|
Originariamente inviata da fappio
|
doc.sono d'accordo in parte perchè l'assorbimento dei nutrienti in vasca non è legata solo allo schiumatoio
|
Vero, ma se vario solo un elemento del sistema, lo schiumatoio in questo caso, sarò in grado di capire in modo abbastanza preciso quanto sia funzionale.
Per quanto mi riguarda, i risultati dei test li considererei mille volte più attendibili e pratici di pagine di discussioni di fisica/funzionamento.
Ti faccio un esempio pratico: io da 3 settimane precise sto gestendo la vasca (zeovit/nutrimento) nello sesso modo senza apportare nessuna variazione. Da 3 settimane ho no3 e po4 non rilevabili dai test clorometrici.
Se ora cambiassi lo schiumatoio, mantenendo tutto invariato, e mi ritrovassi la presenza di no3 e/o po4, che conclusione trarresti?
Io che il nuovo attrezzo è meno performante del vecchio, no?