Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-10-2011, 23:39   #1
shui
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: subbiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie al "mercatino" sto recuperando dei legni e a breve cercherò anche delle rocce per continuare il mio allestimento, ma nel frattempo non crediate che mi sia dedicato ad altro, proprio oggi ho finito il mio "quadro di controllo" (fai da te) con 4 prese temporizzate Ikea (tot 20€) un pezzo di plexiglas e un pò di filo elettrico e .... ecco il risultato inglobato nel mobile.



per essere alla mia prima vasca non ditemi che non mi stò impegnando:)
__________________
tipo di vasca: acquarium aquatlantis ambience 101;filtro: biobox2 (2 sacchetti cannolicchi biomax (askoll) e strato di fibra (bios);pompa: tecatlantis easyflux 600;termoriscaldatore: tecatlantis 200W;fondo: fondo attivo Anubias 5,2Kg + ghiaia 25Kg;illuminazione: 2 x 45W T5
shui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2011, 19:03   #2
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Ottimo.. La buona organizzazione della vasca è una valida arma contro eventuali "seccature" future dovute alla manutenzione ordinaria. Secondo me potresti anche inserire un piccolo motopompa nascosto nel mobiletto per agevolarti parecchio con i cambi d'acqua..
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2011, 19:17   #3
shui
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: subbiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
motopompa? spiega meglio nei dettagli cosa deve fare che così lo realizzo;)
__________________
tipo di vasca: acquarium aquatlantis ambience 101;filtro: biobox2 (2 sacchetti cannolicchi biomax (askoll) e strato di fibra (bios);pompa: tecatlantis easyflux 600;termoriscaldatore: tecatlantis 200W;fondo: fondo attivo Anubias 5,2Kg + ghiaia 25Kg;illuminazione: 2 x 45W T5
shui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 14:58   #4
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
In pratica un motorino con 2 fori per i tubi da cui entra ed esce acqua. In questo modo, quando devi cambiare l'acqua, infili il tubo che pesca acqua dal contenitore che conterrà l'acqua nuova e l'altro tubo lo fai uscire in vasca. Accendi il motorino e al resto ci pensa lui. Ovviamente per prelevare l'acqua da cambiare basterà invertire i tubi. Io francamente non sono riuscito a trovare una cosa simile e utilizzo una semplice pompa sommersa per agevolarmi nei cambi, però il metodo sopra elencato è decisamente più comodo ed efficiente..
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 22:18   #5
marcios1988
Ciclide
 
L'avatar di marcios1988
 
Registrato: Jan 2011
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 1.615
Foto: 4 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi raccomando se le lampada sono più vecchie di un anno vanno sostituite :) comunque con 90 watt vai alla grande con una da 6500 e una da 4000 vai benissimo:) puoi anche optare per 2 da 4000 però la luce sarà più calda :)
marcios1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-10-2011, 23:48   #6
shui
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: subbiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora ricapitoliamo:
1) motopompa e simili: la cosa è fattibilissima e vedrò di cimentarmi nella progettazione ma ora un'altra domanda mi sorge spontanea:: ma in questo mese di attesa prima di mettere i pesci qundi ci sono solo le piante devo cmq fare il parziale ricambio di acqua?
2) i neon che ho (2 da 45W) non ho idea della loro gradazione e cmq anche se avranno lavorato giusto un 3 mesi io li cambio uguali e li prenderò come mi hai suggerito così non sbaglio:)
3) già il quadro di automazione lo devo ri-modificare per renderlo ancora migliore visto che ho dimenticato lle prese sempre alimentate per la pompa e il termoriscaldatore (errori perdonabili di gioventù:) )
quindi per l'illuminazione, alla mia plafoniera originale devo solo aggiungere le luci di alba/tramonto e poi installare quella per l'effetto lunare.
quanto mi garbano le nuove avventure:)
grazie ancora per il vostro supporto
__________________
tipo di vasca: acquarium aquatlantis ambience 101;filtro: biobox2 (2 sacchetti cannolicchi biomax (askoll) e strato di fibra (bios);pompa: tecatlantis easyflux 600;termoriscaldatore: tecatlantis 200W;fondo: fondo attivo Anubias 5,2Kg + ghiaia 25Kg;illuminazione: 2 x 45W T5
shui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 12:24   #7
DrKey
Guppy
 
Registrato: Apr 2011
Città: Matera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 415
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Cose che capitano

Comunque NON bisogna effettuare nessun cambio durante il mese di maturazione. Puoi solo semplicemente raboccare preferibilmente con acqua osmotica..
DrKey non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 19:14   #8
shui
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: subbiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ma rabbocco solo se il livello si abbassa immagino:)
per la prima settimana stò tenendo accesa la luce per 6 ore la prossima passerò a 6h e 30m
o devo cambiare?
__________________
tipo di vasca: acquarium aquatlantis ambience 101;filtro: biobox2 (2 sacchetti cannolicchi biomax (askoll) e strato di fibra (bios);pompa: tecatlantis easyflux 600;termoriscaldatore: tecatlantis 200W;fondo: fondo attivo Anubias 5,2Kg + ghiaia 25Kg;illuminazione: 2 x 45W T5
shui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-10-2011, 21:32   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
si esatto... i rabbocchi sono per l'acqua che evapora per il resto ok sali piano piano con il fotoperiodo
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-2011, 20:00   #10
shui
Avannotto
 
Registrato: Oct 2011
Città: subbiano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 62
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
allora bella gente, oggi è arrivata la valigetta per i test (sera) e mi sono divertito a fare il piccolo chimico:)
vi elenco i risultati:
Ph 8
Gh 9 - 12 (a 9 è diventato verde poi ho continuato per vedere se diventava verde scuro
come dice il libretto delle istruzioni ma mi sembra che fino a 12 goccie il colore
era lo stesso)
Kh 9
Nh4/Nh3 0 mg/l
No2 0 mg/l
No3 0 mg/l
Po4 1 mg/l
Fe 0,1 mg/l
Cl 0
Cu non misurata perchè non ho trovato il reagente nella valigetta :(

mi sapete dire che acqua ho nella vasca? i valori sono buoni o no?
sono a circa l'8 giorno da quando è partito il filtro e ho messo le piante.
grazie
__________________
tipo di vasca: acquarium aquatlantis ambience 101;filtro: biobox2 (2 sacchetti cannolicchi biomax (askoll) e strato di fibra (bios);pompa: tecatlantis easyflux 600;termoriscaldatore: tecatlantis 200W;fondo: fondo attivo Anubias 5,2Kg + ghiaia 25Kg;illuminazione: 2 x 45W T5
shui non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
mondo , shui

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,34749 seconds with 13 queries