè a quanto ne so
piu la camera di contatto è "voluminosa" piu le bollicine stanno in sospensione e piu tempo stanno in sospensione piu attirano gli inquinanti....azz. ci vorebbe un'idea "geniale" per ovviare a questo "problema".....


PS: mo m'incazzo perchè ci siamo in pochi a discutere e proporre idee e altro ...m'incazzo
con i "colleghi" nanisti (ho aperto un post in nanopub per avvisare i questo post)
ora vado e gli "striglio" a dovere......così vedi che parteciopano in massa
oltretutto è propio di loro interesse .....

cmq Geppy sei un grande che ti stai scervellando per creare un gioillino di SKi per noi nanisti he??
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 13:18   #55
massyvassallo
Ciclide
 
L'avatar di massyvassallo
 
Registrato: Sep 2011
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
DOC Skimmer 9002
(9002.000)
Consigliato per acquari di 40 fino a 200 litri di acqua marina.
Dimensioni: 125 x 55 x 338mm,
Profondità d'immersione: ca. 180mm fino 220mm,
230V/50Hz (115V/60Hz) 10W,
Volume del bicchiere della schiuma: 0,3L,
Prestazione d'aria: 150l/h.

queste sono le dimensioni e le caratteristiche del nanodoc 9002 della tunze
__________________
-Lei è il Numero Sei.
-Io non sono un numero! Sono un uomo libero! ( The Prisoner )
-Spaccheremo l' asfalto con giardini colorati. ( F.Battiato )

massyvassallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 13:24   #56
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 7.253
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 55
Mi piace (Dati): 82
Mi piace (Ricev.): 137
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Post interessantissimo...
Allora, a mio avviso lo skimmer deve essere esterno, come già detto in vasca occupa troppo spazio che già è poco...
La risposta alla domanda " Quanto dev'essere piccolo per non creare disturbo alle nanovasche?" è, ovviamente, il più piccolo possibile....
Se penso ad uno scatolotto, cercherei di stare con delle misure di altezza simili al deltec mce 300, ma anche più stretto se possibile...
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 14:01   #57
Abra
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Abra
 
Registrato: Jan 2006
Città: Ferrara
Acquariofilo: Marino
Età : 51
Messaggi: 36.750
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 23
Mi piace (Ricev.): 128
Mentioned: 110 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Abra

Annunci Mercatino: 0
Posso chiedere una cosa a voi nanisti ?

Mi sono sempre chiesto , come mai non fate le vasche più profonde , e divise da paratia , così da avere la possibilità di nascondere galeggianti e cazzilli vari.
__________________


Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 14:07   #58
massyvassallo
Ciclide
 
L'avatar di massyvassallo
 
Registrato: Sep 2011
Città: genova
Acquariofilo: Marino
Età : 55
Messaggi: 1.054
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il mio progetto iniziale prevedeva una paratia posteriore dove mettere tutta la tecnica, l'unico problema secondo me e' il rumore. Infatti ho optato per la sump classica e il mobile insonorizzato.


Posted With Tapatalk
__________________
-Lei è il Numero Sei.
-Io non sono un numero! Sono un uomo libero! ( The Prisoner )
-Spaccheremo l' asfalto con giardini colorati. ( F.Battiato )

massyvassallo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 14:07   #59
JeFFo
Discus
 
L'avatar di JeFFo
 
Registrato: Nov 2007
Città: Napoli/Pisa
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 41
Messaggi: 4.006
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 26
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 74
Mentioned: 57 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite MSN a JeFFo

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Posso chiedere una cosa a voi nanisti ?

Mi sono sempre chiesto , come mai non fate le vasche più profonde , e divise da paratia , così da avere la possibilità di nascondere galeggianti e cazzilli vari.
Quoto Abra, la mia prossima vasca sarà fatta proprio così. Esiste qualcosa di simile fatto dall'aquamedic
__________________
Associazione Goccia Blu Campania
JeFFo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-2012, 15:01   #60
camiletti
Ospite
 
Messaggi: n/a
Foto: Albums:
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: Post(s)

Annunci Mercatino:
Originariamente inviata da JeFFo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Abra Visualizza il messaggio
Posso chiedere una cosa a voi nanisti ?

Mi sono sempre chiesto , come mai non fate le vasche più profonde , e divise da paratia , così da avere la possibilità di nascondere galeggianti e cazzilli vari.
Quoto Abra, la mia prossima vasca sarà fatta proprio così. Esiste qualcosa di simile fatto dall'aquamedic
sicuramente avere le vasce profonde è utile...ma bisogna farsele fare su misura e nn tutti ne hanno voglia...
------------------------------------------------------------------------
Per i nano credo sia meglio esterno, ma come si fa??

Ultima modifica di camiletti; 17-02-2012 alle ore 15:02. Motivo: Unione post automatica
  Rispondi quotando
Rispondi

Tag
apskimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:50. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18799 seconds with 12 queries