Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Ramirezi Per parlare di tutto quanto concerne i Ramirezi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2011, 17:59   #51
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
ma porc... e non gli hai dato uno scappellotto? bisogna educarli da piccoli!
te lo rimando controlla se ti arriva
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-10-2011, 19:03   #52
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
anch'io passavo le ora ad osservare i miei cleithracara maronìì, non saranno stati belli, ma davvero ci passavamo i pomeriggi, anche perché quando li misi in vasca erano timidissimi tanto che si nascondevano dietro gli steli di vallisneria, sono arrivata a conquistare la loro fiducia e a farli mangiare dalla mano, una bella soddisfazioni.
Tenevo in 200 litri una coppia adulta e 5 subadulti perché non li voleva comprare nessuno.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-2011, 14:45   #53
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
eccovi una foto dell'acquario scattata pochi istanti fa! più un paio di foto dei dettagli...









il microsurium che galleggia vicino al tronco era attaccato fino a ieri con del filo al sasso basso ma si è staccato, devo riattaccarlo e in centro sul retro ho appena piantato dell'Hygrophila corymbosa che spero si innalzi a breve prima avevo una anubias gigante a cui però le foglie si bucavano e riempivano di alghe, quindi la settimana scorsa l'ho sostituita con l'hygrophila

------------------------

comunque di apisto mi piacciono molto bitaeniata ma resta piccolino, viejieta, e mi sto acculturando su quelli un pò più rari...però aspetto le vostre opinioni basandosi sulla vasca vediamo un pò se apisto o altispinosa
ma leggendo in giro vedevo che anche gli altispinosa vogliono un pH più verso il 6 che il 7!

scriptors mi ha confermato che aggiungendo anche pochi sali il pH sale sempre intorno agli 8 e che quindi la mia unica possibilità è l'uso di torba o CO2!

maaaa ragazzi, io a sto punto direi che torbo ugualmente? no? non so come muovermi, alla fine scegliendo qualunque pesce devo abbassare il pH...o con gli altispinosa posso lasciare com'è secondo voi?
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!

Ultima modifica di CsillagSarki; 09-10-2011 alle ore 23:29.
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-2011, 22:22   #54
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
Laura la vasca è davvero bella, se scegli gli altispinosa non te ne pentirai, sono davvero belli, ti manca solo un sasso liscio in una zona appartata che probabilmente useranno per deporre.
Per la scelta tra torba e co2 bisogna considerare anche le luci, se sono buone allora puoi torbare, se invece sono appena sufficienti forse sarebbe meglio considerare la co2 per evitare di togliere luce con l'acqua ambrata.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-2011, 17:54   #55
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi io avrei deciso per gli altispinosa ma il negoziante su cui contavo non mi risponde e non so se me li può trovare! Stando poco bene per ora non posso andare in negozio di persona

in ogni caso come dite di modificare la vasca per loro? in più, so che sono più resistenti dei comuni Ram, però non è che mi muoiono tempo zero per un nonnulla?
i valori quindi li tengo così? illuminatemi!

----------------------
vedo che sono stata abbandonata a me stessa...ma non ho capito perchè....le foto le ho messe e ora aspetto di prendere i pinnuti, ho trovato dove prendere i ram ma non ho capito quanto siano fragili e quindi resto titubante!
per questo non ho chiuso le porte agli apisto dato che non ho capito come comportarmi con i boliviani....mentre per gli apisto so come trattarli... So di essere molto titubante e indecisa, è la mia natura, ma chiedevo solo per offrire loro il miglior ambiente possibile!
detto questo spero in una risposta di qualcuno
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!

Ultima modifica di CsillagSarki; 16-10-2011 alle ore 20:24.
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-10-2011, 21:41   #56
davide.lupini
Imperator
 
Registrato: Jan 2009
Città: N/A
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 8.922
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 9
Grazie (Ricev.): 28
Mi piace (Dati): 125
Mi piace (Ricev.): 157
Mentioned: 138 Post(s)
Feedback 21/100%

Annunci Mercatino: 0
gli altispinosa sono molto più resistenti, puoi tenerli tranquillamente ad un ph 7/7.2, li ho tenuti a ph 6 e ph 7e non hanno mai avuto problemi a parte che erano 4 maschi e si pestavano sempre.
con loro puoi anche evitare di torbare e tenere la vasca con la gestione invariata.
davide.lupini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-2011, 16:28   #57
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Rieccomi, dopo lungo tempo e dopo non aver trovato gli altisponosa ho optato per una coppia di Viejita (vendutami come tale, o sono macmasteri? mistero!)

ecco una foto dei nuovi inquilini della vasca:


La femmina mangia e si aggira tranquilla per la vasca mentre il maschio è molto timido e appena mi avvicino troppo scappa nella noce di cocco....Per il resto tutto tranquillo!
Ma sapete dirmi perchè passano entrambi un sacco di tempo ad andare su e giù lungo il vetro? mi fanno venire il nervoso

che ne pensate?
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 19:15   #58
Pleco4ever
Imperator
 
Registrato: Oct 2004
Città: MILANO
Azienda: Amazonas Acquari
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 70 c.a
Età : 39
Messaggi: 5.654
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a Pleco4ever Invia un messaggio tramite MSN a Pleco4ever
Acquariofilo Dolce dell'anno 2007
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Viejita
__________________
Non mancare a questo grande evento!

http://www.acquaportal.it/banner_forum_AB.jpg
Pleco4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-11-2011, 22:28   #59
CsillagSarki
Ciclide
 
L'avatar di CsillagSarki
 
Registrato: Nov 2008
Città: Sesto San Giovanni (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 35
Messaggi: 1.505
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
-28ahahahah ok ok Davide
Se tu sei certo che siano Viejita li prendo come tali, è solo per sapere cosa dire in giro, in particolare sul forum In ogni caso non mi cambia molto li trovo comunque stupendi! (oggi mi hai chiesto come stavano i miei macmasteri, scherzavi riferendoti a questo mesaggio?)
La mia frase del post precedente è nata dal fatto che documentandomi sul web ho trovato solo discussioni in cui la gente si lincia sostenendo che sono macmasteri altri dicono: "no, è un viejita" e poi arriva il furbo finale a dire: "è un ibrido!"
Quindi io ho prevenuto il tutto dicendo che è un mistero

Ma quindi, sai dirmi da cosa si distinguono i due apistogramma?

AGGIORNAMENTO: poco fa si sono accese le luci e ho visto la femmina con una livrea magnifica! coloratissima, le pinne rosse quanto la coda del maschio e il giallo accesissimo! ma si è fatta ammirare per pochi secondi, poi si è infilata nel cocco!
fino a ieri era giallina e non si filava neppure le noci di cocco! speriamo bene
__________________
Madre Natura ci ha dato 2 orecchie e 1 bocca per poter ascoltare il doppio e parlare la metà!

Ultima modifica di CsillagSarki; 04-11-2011 alle ore 15:48.
CsillagSarki non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
chiedo , ciclidini , consiglio , nuovi , sommi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19518 seconds with 12 queries