Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Saper comprare (Marino)In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.
Francamente non capisco perchè non sia un problema comune.....
ripeto che ho provato più bulbi e non ho mai avuto nessun problema,
e tutt'ora non ho con il mio "vecchio" bulbo Xm...
la plafo è una sfiligoi Xr4... bah.... sono senza parole....
la stessa di Squalo82, la stessa di Duca996 (e li si è accesa subito, l'unica differenza l'ACLS),
però effettivamente non credo sia un problema di contatto....
non riesco a capire, possibile che nessuno abbia un'esperienza simile ?
Non ho ben capito che vuoi dire Sandro... Lui le ha prese in Italia... Io non vorrei dire nulla ma secondo me tra quelle vendute in USA e quelle vendute in Italia non c'è alcuna differenza. Non credo sinceramente ad una linea di produzione specifica per l'EU, piuttosto vedo più facile che qualche importatore faccia il "furbetto" e venda lampade con attacco E39 spacciandole per E40, anche perchè in 95 casi su 100 le E39 si avvitano e si accendono su portalampada E40....
Buongiorno,
interveniamo in questa discussione a titolo di chiarimento.
Come penso la maggior parte di voi sappiano, gli importatori ed unici venditori in Italia di plusrite siamo noi.
Quindi non accettiamo un giudizio gratuito che ci definisca "furbetto".
Noi non spacciamo delle E39 per E40, abbiamo acuistato delle E40 e possiamo documentarlo con fattura di acquisto
Per cui, gentilmente prima di etichettarci con un aggettivo negativo, si prega di documentarsi.
Inoltre da tutto questo problema viene fuori che tutte e due le lampadine si accendono, non si capisce bene perchè a Marchiella Marco no
Saluti
Francamente non capisco perchè non sia un problema comune.....
ripeto che ho provato più bulbi e non ho mai avuto nessun problema,
e tutt'ora non ho con il mio "vecchio" bulbo Xm...
la plafo è una sfiligoi Xr4... bah.... sono senza parole....
la stessa di Squalo82, la stessa di Duca996 (e li si è accesa subito, l'unica differenza l'ACLS),
però effettivamente non credo sia un problema di contatto....
non riesco a capire, possibile che nessuno abbia un'esperienza simile ?
se ti va di riportare le informazioni del ballast elettronico vediamo com'è.
Questa sera sono di fretta,
per vedere le caratteristiche devo "smontare" un pò,
nella parte frontale non riporta nessun dato,
dovrebbe essere identico a quello di Squalo82 (abbiamo acquistato la stessa plafo),
domattina dovrei essere a casa, se ho un minuto provo a guardare un pò...
Ecco qui....
vi post un immagine del Ballast,
dovrebbe trattarsi del ballast originale Sfiligoi.
l'unica cosa un pò strana (ma ne capisco poco) è la corrente in uscita,
segna 1,6-1,8 A, se non sbaglio dovrebbe essere più alta ?
Ecco qui....
vi post un immagine del Ballast,
dovrebbe trattarsi del ballast originale Sfiligoi.
l'unica cosa un pò strana (ma ne capisco poco) è la corrente in uscita,
segna 1,6-1,8 A, se non sbaglio dovrebbe essere più alta ?
quello dovrebbe essere il consumo misurato in ingresso del ballast.
quindi mistero irrisolto ?
bo... non so che altre prove potrei fare,
se proprio proprio (ma sarebbe solo sfiga), da Duca996 ho provato un solo bulbo,
quello che ho "scarenato" era l'altro,
magari fare delle prove con il bulbo che sicuramente funziona,
magari vado di stagnola, almeno per provare..... bah.....
Purtroppo mistero non risolto.... e peggiorato.....
Ho acquistato un nuovo bulbo, questa volta reefline Elios (per andare sul sicuro.... altri 75 €.. cazzoooo).... bene :
Non si accende neanche questo... sconforto pieno.
A differenza dei plus rite fà un lieve cenno di accensione, che svanisce in pochi secondi, e poi.. spento totale, non è un problema di contatto, la saldatura posteriore effettivamente è estremamente più spessa e curata e si è segnata al primo avvitamento..... non sò che dire e che fare....
sono a oltre 100 € spesi inutilmente (e devo ringraziare aquariumline che non ha preteso il rimborso per il secondo plusrite spedito)...
Riassumo brevemente..
Plafo Sfiligoi Infinity 400 W, ballast eletronico esterno marchiato sfiligoi,
tutti i bulbi installati hanno sempre funzionato e funzionano tutt'ora (Sfiligoi, Xm, blv),
Plus rite (nessuna reazione), Reefline (breve cenno e poi il nulla....).
Soluzioni
a) Recupero un altro ballast (e partono altre 100 €) nella speranza che i bulbi funzionino
b) provo un ennesimo bulbo, magari delle marche già utilizzate (e partono altri 100 €)
c) per come stanno andando le cose, quasi quasi passerei alle 250... mi pare che su queste plafoniere sia possibile, la vasca non gira un gran che e con le 400 fatico a trovare un equilibrio.... prendo un bulbo da 250... (e partono altri 100 € e mi restano in casa bulbi che non mi serviranno a niete.....