Per non inquinare il topic altrui, ho separato la discussione iniziata sull'esportazione dei fosfati qui:
Frankys scrive:
|
Quote:
|
Eh,no!
Con i cambi d'acqua non elimini i fosfati,anzi li rabbocchi.
Infatti i fosfati si "nascondono" nel filtro e nel fondo.
Se proprio vuoi eliminare i fosfati hai 2 opzioni:
1. crei un filtro ad hoc
2.fai crescere una jungla dentro il tuo acquario per poi potare tutto(le piante assorbono i Po4,anche se in parte minima,e li tengono dentro di loro)
|
Paolo Piccinelli scrive:
La differenza fra il ciclo dell'azoto e quello del fosforo è che il primo contempla anche una fase gassosa... cioè il prodotto finale della denitrificazione è azoto gassoso che se ne vola via, mentre il prodotto finale del ciclo del fosforo in acquario è l'ortofosfato, che chi ha smontato fondi con più di 5 anni riconosce come una sostanza granulosa simile allo zucchero che rimane in fondo alla vasca.
Diminuire i cambi d'acqua per "sistemare" il problema del fosforo è come diminuire le docce per sistemare il problema puzza d'ascelle
Il fosforo si esporta dalla vasca con le potature e con i cambi, tertium non datur.