Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-11-2011, 21:42   #1
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
sbaglio o hai fatto un pò di confusione??
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 21:58   #2
jaica
Guppy
 
Registrato: Sep 2009
Città: Casale Monferrato
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 136
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a jaica

Annunci Mercatino: 0
Quote:
sbaglio o hai fatto un pò di confusione??
Corretto errore di battitura
jaica non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-2011, 22:01   #3
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
tranqui
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-2011, 19:55   #4
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Eh! Federico....ci si consuma le dita a scrivere di queste cose.....ti ho contattato ma non mi consideri
forse perchè sono un umile muratore?

se vieni a trovarmi ti faccio vedere un filtro interno in funzione dal 2002...lungo un metro e 40cm
che non ho mai aperto,anche perchè è semisigillato....è solo stato svuotato una volta 4 anni fa e tenuto umido per il trsferimento della vasca....in pratica ci sono molti fanghi,qualche chilo oserei dire....l'acqua circola molto lentamente....
altro discorso sono i filtri rapidi esterni....(non lo scrivo per te ma a uso e consumo della comunità)
le variabili che determinano l'intervallo della pulizia delle spugne sono davvero molte....in primis che pesci abbiamo in vasca e che tipologia di fondo che viene smosso e aspirato dal filtro.
la stessa discussione l'ho fatta poco tempo fa con Roberto del negozio Nel Blu di Vigliano che tu conoscerai benissimo....
mi faceva vedere il filtro di una vasca dove aveva un grosso ciclide e un fondo di ghiaia 5 o 6 anni che non lo apriva... ci credo che non lo apri mai....non c'è sporco,e quello che si forma vien edegradato velocemente...
il consiglio di pulire quando il flusso di mandata diminuisce penso che sia il migliore....anche perchè si arriva a dei limiti di intasamento veramente pericolosi.
Il solito consiglio che si legge nei forum "non toccare mai il filtro" lo cambierei con "non toccare mai il filtro se non è più che necessario".
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 00:40   #5
Erica D
Guppy
 
L'avatar di Erica D
 
Registrato: May 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 245
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
bisognerebbe vedere cosa ha combinato il tuo ragazzo

invece tu se hai tenuto il materiale anche solo umido hai preservato la popolazione batterica ,una volta riavviato è come se fosse il filtro vecchio...
ah, sulla prima frase mi trovi d'accordo!

in ogni caso mi sono stupita, perchè oltre ad aver lasciato i canolicchi appena umidi li ho maneggiati un bel po' di volte, travasati, spostati e rimessi.. senza alcun riguardo per i fanghi, ritenendo ormai i batteri fritti a causa del pomeriggio passato senza essere omogeneamente immersi in acqua e senza ricircolo..

quindi volevo capire proprio fin dove ci si può spingere.. come avete già detto basta toccare solo quando strettamente necessario... ma in ogni caso, basta tenere i canolicchi in ammollo e poco importa se si perdono parte dei fanghi?

giusto per curiosità, non che adesso vada a drenare il mio filtro..

(ovviamente supponendo un carico organico medio basso e molte piante)

grassie a tutti comunque per le vostre risposte!
Erica D non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-2011, 01:41   #6
fosco
Pesce rosso
 
Registrato: Oct 2002
Città: casapinta
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 8
Età : 60
Messaggi: 616
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
in ogni caso mi sono stupita, perchè oltre ad aver lasciato i canolicchi appena umidi li ho maneggiati un bel po' di volte, travasati, spostati e rimessi.. senza alcun riguardo per i fanghi, ritenendo ormai i batteri fritti a causa del pomeriggio passato senza essere omogeneamente immersi in acqua e senza ricircolo..

quindi volevo capire proprio fin dove ci si può spingere.. come avete già detto basta toccare solo quando strettamente necessario... ma in ogni caso, basta tenere i canolicchi in ammollo e poco importa se si perdono parte dei fanghi?
i fanghi...i fanghi.....sì servono,specialmente in grandi filtri lenti non si toccano mai...esendo lenti praticamente ci vuole un decennio per individuare una qualche occlusione....
la stessa cosa non vale pre un filtro esterno veloce....se si riempie di fanghi i materiali non sono lambiti in maniera ottimale e si riduce la superficie disponibile per i batteri..è vero che anche nei fanghi i batteri sono presenti...ma la vocazione di un filtro esterno è quella della denitrificazione,mancando ossigeno e massa filtrante si viene meno al compito di questi filtri.
i fanghi se smossi possono rilasciare nitrati in quantità ....quindi quando si apre un filtro esterno per la pulizia,per me è meglio sciacquare il materile filtrante in maniera assolutamente superficiale,ed eliminare la poltiglia marrone che si accumula nella vaschetta....

maneggiare il materiale filtrante senza che si secchi non comporta l'annullamento della colonia batterica,non è così fragile ,in più se per un tot di ore,oserei dire di giorni,del materiale filtrante rimane in un secchio dove c'è uno scambio gassoso non ci saranno problemi..il problema sorge se rimane per giorni chiuso in un filtro esterno dove prima o poi l'ossigeno finirà e la maggior parte di batteri morirà.
Quando si ripete una cosa all'infinito alla fine diviene verità...questo è il caso del materiale filtrante che se vede la luce,se viene appena sfiorato...muore,è una balla!
con le dovute precauzioni non succede priprio nulla e tu ne sei l'esempio.

io ho una vasca da 600 litri con due filtri esterni,ho una sabbia finissima che viene regolarmente aspirata ..se no pulissi i filtri almeno 3-4 volte l'anno sarebbero già fermi..eppure non ho nitriti neppure il giorno dopo la pulizia, e allevo pesci che sono molto sensibili all'inquinamento.
__________________
Fabrizio Foschini
fosco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14456 seconds with 13 queries