Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho fatto un pasticcio con la ghiaia ! perche quando era messa bene e le piante erano gia sistemate, ho cambiato idea e le o rispostate , pero rispetto a prima l ho migliorato molto, la ghiaia la devo aggiungere per coprire e delimitare la parte nera con quella bianca!
------------------------------------------------------------------------
questo è il mio primo acquario piantumato! siccome ho conosciuto lo stile iwagumi e takashi Amano mi sono fissato con questo stile! ho iniziato in piccolo mettendo piante poco esigenti che richiedono illuminazione bassa ! cryptocorine, anubias , microsorium... poi come finisco questo acquario ne ho un altro pronto all uso un cayman 60 da 75 litri che ha un impianto di illuminazione piu potente, e quello lo faro in stile ryoboku utilizzando piante piu adatte! con il tempo vorrei fare cose sempre piu complesse e grandi! voglio diventare bravo perche è una passione che mi porto dentra da piccolo!
Ultima modifica di skabe; 11-06-2011 alle ore 23:54.
Motivo: Unione post automatica
Uhm...i macmasteri non sono proprio indicati...mi spiace ma in quel lato lungo e senza esperienza te li sconsiglio, oltre a trifasciata e borelli puoi provare a reperire Apistogramma resticulosa, A. commbrae, A. gephyra che sono un pò più originali. Io ho venduto ad un utente del forum, PaoloVR, una mamma A. commbrae con una nidiata di piccoli. Puoi sentire lui se ha disponibili un maschio ed una femmina, sono molto belli. Ah per il layout va abbastanza bene, unica cosa intensifica di altr 5 cm a ex e a sin il bordo della piantumazione lasciando meno spazio per il nuoto e mimetizza tra la vegetazione incastrandole nel fondale un paio di mezze noci di cocco (il guscio) dopo averli bolliti ed aver praticato un foro lungo il margine piatto a mo' di semicerchio con 1,5 cm di diametro (entrata) e due forellini da 2 mm per il ricircolo dell'acqua; il tutto per creare un paio di tane essendo tutti gli Apistogramma dei cave spawner (ossia depongono nelle cavità e negli anfratti) :)
Uhm...i macmasteri non sono proprio indicati...mi spiace ma in quel lato lungo e senza esperienza te li sconsiglio, oltre a trifasciata e borelli puoi provare a reperire Apistogramma resticulosa, A. commbrae, A. gephyra che sono un pò più originali. Io ho venduto ad un utente del forum, PaoloVR, una mamma A. commbrae con una nidiata di piccoli. Puoi sentire lui se ha disponibili un maschio ed una femmina, sono molto belli. Ah per il layout va abbastanza bene, unica cosa intensifica di altr 5 cm a ex e a sin il bordo della piantumazione lasciando meno spazio per il nuoto e mimetizza tra la vegetazione incastrandole nel fondale un paio di mezze noci di cocco (il guscio) dopo averli bolliti ed aver praticato un foro lungo il margine piatto a mo' di semicerchio con 1,5 cm di diametro (entrata) e due forellini da 2 mm per il ricircolo dell'acqua; il tutto per creare un paio di tane essendo tutti gli Apistogramma dei cave spawner (ossia depongono nelle cavità e negli anfratti) :)
grazie mille a tutti per i complimenti , il fondo vedro di migliorarlo!
grazie per i consigli , , A. commbrae, A. gephyra sono belli il problema è la reperibilita faro un giro per vedere se qualche negozio riesce a procurarmeli!
ciaooooooooooooo! in questo acquario da 50 litri delle foto alla fine ho messo altro platy corallo e guppy ! pero e rimasto un altro acquario a disposizione ! un cayman da 75 litri sicuramente li mettero li!