Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica marino Per parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-07-2011, 11:56   #51
Geppy
Imperator
 
L'avatar di Geppy
 
Registrato: Oct 2006
Città: napoli
Collaboratore azienda: Si
Collabori con: LGMAquari
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 69
Messaggi: 5.635
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 30
Mi piace (Dati): 98
Mi piace (Ricev.): 114
Mentioned: 196 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
[riky076]
geppy io infatti quando chiudo o lascio tutto aperto non mi pare che cambi piu' di tanto
Potrebbe sembrare di no, ma invece dei cambiamenti ci sono e li confermi anche tu più avanti.....

Quote:
anzi a naso e secondo principi fisici credo che chiudere forse un tantino l'aria dovrebbe aumentare il tempo di contatto nella camera poichè la maggior prevalenza e portata fa si che all'aumento dell'azione centrifuga le bolle d'aria dovrebbero metterci piu' tempo a salire aumentando il tempo di contatto....... ma visto che ritengo che ci siano molti con piu' esperienza di me chiedo consigli
Questo è uno degli effetti, ma non solo (come vedi ci hai preso!)
Quando si progetta un venturi per una determinata accoppiata pompa/girante, si tengono presente (o si dovrebbero tener presente) una serie di parametri tra cui (1) la quantità di aria aspirabile (2) la rumorosità (3) le vibrazioni generate (4) lo stress meccanico a cui si sottopone la girante (4) la garanzia di ripartenza. Naturalmente sono tutti parametri di pari importanza.
Per ottenere un buon equilibrio c'è bisogno di scendere a compromessi (se si vuole la garanzia di ripartenza, ad esempio, non bisogna rincorrere la massima portata d'aria).
Potrei fare l'esempio dello schiumatoio in questione per aiutare a comprendere meglio, ma preferirei farlo in altra sede.

Quote:
ora tu puoi consigliarmi come regolarlo al meglio e in base a cosa devo fare le regolazioni? intanto ringrazio tutti coloro che si stanno prodigando nell'aiuto
Certo, ma non qui.
__________________
________________________
NON SONO VECCHIO... SONO STORICO
Inutile discutere con uno stupido: prima ti porta al suo livello e poi ti batte per esperienza
Geppy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-07-2011, 11:59   #52
Sandro S.
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Sandro S.
 
Registrato: Apr 2007
Città: Roncello
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 36.164
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 47
Grazie (Ricev.): 87
Mi piace (Dati): 600
Mi piace (Ricev.): 534
Mentioned: 401 Post(s)
Feedback 10/100%
Riproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
ragazzi, come da regolamente le aziende possono parlare direttamente dei loro prodotti solo nelle loro aree.
quindi se volete parlare dei prodotti LGMAquari con l'azienda dovete aprire un topic nella sua area.


grazie geppy.

ciao
Sandro S. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 19:17   #53
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
intanto ho chiuso di poco il rubinetto dell'aria...questo è il lavoro di 7giorni


che ve ne pare?
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-2011, 22:18   #54
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
beh...hai chiuso l'aria e questo è il risultato....
..a me, sinceramente, sembra migliore il risultato che avevi avuto prima con l'aria tutta aperta....
...ma....sia chiaro la mia è solo un'idea personale (qualcuno pensera' sicuramente che scrivo questo per partito preso)...
...in risposta a quanto scritto da Geppy...
...non voglio innescare polemiche (con te meno che mai) ma ho provato troppi ski per riuscire ad avere cieca fiducia nelle idee e nei principi (oltre che sulla reale competenza) dei produttori di qualsiasi nazionalita' essi siano...
...molti ski (per fortuna non tutti) sembrano frutto invece che di precise teorie e leggi fisiche (come dovrebbe essere) di prove empiriche e di esperimenti piu' o meno male interpretati e peggio condotti...
...spesso ho dovuto rinunciare a cercare di capire la ragione di scelte progettuali che sembravano assurde per il semplice fatto che assurde lo erano realmente....
...assurde e qualche volta anche antieconomiche (per il produttore stesso)...
...questo in generale...
...nella fattispecie...quello che ho scritto è quello che penso ed è quello che ho potuto notare durante le mie prove...
...tranne pochi casi (ad esempio KZ) i risultati migliori si ottengono con l'aria tutta aperta...
...ergo...il rubinetto è pressoche' inutile....
...se poi il rubinetto serve, come ho letto e spesso è purtroppo vero, a parzializzare l'aria permettendo cosi' alla pompa di ripartire dopo un black-out la situazione non cambia....anzi peggiora....ovviamente dal mio punto di vista....
...da un produttore (o costruttore) io mi aspetto che in fase di progetto faccia tutte le prove necessarie ad ottenere un funzionamento regolare e privo di inconvenienti...
...il produttore che monta un rubinetto per permettere, parzializzando l'aria, alla pompa di ripartire, è un produttore che con un rubinetto da 50c cerca di correggere un chiaro ed evidente errore di progettazione del venturi...un suo errore...
...quanti ski italiani (e non) sono stati messi in commercio salvo correre ai ripari sostituendo a distanza di poco tempo pezzi e componenti a causa di errori di progettazione ?....
...troppi per credere, a scatola chiusa, che i costruttori sappiano sempre esattamente il perche' ed il percome delle loro scelte, rubinetti compresi...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 00:35   #55
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
ok ma perchè dici che il risultato è migliore quello di prima?a me sembra che rispetto a prima la schiumata è piu' secca.......mi avete tutti consigliato di schiumare piu' secco xchè era troppo liquido ed io l'ho fatto
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 00:40   #56
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da riky076 Visualizza il messaggio
ok ma perchè dici che il risultato è migliore quello di prima?a me sembra che rispetto a prima la schiumata è piu' secca.......mi avete tutti consigliato di schiumare piu' secco xchè era troppo liquido ed io l'ho fatto
Da che altezza è sporco l'interno del collo?
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 09:31   #57
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...perche' dalla foto sembra migliore l'altra...
...sembra un po' piu' scuro l'adsorbato ed anche la schiuma sotto il tappo sembra un po' piu' densa,,,
..pero' è quello che si puo' vedere dalla foto, non è detto che "dal vivo" sia effettivamente cosi'-----
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 10:07   #58
riky076
Discus
 
L'avatar di riky076
 
Registrato: Nov 2010
Città: roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 47
Messaggi: 3.051
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 11/100%

Annunci Mercatino: 0
ragazzi il collo interno è sporco negli ultimi 5cm o poco piu'......
riky076 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 13:28   #59
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...quanto si sporca l'interno del collo non è granche' indicativo...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-07-2011, 13:32   #60
gep
Guppy
 
Registrato: Feb 2004
Città: Avellino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 376
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%
Invia un messaggio tramite Skype a gep

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da emio Visualizza il messaggio
...quanto si sporca l'interno del collo non è granche' indicativo...
A parità di macchina più è alta la fascia di sporco più è secca la schiumata. E' più che indicativo.
__________________
Mario

"lo scienziato pazzo"
gep non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
finalmente , lgs800sp , montato , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,23677 seconds with 12 queries