Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-09-2010, 08:54   #51
wozzani
Guppy
 
L'avatar di wozzani
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli animali sembrano in ripresa, l'hepatus comincia a prendere possesso della vasca e a mangiare con foga come il suo solito.
Gli invertebrati stanno bene a parte il sarco e l'altro che non ricordo il nome
ma vi metto due foto








Ho paura che il sarco lo saluterò presto anche se ieri ha messo fuori qualche tentacolino, ma la struttura non è cambiata mai da come la vedete in foto.

Nel frattempo i ciano fanno il loro corso...







sembra che la sabbia stia facendo il proprio lavoro sollevandoli come pelle morta...

voi che dite?
__________________
Eseguo ritratti e disegni a carboncino
http://www.facebook.com/pages/Disegn...03648199687709
wozzani non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-09-2010, 13:36   #52
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Che è quel rametto rosa che si vede sullo sfondo?
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 14:00   #53
wozzani
Guppy
 
L'avatar di wozzani
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
una gorgonia che spolipa che è un piacere ... perchè?
__________________
Eseguo ritratti e disegni a carboncino
http://www.facebook.com/pages/Disegn...03648199687709
wozzani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 16:15   #54
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Sapevo che era particolarmente difficile tenere le gorgonie specialmente quelle senza zoosantelle .... cosa che mi sembra ..... che le dai da mangiare?
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 17:14   #55
wozzani
Guppy
 
L'avatar di wozzani
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Gli do dei micro-hot-dog e da bere una micro-pinta di doppio malto al giorno

a parte gli scherzi, mi è stata regalata da un mio amico perchè secondo lui c'erano le condizioni perchè vivesse bene nella mia vasca molto popolata.
Avevo una vasca con molti pesci e quindi, acqua molto ricca...davo da mangiare ai pesci e loro davano da mangiare a gorghy.
Adesso che è ripartito tutto, mi chiedo anch'io come faccia soppravvivere ma sembra gradire molto la nuova sistemazione...a parte che i pesci non tarderanno ad arrivare numerosi (...vero Giò? )
__________________
Eseguo ritratti e disegni a carboncino
http://www.facebook.com/pages/Disegn...03648199687709
wozzani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-09-2010, 18:02   #56
DeathGio
Ciclide
 
L'avatar di DeathGio
 
Registrato: Jan 2008
Città: Cura Carpignano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 46
Messaggi: 1.084
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 6/100%
Invia un messaggio tramite MSN a DeathGio

Annunci Mercatino: 0
-28d# Non ho proprio parole... Qualcuno lo fermi dall'acquistare a rotta di collo pesci!!!!!!!

Comuqnue è vero, la gorgonia l'ho trovata decisamente meglio ora che è nella nuova vasca.. effettivamente non so proprio di cosa si nutra... forse tutto il mangime che dai ai due pesci?
__________________
Non ho un acquario ma tanti cuccioli da accudire.

DeathGio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-09-2010, 11:23   #57
Athos78
Discus
 
Registrato: Feb 2006
Città: Firenze
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 46
Messaggi: 2.420
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Athos78 Invia un messaggio tramite Skype a Athos78

Annunci Mercatino: 0
Io per ora non le avevo manco prese in considerazione perchè sapevo che erano di difficilissima gestione .... ma forse mi devo ricredere

Ma sta crescendo o rimane costante?
Athos78 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-2010, 22:58   #58
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 55
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Io vorrei dire la mia visto che a breve metto la sabbia..........Per me basta guardare il mare .....se togli un sasso o una roccia dalla sabbia anche nel med la parte sotto è nera e credo come già detto sintomo di azione di batteri anaerobici.....e non credo di zona anossica ma il punto è prorpio questo anche se fosse zona anaerobica e fin qui ci andrebbe bene .....toglierebbe in ogni caso spazio alla sabbia come zona anaerobica e direi anche molto ( i batteri presenti nella sabbia sono migliaia di volte di più rispetto a quelli nelle rocce a parita di volume occupato)quindi che sia anaerobica o anossica direi che conviene in ogni caso la sabbia .......
Il problema circolazione invece mi sembra importante ......facilitare l'uscita dell'azoto dal dsb non è cosa da poco infatti andiamo anche a cercare una granulometria adatta della sabbia tutte le volte che montiamo un dsb .........detto questo mi sembra chiaro che rialzerò la rocciata di almeno due cm rispetto alla sabbia.......
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 09:17   #59
wozzani
Guppy
 
L'avatar di wozzani
 
Registrato: Dec 2008
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 44
Messaggi: 109
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Io la rocciata l'ho annegata nel dsb, non completamente, si intende
ma utilizzando dei pezzi di roccie come sostegni in sostituzione dei classici tubi in pvc forati.

Il risultato è stato ottimo, la maturazione della vasca sembra molto buona e sopratutto nel giro di poco ho notato già i primi esserini popolare gli strati bassi della sabbia.
Non so se è merito del dsb in generale o della scelta di annegare le roccie, ma il risultato è stato stupefacente.
__________________
Eseguo ritratti e disegni a carboncino
http://www.facebook.com/pages/Disegn...03648199687709
wozzani non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-10-2010, 09:32   #60
Aland
Discus
 
L'avatar di Aland
 
Registrato: Feb 2009
Città: Como
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 3.050
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 10/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Aland

Annunci Mercatino: 0
Io se dovessi fare un dsb da capo farei come cicala. Poi se si vuole nascondere nella parte più visibile si mettono un paio di euphyllie e sei a posto, così hai la certezza che tutta la sabbia per l'intera superficie della vasca venga lambita da una leggera corrente e lavori meglio.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
Aland non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
affondate , dsbrocce

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:01. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17023 seconds with 12 queries