Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Mostra e descrivi il tuo NanoreefQui puoi descrivere e mostrare le foto del tuo nanoreef per discuterne e ricevere commenti. (Peso max di ogni foto 60 kb). N.B. Per vedere le foto devi essere loggato.
Mi spiace ma non ho idea di cosa possa essere quest'animale che addirittura (forse) ha ucciso l tuo granchio.
Forse, perchè può essere successo che sia morto x altre cause e quest'ignoto animaletto lo sfruttava come ciclo della vita (pappa) !
Prendi un bel paguro zampe blu che costa poco, è un'instancabile puliture, ha la casetta che lo protegge da quest'ignoto; anzi forse te ne libera anche.
Quando dovrai metterci altri sps e gli darà fartidio, lo regali......
Mi spiace ma non ho idea di cosa possa essere quest'animale che addirittura (forse) ha ucciso l tuo granchio.
Forse, perchè può essere successo che sia morto x altre cause e quest'ignoto animaletto lo sfruttava come ciclo della vita (pappa) !
Prendi un bel paguro zampe blu che costa poco, è un'instancabile puliture, ha la casetta che lo protegge da quest'ignoto; anzi forse te ne libera anche.
Quando dovrai metterci altri sps e gli darà fartidio, lo regali......
E' vero, potrebbe essere morto da solo, però mi sembra molto strano, da un giorno all'altro e non avendo nessun predatore in vasca! Comunque grazie del consiglio, ma già ho un bel paguretto rosso che svolge egregiamente il suo lavoro, ma i granchi mi piacciono moltissimo, anche se non mangiano alghe!
Ecco, il paguretto rosso sta bene? Non è stato mangiato dall'ospite ignoto!
Mah! Non saprei. L'unico modo per beccarlo è con una trappola tipo nassa con del cibo nei pressi della sua tana.
Ma devi farla con un'entrata col non-ritorno. Anche se potrai beccare il paguro!
Lo liberi e la rimetti in vasca.
Salve a tutti, ieri pomeriggio ho effettuato il primo cambio d'acqua di 6 litri, ed ho aggiunto i batteri della Equo, che reputo veramente ottimi, ed oggi misurando i NO3 sono scesi da 25 a 0 spaccato. Ecco un paio di foto, venute un schifezza; ci sono ancora molte alghe della maturazione, ma dovrebbero scomparire a breve. Notate come è cambiato il colore della foliosa verde!!!
Fatemi sapere cosa ne pensate!
Ciao!
Ragazzi è normale che il mio paguristes cadenati rimanga fermo di giorno alla base della montipora digitata e di notte sui suoi rami? Non lo vedo più girare alacremente per tutta la vasca come faceva prima! Cosa potrebbe essere?
beh, per il cambio muta spesso sta fermo qualke giorno prima e qualche giorno dopo il cambio!
Fin quando è alla base va bene, ma sui rami della digitata non dovrebbe andarci mica?!?!
Ma è riuscito a pulirti tutte quelle alghe?
Qualche lumaca non l'hai messa?
Forse hai ragione, probabilmente si sta preparando per la muta...
Prima mangiava alghe come un trattorino, ora invece è fermo da qualche giorno, comunque la settimana prossima inserirò anche un paio di turbo!
Salve a tutti, vi aggiorno sullo stato del mio acquarietto; i valori sono sempre stati nella norma (come in firma) ma le alghe sono rimaste sempre lì, alcune sono alghe superiori, altre però sono ancora filamentose.
Da un paio di giorni ho iniziato anche il metodo Balling, che mi sembra un ottimo metodo, comodo ed economico.
Il nome degli ospiti li potete leggere in firma...
Mi raccomando lasciate vagonate di consigli...
Ho inserito un wurdermanni, sperando che mi aiuti con le aiptasie.
La situazione alghe è stabile, non crescono e non diminuiscono; che sia un problema di luce dovuto alle plusrite? Quando sarà il momento vorrei provare una BLV da 10000 K che col ferromagnetico dovrebbe spingere parecchio.
Allora, cosa ne pensate della vaschetta???
Ciao.
Proprio in questo periodo stavo valutando anke io il metodo balling.
Ma x curiosità, tu come prodotti da sciogliere nell'acqua d'osmosi hai usato proprio i prodotti indicati dal metodo ufficiale balling( da uso farmaceutico) oppure le comuni polveri di ca, kh e ma per uso buffer aquariologico?
P.s. Se non ricordo male tu hai una 150w? Io sto usando una megacrome da 12500 da 3 mesi e mi trovo benissimo. Gli sps crescono velocemente. Acquistai anche una plusrite ma non l' ho ancora accesa.