Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica, biocondizionatori ed integratori dolcePer parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .
E scusa, ma l'acqua non devo metterla nuova o devo conservare quella che ho e rimetterla? Può essere che sia il fondo che mi provoca la proliferazione di alghe o è un problema da attribuirsi ad altro? Tipo lampada da 10000ºk?!
Domani compro l'acido muriatico e faccio la prova.. In caso dovesse reagire cambierò il fondo.. Penso di fare così.. Ditemi se è giusto come procedimento... Essendo che ho sia un filtro esterno che uno interno montati in vasca potrei usare l'esterno per svuotare l'acqua nei bidoni, i pesci li metto in un secchio con l'acqua dell'acquario e il termoriscaldatore e dentro un altro secchio metto il filtro interno.. Una volta svuotata la vasca tolgo il fondo.. Pulisco per bene la vasca con un panno in modo da rimuovere quel poco di alghe che ci sono sui vetri.. Metto un fondo fertile (tetra o sera?) e sopra una buona qualità di quarzo o mi consigliate la fluorite (14kg per 100 litri bastano? 52 euro però sono una mazzata).. Poi riempio al 50% e piantumo.. Metto un altro 25% d'acqua e il restante 25% (50% osmosi e 50% rubinetto con biocondizionatore) così ne approfitto per fare il primo cambio parziale.. Aspetto che l'acqua raggiunga la temperatura ideale e rimetto i pesci.. Va bene così? Consigli sul fondo?
Ho un'illuminazione abbastanza forte.. 0,96w/l 4 neon t5 da 24 w ciascuno.. 2 6500ºk una da 4000ºk e una da 10000ºk.. Tolgo quest'ultima e metto un'altra da 4000? Prima avevo le diatomee ma i gyrunocheilus hanno fatto un buon lavoro, adesso sono alghette vedi che si formano sui vetri forse per la troppa illuminazione.. Poi volevo aggiungere che da quando ho messo la co2 ho notato che l'acqua è diventata più torbida e non parlo delle microbolle.. Parlo proprio come di un velo.. Acqua torbida proprio!! Può essere proprio dovuta alla reazione con il fondo?? Questo è il fondo che ho: http://www.alsoitalia.it/pagine/aqualive-desc.asp?id=13745
Comunque non avendo l'acido muriatico ho provato mettendo in un tappo di bottiglia il viakal e ci ho messo dentro un pò di ciottoli ma nn c'è stata alcuna reazione!! Meglio usare l'acido muriatico per esserne certi?
E nel frattempo il kh è salito a 9 e ho spento la co2.. ora che ricordo lo avevo mischiato con sabbia che però ho usato tutta e probabilmente è quella!!! O è perché ho sciacquato la sabbia con l'acqua di casa che ha kh7.. Bohhh
calcola che non ricordo chi su questo forum aveva fatto varie prove e non aveva ottenuto reazione, ripetendo poi la prova e lasciando il ghiaino a contatto con l'acido per lungo tempo ha notato che alcune bolle ogni tanto si formavano... la quantità di ghiaino che si mette in vasca una piccola quantità di carbontao in tipo 1cm2 di ghiaino ha un forte impatto sull'intera vasca