Geppy:
per le vasche dolci convertite a marino..oltre al fatto di non avere sump (che cmq si risolve senza grossi problemi nel senso che si fa bucare per un semplice passaparete) il vero
"problema è che sono lunghe e strette ...quindi difficoltà a fare rocciate funzionali oltre che "belle...e problemi di movimento/corrente...ho intendiamoci non è che sia impossibile
ma un pochino piu "problematico"...(ma questo è un'altro discorso).....
"Sono daccordo per quanto riguarda densità e temperatura in quanto in una vasca così piccola le variazioni sono repentine, al contrario di ciò che avviene in una vasca grande, ma non sono daccordo sul seguito: a parità di concentrazione di inquinanti entrambe le vasche, così come una 2000 litri, vanno in difficoltà."
in parte perchè se ci pensi bene un 2000litri riesce a digerire meglio o quantomeno a smaltire
piu in fretta il carico organico...per il semplice fatto che come minimo in un reef di questo litraggio ci sono circa 400kg di rocce vive .....mentre in un 80litri ce ne saranno circa 20kg
e la differenza è tantain termini di filtrazione acqua....(ma anche questo è un'altro discorso)...
per quanto riguarda lo ski adatto per un litraggio compreso tra i 45 e i 75....la difficoltà
a creare uno ski veramente performante sono propio le dimensioni....perchè a quanto ne so
piu la camera di contatto è "voluminosa" piu le bollicine stanno in sospensione e piu tempo stanno in sospensione piu attirano gli inquinanti....azz. ci vorebbe un'idea "geniale" per ovviare a questo "problema".....
PS: mo m'incazzo perchè ci siamo in pochi a discutere e proporre idee e altro ...m'incazzo
con i "colleghi" nanisti (ho aperto un post in nanopub per avvisare i questo post)
ora vado e gli "striglio" a dovere




......così vedi che parteciopano in massa
oltretutto è propio di loro interesse .....
cmq Geppy sei un grande che ti stai scervellando per creare un gioillino di SKi per noi nanisti he??