|
Originariamente inviata da Massimo#1972
|
sarebbe corretto rimodulare i valori di calcio, magnesio, kh ... in base alla rapporto fra la salinità misurata e la "standard"?
cioè se ho 36 di salinità e calcio 400 è giusto considerare il calcio a 35 pari a 400/36*35?
|
non funziona mica cosi in chimica
a mio parere molti comunque stanno prendendo strade sbagliate, un sale non si valuta da quanto ca mg e kh hanno ... qui non è la gara a chi ce lha piu grosso (
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
) il valore di mg ovviamente...
un buon sale deve essere bilanciato non avere valori alti..
se in natura il ca e 400 e il mg 1200 mi spiegate a che serve un mg a 1500 e un calcio a 500? l unico effetto è sbilanciarvi la tridade.. .di piu non fà...
inoltre come dicevo fare un sale perfetto e facile
si prende cloruro di calcio mg e bicarbooanti si miscelano perfetti tra loro e puff... test perfetti... ma poi??
un sale si valuta per gli elementi non testabili contenuti per l effetto sugli animali... per la presenza o meno di chelanti non certo per un ca a 500....