|
Originariamente inviata da babaferu
|
ho visto il topic, ma non ho capito una cosa, o forse me la sono dimenticata ma ormai il topic è così lungo che non la trovo più:
ci sono già pesci in vasca?
e perchè prima fissi i valori e poi scegli i pesci?
ciao, ba
|
Al quinto post ho fatto la stessa domanda...zero risposte...
|
Quote:
|
guppla che pesci hai o vorresti mettere? curiosità
|
Guppla, Poi dici :"non vorrei trovarmi i pesci a pancia all'aria", ma dici anche..la vasca è vuota.
Se qualcuno ti rivolge una domanda precisa è perchè vorrebbe essere sicuro di che risposta darti per non farti fare casini..
Risposte del tipo:
|
Quote:
|
Sarebbe lungo da spiegare.
Non ci complichiamo la vita. Se puoi aiutarmi a trovare dei pesci adatti è bene se no sei stata/o di grande aiuto lo stesso.
|
non ti fanno bene perchè potremmo dirti tutti i modi per abbassare pH e kH ma siccome a molti noi preme sapere a che cosa e a chi serve (pesci in primis), dovremmo avere anche risposte chiare.. in più succede che il topic si allunga e certe info vengono perse...
Ora sti pesci ci sono o non ci sono?
Non vuoi ciclidi questo lo abbiamo capito..
Ho capito anche che hai fatto un carico di CO2 allucinante in vasca (500 g in un mese se non ricordo male) quindi suppongo che i pesci non ci siano..
Adesso, prima di decidere che pesci vorrai mettere in base agli ultimi valori che hai registrato in vasca ammesso che siano stabili, (la CO2 potrebbe svanire e il pH rialzarsi) forse è meglio che fai il contrario.
In base alla grandezza della vasca scegli il pesce e ci costruisci l'ambiente intorno a partire dai valori , poi la compagnia (se vorrai fare un acquario di comunità).
per la patina ti consiglio questo articolo
http://www.acquariofiliaemicroscopia.it/Patine1m.html